Mordaunt short mezzo 6 o klipsch rf82II
Visualizzazione Stampabile
Mordaunt short mezzo 6 o klipsch rf82II
Quoto Massimo!
visto l'ambiente grande, meglio un ampli usato di sostanza ad esempio un marantz sr7002 o un sr6003.
con questo ampli ci vedrei benissimo delle monitor audio rx6 o mordaunt short mezzo 6.
visto l'ambiente grande, non scarterei l'ipotesi di un ascolto anche delle klipsch RF82 MKII (visto la loro alta efficienza) anche se IHMO non le ritengo adatte ai generi che ascolti.
Oppure 1 altro diffusore molto efficiente che potresti valutare sono le paradigm monitor 9.
le PSB ispirano anche me per quanto ho letto in giro, ma non le ho mai ascoltate.
Continua con gli ascolti che vedrai troverai il giusto diffusore per le tue orecchie e il tuo portafoglio!:D
Ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Mercoledì vado a sentire allora queste T 5 e le Kiplish... le mordaunt le conosco già e mi piacciono.
Vedo che nessuno mi ha consigliato le B&W.... come mai?
Qualche tempo fa avevo trovato un Onkyo 807 usato a 500 euro... su Roma non è così facile trovare questi apparecchi... ho cercato qui e su altri siti ma niente di che.
Per quanto riguarda l'airplay valuterò l'alternativa della applr tv (che tra l'altro dovrebbero anche rinnovare).
te le ho consigliate io:asd:
io le scelsi dopo diversi ascolti, e alla fine dovendo scelgiere tra le 684 e le focal 807..presi le 684 anche per la soddisfazione di prendere delle torri. Il loro suono raffinato e caldo mi è sempre piaciuto, sono delle piccole cm7 (se intendi cosa voglio dire)
se hai possibilità dai un ascolto alle focal 807, sono straordinarie
si ok ma le 684 ci voglion gia ampli veri..non un 1910 o 2310 che magari va bene sulle 685!io avevo 805 e poi il 5007 con le 684..se vogliam farle suonare ste casse bisogna dargli potenza anche.
si le focal son davvero ottime,mi son piaciute molto anche a me.
Dipende tutto dal budget che ha... Poi in base a quello puo decidere il resto... Io gli consiglio di iniziare con un buon sistema 2.0 o al massimo se ha la possibilità di aggiungerci un centrale... Come ampli penso che il marantz sr 6003 non sia male pero' se intende abbinarci dei buoni diffusori, puo sicuramente trovare di meglio nell'usato spendendo anche di meno... Magari un Sr 7005 usato che anche io Possiedo.. E posso dire che da grandi soddisfazioni... Perciò prima cerca l'ampli e dopo i diffusori... ;0)
Se lo trovassi ancora disponibile quel onkyo 807 a 500 euro potrebbe andare bene? anche come prezzo intendo.
ops! hai ragione ciandro81! :)
Non le ho ancora sentite ma le avevo prese in considerazione per il rapporto qualità/prezzo.
Spero di trovarle domani.
(non so se si può fare ma avete qualche negozio da consigliarmi per l'ascolto a Roma?.. domani vado da uno a San Giovanni cehe mi sembra molto fornito)
Ti consiglio di prendere questo in considerazione... Ed e' di Roma! http://www.avmagazine.it/forum/34-ve...amaha-rx-v1800 guarda l'onkyo...
come diffusori puoi anche valutare le MISSION
rapporta bene la spesa ampli e diffusori ,lo avevo scritto a inizio thread ed in primis fà sedute di ascolto
Hai provato anche ad ascoltare Chario?
e IL?
In caso di problemi, preferiresti parlare direttamente con il produttore... o con l'importatore?
Pensaci...
ho sentito anche delle TSi300 della polk audio e sono impressionanti per bassi, voi cosa ne dite? (su altra fascia di prezzo ovviamente)
Allora, stasera ho sentito un po' di roba:
B&W 684
Monitor audio (stessa fascia ma non ricordo il modello)
Heco (non conoscevo)
Focal (altra fascia)
alla fine, a gusto mio, quelle che preferisco sono le B&W che costano sugli 800, poi le Heco (600) e poi le Monitor Audio (600).
La sensazione che ho avuto è che le B&W fossero quelle col migliore equilibrio tra acuti e bassi.
Mi ha consolato il fatto che il negoziante mi abbia detto che anche un 1912 potrebbe andare bene.
Mi sono scordato di farmi sentire delle kiplish.
Voi che dite (di tutto?), davvero le B&W valgono quello che costano? (è il mio ultimo dilemma)