Ragazzi una domanda....ma ha senso una risoluzione cosi elevata su di un display piccolo come quello dell'ipad, per la visione di video?
i veri vantaggi sono per la lettura...
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi una domanda....ma ha senso una risoluzione cosi elevata su di un display piccolo come quello dell'ipad, per la visione di video?
i veri vantaggi sono per la lettura...
come si controlla l'impianto home teatre con ipad......?
Dipende da cosa vuoi utilizzare: ci sono semplici emettitori IR che si collegano in vari modi (connettore dock, bluetooth e qualcuno mi pare anche su jack 3.5mm) e ripetono i comandi di qualunque telecomando, poi ci sono sistemi più complessi che prevedono l'integrazione in sistemi AMX, Crestron ecc., che ovviamente offrono soluzioni molto evolute (personalmente ho provato un sistema Crestron, e funziona divinamente).
Beh lo prenderò anche io sicuramente. Non avendo mai avuto un ipad ma solo un iphone 3g (che possiedo tutt'ora) credo sia quasi d'obbligo. Ma quindi mi dite che con l'ipad posso anche comandare il mio impianto in firma? Come???
Devi prenderti un accessorio che si chiama "voomote zapper" e con l'ipad o iphone (per poco meno di 100 euro) ti permette di comandare qualsiasi apparecchiatura!
Saluti gil
ma qui si parla del iPad
Video a 1080p in streaming con le adsl italiane!! Auguri.
Peccato perchè l'idea è buona e il catalogo ormai è interessante ma per i film per ora mi tengo my sky
Suggerivo all'amico utente un modo per risparmiare 100 euro...;)
Cmq...chiedevo prima, che senso ha avere una risoluzione così elevata su di un display così piccolo...Utilizzando dei tradizionali lcd di alta qualità si sarebbero ottenuti degli ottimi risultati anche sul fronte lettura...
Che vantaggi ne posso trarre nella visione di video/film?
@Johnvigna
E' uno streaming "farlocco" nel senso che l'Apple TV (che ho) scarica una bella fetta di film prima di cominciare la riproduzione (probabilmente calcolata in funzione della velocità di download), in modo da avere un tampone tale da evitare scatti/blocchi durante la visione.
Comunque per me la comodità della Apple TV è la possibilità di vedere/ascoltare sulla tv in salotto tutto quello che ho nella memoria del mac (foto, musica e video) tramite la semplice connessione wi-fi: funziona perfettamente.
In merito al nuovo iPad (un nome più comodo però potevano trovarlo...) anche io da possessore del 2 eviterò l'acquisto, anche se il nuovo display mi stuzzica parecchio.
Magari li vuole tutti e 2...:D