Appena farò soldi lo farò, ma grazie e belle se bower...
Visualizzazione Stampabile
Appena farò soldi lo farò, ma grazie e belle se bower...
MBè......IL BASSO E' FAVOLOSOOOOOO....pieno.....senza code....veloce....robusto....ovviamente in flat.....ora sono a bassi volumi e stessa storia.............[CUT][/QUOTE]
Secondo me tu sogni.....col tuo grundig vuoi fare prove/paragoni su come suonano ed'è meglio dell'Accuphase......hai,hai mi fai ridere e piangere. Ciaooooo
Accidenti! Devo procurarmi un grundig! :D:D
Per andare bene a basso volume ,imho, un ampli deve avere qualche watt in classe A e soprattutto deve avere potenza e controllo anche a volumi medi.
Difficilmente ampli che a volumi medi non ce la fanno poi fanno miracoli a basso volume....
ragazzai che devo dirvi....conoscete il dynakit stereo 70?
bene....ce l'ho affiancato al grundig.....ed il grundig va meglio....conosceteil nad ???? bene....
aho e mica devo convincervi a prendere nulla....se mi piace mi piace no?
e poi qst è il topic delle cm9.....
non ho voglia di fare crociate pro grundig.....
dico solo che ne ho preso un altro di scorta e che molti appassionati sin son venduti ampli da fior fior di soldini per farsi un impainto full cci e ne sono soddisfatti...
su google è pieno di notizie.....
e c'è un produttore italiano che rifacendosi alla filosofia grundig si è messo a costruire ampli ed al barihiend ha avuto un successone....e pare in tutta Italia.....
ma ribadisco.....non sono il tipo che esalta i suoi prodotti, tutt'altro....son sempre mooolto critico.....
però sto oggettino...avuto per sbaglio in prestito....mi stupi.....e lo comprai sul mercatino.....e quotano pure parecchio....(200-300 euro si intende).
Quindi il mio consiglio sulla storia grundig è di lasciar perdere e dedicarci alle cm9......che ribadisco: se con il grundig suonano benissimooooo figuriamoci con ampli seri.....
(i grundig bensuonanti sono solo 3.....frutto magari di un ingegnere con le OO)
Dimenticavo: provengo da pioneer, proton, mentre in ht da 3311 e yamaha 3067....
stesso, brano, stessi diffusori, il grundig li ha sempre sbaragliati....
Un mio collega ha il mcintosh...ed attualmente ha anche un CAV....è rimasto colpito....
Cmq l'analogue verdi....mi gasa molto....e sarà lui il prox.....
Cmq tu lo ritieni valido...che dirti importante tua felicità di ascolto, che posso dire ho dato un occhio veloce qui....
http://motxam.interfree.it/v1700.html
Le cm9 cmq belle casse .
ma fà riferimento a carichi da 4 ohm....e se leggi bene..aumenti il tono di un punto e la LINEARITà E' OTTIMA!
Non ti sto criticando io non ho prove ,tu ritieni sia un grande ampli....che dirti.....sarebbe un discorso lungo da fare qualcosa l'ho detta con mie certezze, perchè tutto del passato non può essere oggi competente con la qualità di oggi. Chiaro se erano validi lo erano e non saranno certo da buttare. Ciaoooooo
ciao.....cmq hai beccato il sito....leggiti la storia....e leggi chi lo usa al posto di chi....ovvio mi riferisco al v1700 e nn grundig in genere
Noi i consigli te li abbiamo dati poi se vuoi rimanere inchiodato con il grundig amen ,che cosa stiamo qui a parlare, cmq non metto in dubbio che a un ascolto a volume basso possa essere anche soddisfacente , ma qui si sta' parlando di farle andare ste cm9 come si deve , e soprattutto in HT devono essere DINAMICHE nell'ascolto e se te le ascoltassi con un finale massiccio ci metto la mano sul fuoco che il grundig lo lanci giu' dalla finestra... Scommettiamo??
Ci risentiamo quando avrai la possibilita' di provare... Pero' devi puntare su qualcosa di abbastanza valido altrimenti rischi di non essere soddisfatto ancora fino in fondo..
mica ho detto che rimarrò inchiodato.....anzi appena faccio soldi vado su ampli attuali.....
però prima di criticarlo ascoltatelo.....
rifatto prove nel week....
a me le cm9 stanno piacendo un sacco....al punto che il pensiero di rimetterle nella posizone HT.....e cioè una più alta dell'altra....ed una in una nicchia e l'altra senza il muro dietro.....mi sta dispiacendo...al punto che forse forse....le lascio dove sono e uso le 602 in HT e le cm9 solo per il 2ch...cosa che mai avevo pensato prima (separare i 2 impianti).......
Waf non è concorde....vedremo...
Cmq le cm9 sono di una dolcezza e rotondità che mi piace moltissimo...non oso pensare le 804 che suono avranno.....
poi le cm9 senza griglia sono da ammirare....
Mi faccio i complimenti per aver aspettato e non aver preso le cm7....o le 683 (che mi piacciono entrambe...ma preferisco le cm9)
Io ad'esempio le ho sempre ascoltate in sale preparate acusticamente con cd incisi alla grande ,così si ascoltano le casse, poi se dopo a casa tua non ti piacciono la colpa non è delle casse ma solo perchè non sono usate come si deve e in casa è così,cmq io mi innamorai delle 804s o aspettato tanto ma alla fine non le ho prese perchè poi il resto della catena costa tanto per farle andare come si deve ,poi in casa non si riesce a farle andare come si deve. Le tue cm9 le ascoltai anche in impianto cinema pilotate da Onkyo 5009 era una meraviglia tutto perciò quelle casse sono meravigliose .
oggi le ho ascoltate a 10 cm dal muro.....e van sempre moooolto bene....
Si che van bene ma quando alzi troppo il volume non van bene ,rimangono limitate prova a staccarle e vedrai . Io ora le sto ascoltando staccate e senza i tappi con un signor CD della B&W ottime pure le mie cm8.