Ti allego, se ti fosse sfuggito uno shot out tra VPR dove è citato il 8130 e HD750...
http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...0-a-roma/page5
Visualizzazione Stampabile
Ti allego, se ti fosse sfuggito uno shot out tra VPR dove è citato il 8130 e HD750...
http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...0-a-roma/page5
di targa misura 22db come il SONY VW60...
se lo avvicini alla testa ovviamente lo sentirai maggiormente... io in casa il mio VPR che viaggia su quei valori l'ho leggermente decentrato e posizionato su uno scaffle di libreria trasversale aperta si sente molto poco e non da fastidio durante la fruizione di film o eventi...
una simpatica review ...
http://www.hometheater.com/content/p...ld-performance
Ciao,
tra i possessori del planar, qualcuno può inviarmi il file del manuale in italiano?? :(
grazie
...allora... siccome mi sembra corretto informare tutti coloro che mi hanno aiutato ad operare la mia scelta vi dico che:
ho potuto testare il Planar PD8150 che aveva un rivenditore della mia città per qualche giorno e devo dire che è un grande proiettore: colori eccellenti, spettacolari, nitidezza incredibile anche se non tagliente, menù semplici ma efficaci, taratura out of the box vicina alla perfezione.
Tra i minus per me: non perfetta omogeneità della messa a fuoco, un leggerdo sbordo di colore rispetto ai contorni delle scritte nelle zone meno a fuoco (anche se nella visione finale erano effetti trascurabile) e poi lens-shift non motorizzato che, avendo io il proiettore a soffitto e schermo elettrico, mi avrebbe costretto a a tenere lo schermo sempre aperto oppure a dover regolare ogni volta il lens shift con la brugola (francamente impensabile).
Inoltre a causa del tiro lungo della lente avrei dovuto tenere lo zoom aperto al massimo e montarlo senza il coperchio posteriore per poter aumentare la distanza anche di quei 10 cm in più per poter riempire il mio schermo da 92".
Poi .... purtroppo ho scoperto di essere Rainbowleso :D anche se vi giuro, viste le qualità del proiettore lo avrei tenuto lo stesso ma a ciò si aggiungeva il fatto che ho da subito avuto la sensazione di avere una certa fatica alla visione, probabilmente accentuata dal fatto che soffro di emicrania e porto gli occhiali. Devo dire però che è un' apparecchio francamente bellissimo :O
Quindi ho virato... ma alla grande :cool: su un JVC HD990 che ho avuto l'occasione di trattare.
Si tratta dell'unico JVC HD990 al mondo con tuning Cinemike ! rigorosamente usato, pre-calibrato con calman pro (ovviamente presso la sede del rivenditore ufficiale Cinemike in Germania).
L'ho acquistato al buio senza aver avuto mai prima la possibilità di vedere un JVC.
Che dire uno spettacolo !! allo stato puro :) anche se onestamente lo è anche il Planar.
La cosa che più mi ha sorpreso e che, avendo sempre sentito parlare delle matrici potenzialmente non perfettamente allineate dei JVC, questo esemplare (a magior ragione perchè selezionato da Cinemike, le cui modifiche sono riconsciute ufficialmente da JVC) ha un'allineamento impressionante ed uniforme su tutto lo schermo e conseguentemente risulta massimamente omogenea anche la messa a fuoco ;)
da possessore da poco tempo di jvc rs45 non posso far altro che farti i complimenti con jvc è sempre un ottimo acquisto
ottima scelta, eccellente macchina. Complimenti.