io prima cambierei amplificazione.....
le 804 le sto cercando anche io.....ma nere usate sono introvabili :(
Visualizzazione Stampabile
io prima cambierei amplificazione.....
le 804 le sto cercando anche io.....ma nere usate sono introvabili :(
voi non ci crederete....ma ho avuto per qualche gg un cav a8....bestia da 35 kg......in due abbiamo appurato che il grundig era migliore.......più musicale......
certo il cav con i suoi due toroidali a volume alto nn faceva na grinza.,,,ma più dedito all'HT mentre il grundig più dolce....
sarà pure dolce e rotondo, ma è pur sempre piccolino e 'non' idoneo a casse di una certa importanza.
forse dovresti provare un buon valvolare di una certa potenza ;)
ma guarda per i volumi che ascolto io....e cmq da condominio....il grundig mi basta e avanza....ho già provato il valvolare che uso in ufficio....un dinakit stereo....dolcissimo ma meno dettagliato....godibile molto pure lui....però è grande, riscalda e alla fine non lo ritengo (imho) superiore quindi vada di grundig.....
ora il problema serio sono le cm9 posizionate in HT che le sto sfruttando al 10%......
Fai un test,
Metti un brano ricco di bassi, esempio "i kissed a girl" di kate parry (lo so non é il massimo)
A volume sostenuto ma non eccessivo
I coni delle cm9 li vedi vibrare o proprio muoversi decisi con escursioni di circa un centimetro?
Se vibrano e basta il mitico grundig... Non gne la fà!
proverò....
guarda,allora prova con l'ultimo CD di Rihanna,ha dei bassi mostrosi
El Cid dei Leftfield o anche Ray Of Light - bassi profondi, no boom....
ho provato con un brano di rossana casale con dei bassi profondissimi.....ed il grundig non esita...almeno ai volumi da condominio quindi senza esagerare.....
che poi è quello che a me interessa.....
bho ...a me pare vada più che bene....appena trovo un finale "serio" e moderno voglio testarlo....
Ma cd seri non ne hai? Rossana Casale che cd è? Non credo sia inciso bene. Devi far prove con cd audiophili così puoi capire altrimenti....io ora sto ascoltando Nora Jones sacd,poi prima ascoltato un cd Audiophile 20bit debussy il titolo ma questo è tremendo io lo ascoltai con le 800D con le mie c'è da piangere ma quello era impianto da oltre 70mila euro,poi ci sono cd di antonella vitale Random,Gaby cole ,gaya cuatro tutti cd eccellenti sono vocali alcuni,altri strumentali e voce . Con questi generi puoi capire se le casse ti gustano e poi mi dici,poi ci sono cd prova io lo della Hertz,della Audison dove ci sono tutte le frequenze in prova sub compreso ....
no vabbè era per usare un cd che scende bene in basso.....
io per test uso i miei cd (cioè quelli in cui suono io il basso) così riconosco perfettamente il suono....
A siiii con quello senti il basso? Il basso tutt'altra cosa . I bassi non sono nemmeno quelli della musica disco. Cambia pure ampli e vedrai poi che differenza in tutto. Io ora ho volume a 1/4 ed' è una meraviglia tutto. Ogni tanto ...specie se sento un pò di basso alzo per capire come vanno.
mbè ho i vari chesky e per ora no problem......però appena posso il tuo denon è un candidato....
Non ci siamo capiti...
Proponevo un test puramente meccanico!
Semplicemente con brani ricchi di bassi, vedi i due woofer vibrare o smuoversi decisi con escursione di 1 cm e più??
Dal divano a 3 metri di distanza vado i coni che ballano..... Mentre da un mio amico con le cm9 e un denon 3310 non succede affatto!
Mi rendo conto che non è un test da audiofili.... Ma rende l idea se la tua amplificazione ha le pa--e oppure no!
e no, non è mica detto!
un ampli con ottimo controllo sulle basse potrebbe anche far muovere meno i woofers di uno che ne ha meno...
per suonare bene non è che gli altoparlanti debbano necessariamente uscire dalle casse :rolleyes:
ma tu, che ampli hai?