Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfrimpa
Mi sa che se continua così (nel senso che se non ci saranno altri acquirenti di questo vpr e temo che sarà così)..
Volevo smentirti, in senso buono, per farvi presente che allora siamo in 3, in quanto sono appena tornato dallo shoot-out di Perugia con il mio nuovo fiammante RS55! :D
Sono pronto a seguire i vostri primi consigli e suggerimenti.
Grazie.
Ciao.
Lupin 360
-
Ciao Alfredo,
ho ricominciato ad usare solo l'Oppo vuoi perche' avendo risolto il problema di vista le differenze di prestazione si sono ridotte tantissimo ai miei occhi,vuoi perche' il Pio mi occorre in un'altra stanza.
E comunque per differenze talmente minime,tra l'altro ampiamente risolvibili in sede di settaggio di vpr e player,non valeva la pena staccare e riattaccare cavi in continuazione.
Per il resto massimo godimento,prestazione 3D eccellente,ogni altra considerazione risolvila attraverso shootout diretti delle varie macchine.
Io non parlo per assoluti,dunque non ti suggeriro' cosa fare,ma la differenza portata dall'e-shift 4K la vedo,eccome.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GIANGI67
.........ma la differenza portata dall'e-shift 4K la vedo,eccome.[CUT]
Il problema, caro Giangi, è capire/decidere se tale differenza (unitamente alle altre feature che l'X70/RS55 ha in più rispetto allX30/RS45) giustifica il divario di prezzo tra i due proiettori.
Citazione:
Originariamente scritto da
GIANGI67
..........ogni altra considerazione risolvila attraverso shootout diretti delle varie macchine[CUT]
Questo è quello che conto di fare a fine mese, sperando che possa autonvincermi e convincere anche la moglie (il WAF è sempre in agguato e desolatamente basso :rolleyes:)
A presto
Alfredo.
P.S. Pensi che la PS3 sia drammaticamente inferiore all'Oppo per i blu ray 3d?
-
Alfredo,penso che se spendi 7K per un vpr e' certamente meglio usare un player nel vero senso della parola...
-
ALfredo, tu a differenza di Giangi utilizzerai il processore radiance, è quello che fà la differenza non la simulazione 4k. Poi tu avendo il pio come lettore blu ray per i film in standard 2d , la play station va benone per il 3d. Col radiance che ha tanti ingressi non te ne frega se usi due lettori, risparmi e vivi felice.
Sembra che vuoi convincerti di prenderti il 55, allora fallo. Si vive anche di emozioni, se ti devi prendere il 45, non convinto lascia perdere. E' meglio seguire le proprie convinzioni.
Tu pensa che io invece probabilmente passerò dal 50 al 45:D
-
Se posso permettermi di darti un consiglio gratuito, ma sopratutto da possessore sia del RADIANCE XS che del JVC X3, risparmia i soldi e prenditi un bel x30/RS45, tutto quello che manca a questo vpr in ambito calibrazione lo ritrovi nel RADIANCE e avrai prestazioni simili ad un vpr di fascia più alta, forse con un contrasto nativo leggermente inferiore, ma chi se ne frega...a mio parere il divario economico tra un X30/RS 45 ed un X70/RS55 è ingiustificato solo per aver inserito qualche cazzatella tipo simulazione 4k o lampada allo xenon o avere la certifixazione thx? Quando si possiede un processore video come il RADIANCE non conviene comprare i top di gamma o quasi, oltre che per un discorso di svalutazione economica, anche per le ragioni che ho illustrato sopra, poi è chiaro se uno ha la possibilità economica e vuole comprarsi il top di gamma di un determinato marchio e collegarlo al RADIANCE certo è una sua scelta però sinceramente non sò fino a che punto e penso che l'amico ANTONIO 75 non possa far altro che confermare.
-
@ Antonio75 e Stefanelli73
Vi rispondo principalmente per ringraziarvi delle vs. più che condivisibili considerazioni e per gli illuminati consigli.
Il problema, caro Antonio, è che non sto cercando di autoconvincermi a prendere l’X70 (o meglio forse un po’ ci sto provando :D) ma non riesco a decidere cosa voglio ora.
Considero quanto segue:
1) Innanzitutto la differenza di prezzo che andrei a pagare in più per l’X70 non è pari a quella che c’è tra i prezzi di listino dei due VPR.
2) Io il 4K simulato l’ho visto a Perugia e direi che mi è piaciuto (anche Andrea Manuti nella sua recensione dell’RS65 su DVHT ne ha parlato in termini non spregiativi). Inoltre mi è anche piaciuta molto la modalità “xenon” che ho visto da te.
3) Io il proiettore lo cambio mediamente ogni 4/5 anni e nel caso prendessi l’X70 questo lasso di tempo si allungherebbe ulteriormente considerando anche che del VPR non faccio un uso intensivo (max un film la settimana).
4) Personalmente, ora come ora, non sono particolarmente attratto dal 4K nativo.
Ecco perché sono ancora in mezzo al guado :cry:. Comunque sabato prossimo vado ad Ancona e probabilmente riuscirò a vedere un X30 vs un X90 e poi dovrò prendere una decisione definitiva.
Insomma, e' l'eterno conflitto tra razionalità e passione.
Beh ora voi mi direte: “Allora prenditi sto’ X70 e non rompere più le p… ehm scatole” ed avete perfettamente ragione.
@Stefanelli73
Spero ci sarà modo, insieme ad Antonio, di venire da te in modo da – oltre a fare la tua conoscenza - apprezzare il tuo splendido impianto.
Ovviamente vi farò sapere.
A presto.
Alfredo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupin 360
Volevo smentirti, in senso buono, per farvi presente che allora siamo in 3,
Allora Lupin, premesso che siete ancora in due :( (penso che avrai già letto dei miei dubbi ed indecisioni), vorrei innanzitutto farti - anche se con colpevole ritardo - i miei complimenti per lo splendido acquisto.
Sono oramai passate quasi due settimane dal tuo post precedente. Ebbene, non ci dici nulla su quanto è successo nel frattempo?
Stai provando il VPR? Quali sono le tue impressioni?
Dai, se hai tempo, facci una piccola recensione.
Con la speranza di potermi presto aggiungere a voi ti saluto cordialmente.
Alfredo
-
Ti ringrazio per i complimenti. :)
Sono attesa di un calibrazione professionale del prodotto, ma debbo dire che , nonostante questo, sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Vengo da un JVC RS15 e, dopo varie valutazioni ed attese, all'ultimo shoot-out di Perugia ho scelto il 55 rispetto al 95 del Sony.
In ballo c'era anche l'Epson R4000 che si è semplificato da solo! :D
Sicuramente ho guadagnato in colori e dettaglio dell'immagine, il 4K anche se non è effettivo esegue il suo lavoro egregiamente.
Mi piace molto anche la modalità Xenon.
Ma prima di effettuare una mini-recensione dettagliata attendo la suddetta calibrazione completa.
Per me la scelta tra 45 e 55, se hai la possibilità economica, non ha storia, non ci pensare due volte, la differenza c'è e non te ne pentiresti.
Non sapendo quando il 4K avrà dei prezzi accessibili, non credo prima di un paio di anni, staresti in attesa alla finestra, ma con un VPR che è sicuramente sopra la media che ti darà ampie soddisfazioni e soprattutto non avresti il rammarico di aver comprato un prodotto di tutto rispetto, ma inferiore.
In pratica, a mio avviso, sentiresti la necessità di cambiare il 45 sicuramente prima del 55, pertanto il soldi spesi in più forse li andresti a pareggiare, ma almeno i tuoi occhi hanno goduto maggiormente.
Se pensi sempre al futuro non ti godi mai il presente! ;)
Per qualsiasi altra informazione che non ritieni di interesse pubblico del forum, puoi tranquillamente contattarmi privatamente.
Ciao.
Lupin 360
-
Scommettiamo che un RS45 calibrato con un RADIANCE XS dà performance maggiori rispetto ad un RS55 calibrato senza processore? Ripeto per chi possiede un processore video come il suddetto RADIANCE non ha bisogno di comprare dei top di gamma o quasi specie ora che sono alle porte i led e i 4k (autentici) e che nel giro di un paio d'anni secondo me troveremo ai prezzi di un RS55 attuale, meditate gente, meditate, il mio è solo un consiglio per risparmiare soldi, poi è chiaro ognuno conosce il proprio portafoglio e fà come vuole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Scommettiamo che un RS45 calibrato con un RADIANCE XS dà performance maggiori rispetto ad un RS55 calibrato senza processore?
Io ne sono più che convinto. :)
Il mio vecchio RS15 con l'HD Cine Scaler non aveva nulla da invidiare all'RS25 liscio, verificando sul campo in comparativa. ;)
Il mio discorso si riferiva al fatto che, se si ha la disponibilità economica, il 55 è una macchina più completa rispetto al 45!
Ciao.
Lupin 360
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupin 360
Io ne sono più che convinto. :)
Il mio discorso si riferiva al fatto che, se si ha la disponibilità economica, il 55 è una macchina più completa rispetto al 45!
Ciao.
Lupin 360
Sarà più completa perchè ha la simulazione 4k, lampada allo XENON e certificazione THX? Per chi è interessato a tali funzioni è sicuramente una macchina più completa, ma ribadisco il fatto che chi possiede un RADIANCE XS può benissimo far a meno di un RS55, ne giova sicuramente il portafoglio, a patto naturalmente che non si sia interessato alle features di cui sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Sarà più completa perchè ha la simulazione 4k, lampada allo XENON e certificazione THX?
Scusami, ma come valore aggiunto intendevo il contrasto superiore, l'ISF, il CMS completo, dopotutto credo che se il 55 costa più del doppio del 45 un motivo valido ci sarà! ;)
Ciao.
Lupin 360
-
Ah scusami non avevo tenuto conto della regolazione ISF:D..... scherzo naturalmente;)......se vuoi un CMS DAVVERO completo, prova allora quello del RADIANCE; alla fine possiamo concludere che se l'utente ALFRIMPA, possessore tra l'altro del RADIANCE XS, fosse interessato alle funzioni: simulazione LAMPADA XENON, 4K e ISF, allora l'RS 55 fà al caso suo, ma se l'utente ALFRIMPA, ritiene, come me, queste features non necessarie, in quanto già calibrando il proiettore con il processore video in questione le immagini saranno da spacca mascella e vuole risparmiare i soldi per poi destinarli tra qualche anno, due o tre al massimo a dei veri 4k, allora l'RS 45 è la scelta più sensata, attualmente.
-
And the winner is?!!
Rieccomi dopo un periodo di breve “latitanza” per aggiornarvi sugli ultimi sviluppi.
Intanto ringrazio gli amici Antonio75 e Stefanelli73 per i loro avveduti consigli e condivisibili considerazioni.
Io, però, da quando sono appassionato di Hifi prima ed HT ora, non ho mai ragionato solo con la testa bensì anche col cuore.
In questo caso, se avessi effettuato la scelta che comportava il minor esborso economico sono certo, conoscendomi, che avrei avuto sempre nella mia testa il pensiero: “come sarebbe stato se avessi fatto una scelta diversa?” che avrebbe condizionato anche il godimento e la fruizione del JVC più economico.
Inoltre, sulla base delle seguenti considerazioni ho effettuato la scelta:
1) Il 4K l’ho visto e mi piace
2) Ho anche visto la modalità xenon e mi piace pure quella
3) La possibilità di effettuare l’allineamento matrici su 121 zone
4) Il fatto di prendere il vpr con il radiance mi ha consentito di spuntare (per il vpr) un prezzo migliore rispetto a quello del vpr singolo. (Inoltre mia moglie, santa donna, ha deciso di regalarmi lei il Radiance :D)
5) Non sono interessato al momento al 4K reale in quanto penso che occorrano ben più di 2/3 anni per vedere macchine a prezzi “normali”.
In definitiva, ho scelto l’X70 in accoppiata con il Radiance (che per me è un must) e non ci penserò più almeno per i prossimi cinque anni; poi si vedrà.
Le macchine dovrebbero arrivarmi la settimana prossima per cui una volta a casa ed installate potremo continuare la discussione.
Antonio75 e Stefanelli73 spero che non me ne vogliate se ho fatto una scelta diversa da quella da voi suggeritami.
A presto
Alfredo