Credo che il compromesso migliore tra prezzo e prestazione attualmente per me sia ONKYO 609 dovrebbe stare dietro alle casse in maniera ottimale.
Visualizzazione Stampabile
Credo che il compromesso migliore tra prezzo e prestazione attualmente per me sia ONKYO 609 dovrebbe stare dietro alle casse in maniera ottimale.
:D ... e se poi non suonano come si deve, poi alla peggio si prende un bel finale 2ch
Per essere ancora piu' convinto, non potresti tornare dove hai comprato le casse e chiedergli di farti sentire cio' che hai comprato pilotato dal 609 e da qualcos'altro, giusto per convincerti meglio?
Visto che ti conoscono (come cliente) potresti chiedergli un appuntamento per un ascolto in "doppio cieco", ovvero tu stai li' a occhi chiusi e loro ti fanno ascoltare 2 o 3 ampli, e cosi' saran davvero le tue orecchie a scegliere!
Guarda, tra le 100 e le Surround la domanda ce l'avevo gia' da prima in testa, scrivo a Chario e vediamo che mi dicono!
Le differenze "grosse" e' che la 100 e' una bass reflex, la surround e' una bass reflex, la 100 scende di piu' in frequenza, il crossover non e' uguale (frequenza di incrocio piu' alta per la surround), per il resto gli altoparlanti sono gli stessi, le dimensioni quasi, il prezzo pure (e quindi il "prezzo al kilo" e' migliore per la 100)
Grazie Karletto per le utilissime info ! Purtroppo in quel centro il massimo disponibile era proprio il 579, comunque mi son letto in maniera super approfondita tutte le recensioni e i confronti e devo dire che le caratterestiche utili rientrano comodamente nel 609.
L'unica mia curiosità e' ad esempio rispetto al 709 oltre la potenza in piu ci sono 2 HDMI OUT ma questo cosa vuol dire che gli si possono collegare 2 TV anziche' una sola ? Poichè immagino che gli HDMI IN sono per lettore e console varie .
2 HDMI out servono se uno ad esempio ha 1 TV e 1 proiettore.
HDMI in per tutto il resto.
Fai conto di avere TUTTO (xbox, ps3, lettore bluray, non so cos'altro)... 4 HDMI bastano e avanzano.
Cmq allora ascolta come va con il 579 e comparalo con altro, se ti soddisfa, allora vai di 609!
Reputo che i diffusori che hai appena acquistato utilizzati sia con un 579 che con un 609, non avranno una resa ottimale.
Come mai Oreste ?
La risposta l'ha già data ciandro81 nella pagina precedente.
e l'osservazione e' senza dubbio valida ma si scontra con il mio budget... Diciamo che per ora mi "accontento" quando avro' nuovamente della liquidita a disposizione non penso ci sia difficolta a cambiare l'amplificatore, diciamo che ho applicato lo stesso ragionamento che uso in fotografia "meglio delle lenti buone subito e un corpo un po meno potente che dei pezzi di vetro montati su corpi di fascia alta" alla fine le casse audio da quello che ho potuto notare tendono a "invecchiare" piu lentamente dei sinto di conseguenza se ho gia delle casse buone sfruttate non al 100%, piu in la posso crescere con un corpo piu potente... o no?
Concordo con la tua tesi, ovvero alla peggio un finale fai sempre in tempo ad aggiungerlo!
Circa le Silhouette 100 // Surround, ecco invece la spiegazione "ufficiale"
Citazione:
La Silhouette Surround e la Silhouette 100 differiscono ( a parte le dimensioni ) per l'estensione verso le basse frequenze. La 100 si estende regolarmente fino a 70 Hz, la surround fino a 100 Hz. La Surround , che è poco profonda, quindi adatta ad essere appesa ed usata come surround, non necessita di estensione alle basse frequenze perchè solitamente in un sistema multicanale queste sono gestite dal subwoofer.