Anche io mi sono prenotato per sabato
Visualizzazione Stampabile
Anche io mi sono prenotato per sabato
Sabato anche io, ci vediamo li':)
La visione a 4K nativa interessa e non poco... visto che per il software consumer ci sarà da attendere...
Seguo da un po' questo forum catturato con l'esca della curiosità dall'amo della passione e, com'è normale che sia all'inizio, mi sono limitato all' "ascolto", leggendovi senza intervenire ... tuttavia ho imparato a "conoscere" alcuni di voi e spero di incontrarvi di persona in quel di San Lazzaro... a domani
Finalmente domani vedo il Sony!!!! Alle 15 sono liiiiiiiii:D
A perugia ci sarà il nuovo cinescaler???
Be'....novita' dal fronte?! :)
Tutto tace :rolleyes:
ciao,
io sono stato ieri da Marcello ed ho visto il Sony per la seconda volta, la prima con materiale nativo 4k! che dire... in fullHD upscalato tramite il suo algoritmo (RC) il 1000 si conferma un proiettore fantastico, se si eccettuano alcune immagini da sorgenti di qualità non eccelsa con dettagli nelle basse-bassisime luci (nelle quali, di solito, è più evidente il rumore che in tal caso viene, secondo me, aumentato dal Sony), esso restituisce un quadro molto più dettagliato e con una luminosità pressappoco doppia rispetto al pur ottimo JVC X90 (su di un pearl 21:9 di 350cm di base), la visione d'assieme è appagante con colori saturi e dotata di un elevato grado di profondità... tuttavia questo lo sapevamo già...
Pertanto la vera sorpresa è arrivata dal materiale nativo 4k dal quale non mi aspettavo un tanto netto balzo in avanti.
Dapprima l'ormai famoso "video del pollo" nel quale uno chef mandarino taglia con maestria una succulenta fetta di un'anatra alla cantonese che "trasudava" tanto realisticamente da chiedersi perché non se ne sentisse l'odore in sala (meno male che fosse passato solo da poco il pranzo...) e poi il video in time_lapse creato dai Nostri (http://www.avmagazine.it/articoli/vi...2k-e-4k_7.html) nel quale, al min 2:00, nei fotogrammi dell'edicola (all'estrema sinistra in basso della stessa) avvicinandosi fino a circa 200cm dallo schermo, si legge l'intestazione del giornale di scooby doo ovvero il suo famoso "lanciarazzi"... i n c r e d i b i l e ! ! !
insomma se avete la disponibilità economica non preoccupatevi delle dimensioni della vostra stanza perché in 4k è d'uopo "entrare" nello schermo...
approfitto per ringraziare tutti del pomeriggio, il padrone di casa Marcello ed il suo splendido cane, il Nostro Emidio ed il moderatore Onsla che mi ha sopportato nelle mie amenità da teorico che poi fatica ad attaccare una spina ... alla prossima
Appena rientrato anche io.
Mi unisco ai ringraziamenti al Padrone di casa, Signora e cane (troppo simpatico) :)
Sarò sintetico (spero non troppo):
Bocciati il Pearl ( inguardabile IMHO e che rovinava il 1000), il Jvc (una macchina "imbarazzante" sotto tutti i punti di vista) ed il BenQ W7000 (chi non c'è, ha sempre torto a prescindere :D )
Scontata la qualità del W1000 che più che per la luminosità impressiona x il dettaglio e e informazioni che riproduce a schermo (l'onestissimo Screenline con gain 0.9 :p ), oltre che per le tante regolazioni che ne permettono il tuning fine proprio per tutti i gusti. Bellissimi i colori, splendida l'immagine nel suo complesso.
Comunque per me la "macchina rivelazione" è stata il Sony W95, per qualità generale, colorimetria, dettaglio ed un rapporto prezzo/prestazioni assolutamente superlativo; nella sua fascia di prezzo faccio fatica a trovare un'alternativa migliore. Bello e bello.
Citazione per il Vivitek a LED (di prima generazione) che è un buon proiettore e nel complesso molto buono.
Ma doveri imboscato in saletta?
Buonasera Ragazzi, ero intenzionato a partecipare all'evento ma causa lavoro purtroppo non ho potuto, volevo cortesemente chiedere a chi sicuramente sa giudicare meglio di me: il benq w7000 era presente? e che impressione vi ha fatto?
ovviamente so che non può competere con i grandi... ma nella sua fascia di prezzo come lo considerate?
Grazie! :)
concordo sul Pearl, e sul Sony W95 (che ho visto in funzione qualche settimana fa sempre da Marcello) meno sul JVC che Sabato aveva il "torto" di essere accanto al 1000 ma, ai miei occhi, restituisce una bella immagine forse solo leggermente asfissiata da uno spazio colore "stretto"... naturalmente parlo di impressioni paniche di un occhio inesperto e curioso come il mio. Caro Alberto, sei tra le persone che ho imparato a riconoscere tra le righe di questo forum per la tua competenza e puntualità e che mi sarebbe piaciuto incontrare de visu... mi spiegheresti, se non ti è di disturbo, perché ritieni in jvc x90 imbarazzante?
buona giornata
Vorrei aggiungere che per il 1000 bisognerebbe indicare un limite minimo per lo schermo e non masssimo :D, su 350 di base si fa fatica a riconoscere la trama dei pixel e considerata la luminosità se qualcuno si azzarda ad installarlo su meno di 3m organizziamo una spedizione punitiva...
:D scherzo!