Con l' A300 immagino non ci siano problemi
Visualizzazione Stampabile
Con l' A300 immagino non ci siano problemi
@myzyo
...i file sono li e se qualcuno che ha il "principe", non ha che da provare. ;)
Comunque, non mi meraviglierei se non riuscisse a leggerli.
Qualcuno provi please :D
scusate ripeto,cos'hanno di particolare questi video?:eek:è un pregio che il playo android li legge?x ulteriore prova ne ho scaricati altri,letti senza batter ciglio.
soprattutto, i file hanno ridotte dimensioni, rispetto ad una pari codifica a 8 bit.
però i source (tipo i blu ray) sono sempre a 8bit.
può anche essere (chi dorme sugli allori passati commette spesso errori rispetto alla concorrenza, che a volte fa balzi tecnologici e sopravanza chi era davanti), di certo il player usa librerie vecchie (ad es. ffmpeg 0.5.2 del 2010, che non supportano questo profilo. non sono un esperto, ma non mi pare l'unica datata che ho visto nei sorgenti) che non aiutano.
Schermo nero, niente sottotitoli e audio perfetto su WDTV Live, ma era prevedibile. ;)
Per chi chiede cosa hanno di particolare i file hi10 rispondo (da incompetente in materia...) che coniugano il discorso della ottima compressione nel formato H264 con però un rendering della graduazione delle spazio colore a 10 bit contro i 6/8 bit degli altri formati. Ciò vuol dire 2 cose: 1 colori più simili all'originale con una migliore profondità, 2 miglior livello di graduazione dei grigi e dei neri. Come ben capite,questo codec dà il meglio di se proprio sugli anime e più in generale dove spiccano molti colori saturi e molte tinte nere,altre che buona graduazione per i grigi che contraddistinguono tutti i frame dei disegni animati.
Per chi si volesse informare velocemente su questo tipo di codifica ecco un buon link di spiegazione (in inglese) http://haruhichan.com/wpblog/?p=205
PS: se si parla invece di normali film non so quanta differenza potrebbe fare avere il formato HI10...secondo me ,non sarebbe nemmeno rilevabile il cambio di codec.
Restiamo in attesa di sapere come se la cavano i mediaplayer con il "titolo Nobiliare". :p
Come promesso ecco la mia testimonianza,ora che finalmente mi è arrivato Himedia 900B: per ora ha letto tutti i file codificati in formato HI10...per di più anche quelli con risoluzione nativa 1080p.
Ancora lo devo provare per altri formati "strani"....ma penso che la prova più difficile l'abbia superata alla grande.
Fatta oggi la prova con popcorn a300 con diversi file: audio ok ma schermo nero.
Purtroppo al momento ul popcorn non digerisce questo formato..
P.S. Domani a titolo di prova, testo altri file, ma penso che la situazione non cambi
...perdendo ovviamente i vantaggi di quella codifica. :)