sei troppo pignolo, parola giusta riverbero :D
Infatti ammette pure lui di avere "eco"
saluti
Topo di gomma :D
Visualizzazione Stampabile
sei troppo pignolo, parola giusta riverbero :D
Infatti ammette pure lui di avere "eco"
saluti
Topo di gomma :D
Mi sa che avete ragione tutti e due,
1) Non si tratta di un appartamento ma di un locale al piano terra di una casa a corte dell'800 (avete presente quelle con i muri di tufo spessi ?)
2) Il locale, come potete vedere dalla foto sottostante, è la porzione di un ambiente più ampio infatti l'arco conduce alla
restante parte per cui il discorso dei 17 metri ci starebbe
grazie per le vostre delucidazioni
http://img94.imageshack.us/img94/6793/salaqk.jpg[/URL]
Comunque i Topi di Gomma ai quali devi rivolgerti nella ricerca sono:
Denon AVR-4308 oppure AVR-4309
Onkyo TX-SR876 oppure NR906.
Rinunciando alle codifiche audio audio in HD si può anche prendere qualcosa di più datato, sempre seguendo le stesse serie, ma con numeri finali inferiori... Ma nella tua situazione ti sconsiglio di prendere qualcosa che non abbia l'Audyssey.
Se la pressione sonora che vuoi raggiungere è elevata devi anche prendere diffusori che abbiano una elevata efficienza. A quel punto conviene andare su Klipsch e investire più soldi.
Cmq mi sto facendo fare un preventivo kit 5.1 Dynamvoice Dynamite 10, le klipsch le ho sentite nominare ma mi pare costino un botto.
Non devo certo sentire musica a tutto volume fino a stordirmi voglio un kit da comprare una tantum che mi duri nel tempo e che mi dia una discreta/buona qualità audio
saluti
James a mio avviso dovrai fare una scelta, alzare di parecchio il budget se vuoi impatto e qualità audio, altrimenti se ti va bene solamente avere parecchi db a discapito della qualità io prenderei dei monitor live tipo BEHRINGER EUROLIVE 550W che usati in buono stato li vieni a pagare 300 - 400 € a coppia nuovi 500-600 €,considera che questi sono già amplificati con 250-300 watt veri, hanno un wf da 12" per i post. puoi risparmiare ancora prendendo qualcosa di più piccolo, se vuoi più qualità vai sui Monitor da studio BEHRINGER TRUTH B1030A 100 watt sui wf da 8" e 50 watt per il tw, li potrai pilotare anche con le uscite analogiche di un lettore bd ed un mixer oppure un Denon DN-A7100 Pre-amplificatore AV ne hanno venduto uno a 400 € su questo mercatino, nuovo intorno ai 900 €
scusa non avevo letto le tue ultime frasi in relazione a qualità e volume di ascolto, come non detto
Salve mi è appena giunto un preventivo e volevo saperne cosa ne pensate
Frontali: Dynavoice Dynamite 10
Centrale: Dynavoice Dynamite C62
Surround: Dynavoice Dynamite S-61
Subwoofer: Rumble R-12 (non capisco perchè il subwofer sia proson quando quello dynavoice costa lo stesso. boh)
Amplificatore: Marantz SR6006
Cosa ne dite??
per l'ampli comprerei volentieri un buon usato se qualcuno mi guida
nessuno ha un idea sul kit che mi è stato proposto?
A me sembra buono, solo che più che su Marantz io andrei su Onkyo di pari prezzo o anche Pioneer. Comunque la fascia è quella giusta per non avere dubbi sul perfetto pilotaggio.
cerca di ascoltare
Non sono assolutamente un esperto di audio, però da quello che ho capito per il sistema audio conviene fare una spesa buona che durerà per sempre a differenza dei videoproiettori che si aggiornano di continuo e che magari tra 2-3 anni sostituirò. Detto questo vorrei acquistare un kit quanto più di qualità possibile (considerando le dimensioni dell'ambiente in cui lo dovrò installare) senza esagerare e spendere inutili soldi
Quindi spero che questo kit sia adeguato e non esagerato