sono quelle con il reflex frontale ed il tweeter disassato rispetto all'asse verticale del wooofer, vero?;)
Visualizzazione Stampabile
sono quelle con il reflex frontale ed il tweeter disassato rispetto all'asse verticale del wooofer, vero?;)
Scusate l'intromissione, ma visto che si parla di Dynaudio, cosa ne pensate delle nuove Audience 72SE? Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle?
se hai un'amplificazione robusta....non ci pensare su due volte, ti mando un M.P.;)
Sono loro:)Citazione:
stazzatleta ha scritto:
sono quelle con il reflex frontale ed il tweeter disassato rispetto all'asse verticale del wooofer, vero?;)
Sono arrivati i Rotel? E che differenze ci sono con il NAD (quale si accoppia meglio alle Dynaudio?)
ciao
Giuseppe
il 976 si, i due 850 arrivano domattina.Citazione:
da88 ha scritto:
Sono loro:)
Sono arrivati i Rotel? E che differenze ci sono con il NAD (quale si accoppia meglio alle Dynaudio?)
ciao
Giuseppe
la differenza rispetto NAD è poca in termini di riproduzione del suono.
Rotel è più dettagliato, si ascoltano particolari che prima erano un po' annegati.
Nad, per contro ha una riproduzione più calda e naturale delle voci, ma si parla cmq di piccole variazioni, poco evidenti.
questo in ambito musicale. per l'HT invece la diversità è fatta soprattutto dai muscoli e quelli dei Rotel sono ben scolpiti.
ho poi voluto fare un ulteriore prova Bypassando la sezione Pre del NAD collegando direttamente il lettore CD al finale (dotato di controllo di volume) non notando variazioni timbriche significative; ciò mi ha confermato la neutralità della sezione pre del NAD
sinceramente potrei dirti che Rotel si accoppia meglio con le dyns, ma soltanto per il fattore POTENZA.
Io ho delle audience 60 come frontali e un centrale C120 (se non ricordo male).
Dietro le sostituirò appena mi trasferisco nella casa in via di allestimento.
Ricordo ancora quando venne Romano Consul a casa mia per il CRT e rimase piacevolmente stupito del suono delle mie casse.
Apppena comprate le pilotavo con un Denon AVR2800, ma soffirva un pò. Così ho acquistato uno Yamaha DSP A1 per avere + potenza per non sovraccaricare di lavoro l'ampli.
Sono soddisfatto.
Credo che nella casa nuova metterò ancora delle Dynaudio come surround (ora ho delle Indiana Line ereditate dal mio primo impianto Dolby surround)
Voi con cosa le pilotate?
se posso consigliarti, vista l'esperienza fatta sulla mia pelle(grazie Brunny ;) ) se hai da collocarle vicino al muro Audience 42W.Citazione:
Acenet ha scritto:
Sono soddisfatto.
Credo che nella casa nuova metterò ancora delle Dynaudio come surround (ora ho delle Indiana Line ereditate dal mio primo impianto Dolby surround)
Voi con cosa le pilotate?
anche se proprio non le appendi , il reflex frontale ti evita parecchi problemi di posizionamento.
Grazie per il consiglio stazzatleta.
Sai che un pensiero sulle 42W di Brunny ce l'avevo fatto?
Ora ha "solo" le 42 normali...appena calano ancora un pò me le porto a casa :D :D
...bene, bene, i due 850 sono appena arrivati nel mio ufficio, questo pomeriggio si da il via alla sessione di prove comparative.
oggi le Dyns si fanno fischiare......:p
la differenza tra i due 850 ed il 976 non riesco a sentirla, anche il livello del volume è identico, così per praticità ho affidato l'amplificazione del front (L+C+R) al 976 e del rear ai due 850 collegati in mono.
a dire il vero per i rear i due 850 sono un po' sprecati, poteva bastare tranquillamente l'amplificazione del NAD che ora ha la sezione di potenza a riposo:rolleyes:
...non so, magari li rimetto in vendita..
però tutti insieme fanno un bel vedere (appena faccio rivestire il camino posterò qualche foto dell'impianto completo) :D
:confused: :confused: ...ma dove li tieni sti finali:DCitazione:
stazzatleta ha scritto:
...non so, magari li rimetto in vendita..
però tutti insieme fanno un bel vedere (appena faccio rivestire il camino posterò qualche foto dell'impianto completo) :D
...in vendita?...:)
ciao
Giuseppe
tutti stipati in un mobiletto SolidSteel H5, che prima sembrava addirittura enorme, poi pezzo su pezzo....Citazione:
da88 ha scritto:
:confused: :confused: ...ma dove li tieni sti finali:D
...in vendita?...:)
ciao
Giuseppe
il mobile è questo:
http://www.solidsteel.it/img_xtr/h5_s.jpg
appena ho voglia, prendo qualche foto delle elettroniche
ecco un anticipo dello Stazzacinema.
Ragazzi, per tornare in topic volevo segnalare che ho avuto modo di ascoltare le Dynaudio 72Se e mi hanno piacevolmente stupito per la ricchezza del dettaglio, l'equilibrio complessivo del suono nonché la profondità della scena. Mi sono sembrate un pò legate, ma a quanto pare le Dyns hanno bisogno di un periodo di break-in piuttosto lungo... Che mi sapete dire a riguardo?
che è vero.
complice anche la gomma utilizzata per accoppiare il cono al cestello.
ribadisco che cmq a volte il basso controllato può essere interpretato come una riproduzione delle basse frequenze sottono.