Visualizzazione Stampabile
-
Non è solo una questione di possibilità, la cosa è più semplice di quello che si possa immaginare:
1- i produttori sono una massa truffatori che ci propinano cavi a peso d'oro
2- i compratori che li comprano sono degli scellerati, dei celebrolesi, degli insoddisatti, dei creduloni, dei nababbi e chi più ne ha ce ne metta.
siamo in una società dove vige il libero mercato, siamo in una democrazia che ci permette di fare quello che riteniamo opportuno se fatto con legalità, abbiamo il libero arbitrio.
Mi domando e dico: ma che caxxo ve ne frega se uno vuole spendere tot. € per un cavo per stendere i panni o sentire la musica se lo vuole o lo può fare?
Tu (dico in senso generale) sei contento di quello che hai?..beni godilo e non rompere le 0 0 a chi invece la pensa in modo differente.
p.s.: una semplice legge di mercato dice che se c'è chi continua a produrre, c'è chi acquista...ergo molti di noi facciamo parte del gruppo 2 nelle varie proporzioni.
-
D'accordissimissimo con Ziggy.....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Non è solo una questione di possibilità, la cosa è più semplice di quello che si possa immaginare:
Tu (dico in senso generale) sei contento di quello che hai?..beni godilo e non rompere le 0 0 a chi invece la pensa in modo differente......CUT]
Non posso che concordare
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Mi domando e dico: ma che caxxo ve ne frega se uno vuole spendere tot. € per un cavo per stendere i panni o sentire la
musica se lo vuole o lo può fare.....CUT]
ecco, appunto come volevasi dimostrare, quando uno è con le spalle al muro sbrocca!
Citazione:
Originariamente scritto da
Gianni Wurzburger
non credo di essere un poveraccio poi..... come al solito queste discussioni rischiano di degenerare
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Ziggy,..... mi ero illuso che si potesse portare avanti un confronto corretto, ma vedo che come al solito si degenera.
è il primo ed unico avvertimento, pertanto se si vuole replicare lo si faccia in maniera consona altrimenti sarò irreprensibile.
..........[CUT]
appunto
-
p.s.
nella mia firma è espresso tutto un concetto :O
-
tra l' altro ieri sera ho constatato che anche il mondo Pro comincia a dividersi fra cavo scettici o meno.
Il mio batterista/fonico ha speso un "capitale" per il cavo di potenza da collegare ai suoi sub (3kw cad) perchè con questo suona meglio. Ho cercato di spiegargli che chiaramente ora suona meglio in quanto prima usava il cassico cavo di tensione da 1.5mm..... che per un paio di sub da 3.000 watt temo sia sottodimensionato. Ma non ne voleva sapere :)
Questo per dire che un fondo di verità sui cavi c' è. In effetti contribuiscono anche loro al suono finale. Che poi c' è chi ha speculato sopra alla cosa a scopo di lucro è un altro discorso.
-
ziggy, non ci hai preso....
non sono ricco...anzi.....semplice impiegato/musicista.....e da musicista (ora non più come professione) potevo permettermi tutti i cavi che volevo....e ne ho provati di tutti i tipi.....NADA....non serve a na beata cippa o i siciliani potrebbero dire altro :D
Ora con l'aiuto economico di mia moglie (che ha cominciato a lavorare finalmente)....posso permettermi un impianto audio che fino a 3 ann fà mi sognavo....e lo potete vedere in firma....e ti assicuro che se fosse utile....lo avrei preso.....
Però.....mi son costruito molti ampli......e quando poi penso che la 220v (230) deve poi passare da un filino sottile come il fusibile.....ho detto tutto!
-
sapete come son fatti i toroidi vero?
sapete che son fatti di "cavo" di un certo diametro.....vero?
sapete che la tensione/corrente deve passare attraverso i fusibili, vero?
sapete che il batterista che spende soldi (in modo esagerato) per il cavo di corrente.....si collega ad una ciabatta o multipresa che a sua volta ll'ainterno ha un cavo di una sezione non certo elevatissima vero?
sapete che se si dice ad un drogato di smetterla lui si arrabbia e dice di farmi i cavolacci miei, vero?
Sapete che se un topic non vi piace basta tirarsi fuori, vero?
Sapete che più si è educati anche nello scrivere più la vita è bella, vero?
-
Quoto Ziggy per la parte di leggi di mercato. Se c'è chi compra c'è anche chi vende.
Ci sono bistecche di manzo da 100€ al chilo, evidentemente c'è chi le compra.
La cosa che non mi va è che, a volte, si consiglia a principianti di investire sui cavi in vece di spendere 100€ in più sui diffusori o su amplificatori...
Essendo il cavo un componente passivo sicuramente "abbruttisce" il suono, c'è da capire che questa quota di "abbruttimento" è completamente trascurabile se non si possiede un impianto, un ambiente e delle orecchie adeguati a rilevarla.
-
Il link è sempre quello...
http://www.head-fi.org/t/486598/test...aims-and-myths
c'è da leggere per una settimana, ma ne vale assolutamente la pena.
Le conclusioni stanno in fondo, a voi interpretarle.
I vari link sono davvero molto istruttivi e riportano a test condotti, sia a livello scientifico sia a livello di blind tests.
Purtroppo è in Inglese e troppo lungo da tradurre.
-
Bianconiglio....hai mai aperto un ampli?
Tu Ziggy?
Il mio prof di elettronica a proposito di audio mi diceva.....e se anche il cavo fosse trasparente (a livello di qualità sonica) come un vetro.....a che serve dato che poi subito dopo c'è il plexiglass e subito prima anche????? (riferendosi ai cavi del proprio impianto ecc ecc).....
e fu il primo ad illuminarmi....dato che mi esaltavo quando prendevo in mano un cavo esoterico.....quasi quasi mi condizionava....
e poi i test...le prove....
-
assolutamente ignorante in materia, ringrazio duramadre x questa semplice, quanto illuminante considerazione. Non ci avevo mai pensato (anche perchè non mi sono mai posto il problema:asd:) che cmq, prima di giungere in casa nostra-e una volta giunta all'ampli- la corrente passa x cavi di infima sezione.
a quel punto davvero, a che serve un cavo d'alimentazione di settordicimila euro?
stavo giusto pensando di ricablare (al prossimo spostamento) tutto l'impianto. di certo tra la piattina rosso-nera e un cavo serio (di costo umano e intelligentemente proporzionato) ci saranno differenze...ma spendere 1500 per un metro di cavo a sto punto che senso ha?
parlo in assuluta ignoranza, e tra l'altro subisco parecchio il fascino di cavi costosi..ho speso 60 euro per un cavo hdmi per collegare la ps3 alla tv :doh:
-
Farò personalmente nelle prossime settimane dei test comparativi tra i cavi di alimentazione che ho in firma e quelli standard di tutte le mie elettroniche...per ora ho fatto dei test sui cavi di segnale e tra un cavo di pochi euro ed un AQ King Cobra le differenze sono lì da sentire, non vedo come si possa dire che non ce ne sono onestamente
-
Duramadre sono perfettamente d'accordo con te.
Sono d'accordo con Ziggy solo sulla parte delle logiche di mercato. Se a qualcuno piacciono gli occhiali di gucci da 500€ è liberissimo di comprarli anche se ci vedrà altrettanto bene anche con quelli che costano un quarto.
-
in effetti la differenza tra un cavo di segnale di spessore ridicolo ed un buon cavo c'è.....e dipende anche dalla distanza....
pensate alle migliori cuffie da studio.......mica hanno cavi di spessore enoooorme....eppure portano un suono spettacolare...
Dipende ovviamente dalla distanza.....se son 3 metri un buon cavo di 30-50 euro li spendo...ma non esageriamo .....
In francia vidi dei cellulari da 17.000 euro.....per me brutti ma SE C'E' richiesta il produttore li immette sul mercato.....
ma la chiamata è identica al mio galaxi sII.....o no?
quindi se a voi piace e vi sentite coccolati da avere cavi a raggixconfotonieneutrini e bellissimi.....mica vi sto a rimproverà.....fate pure.....almeno l'economia gira ....
@daniel....ribadisco che tra un cavetto da 1 euro e da 50 euro la differenza c'è.....
tra un ottimo cavo da 50 euro...ed uno da 20.000 euro...mah....
però HDMI e Alimentazione.....
Ieri sera ho tolto i miei monster cable....e sostituiti temporanemante con dei cavi da 4mm NOmarca economici ma dall'ottimo rame....(quindi neanche tanto economici ma trattasi di 10-20 euro).....
differenze???? eravamo in 6 a casa tutti musicisti e appassionati.....ovviamente ho chiesto di non farmi capire quali cavi erano montati.....
IDENTICO SUONO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bianconiglio
Se a qualcuno piacciono gli occhiali di gucci da 500€ è liberissimo di comprarli anche se ci vedrà altrettanto bene anche con quelli che costano un quarto.
questo è un concetto totalmente diverso. qui si dice che un cavo si sente bene in proporzione al valore.