Visualizzazione Stampabile
-
Uff sono proprio ignorante in materia quindi non ho capito nulla di quello che hai detto :( io collegherei sky hd , xbox 360 ps3 e lettore divx in hdmi che problemi potrei avere? solo sulla play 3 di video?
Mi scuso davvero per le mie mille domande ma piano piano imparero tutto cio che c'e da sapere grazie
-
Se la notizia dell'aggiornamento che ho trovato è corretta dimentica quello che ho detto. Hai 3 ingressi HDMI da poter usare. Per quello che ti serve va' comunque bene, visto che ha le pre-out. Rimane fuori il lettore per i divx... Ma volendo, se il lettore per i divx occupa un ingresso, sky potresti collegarlo in ottico e andare con l'HDMI direttamente al tv.
-
Pensi che a di meno non si trova nulla? perche 300 euro per un sintoampli che userei come switch son un po troppi :D cmq in questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...onomico-esiste si parla delle uscite 2.1 dewl marantz come del denon e dicono che andrebbe bene tecnicamente non capisco perche non potrei :( perche potrei risparmiare altri 100 euro prendendo un denon 1611
-
prenditi il Denon 1611 ormai mi pare che hai in testa solo quello, poi però se non riuscirai a fare ciò che vorresti fare o che qualitativamente lascia a desiderare, non venirci a dire che non eri stato sufficientemente avvisato ;)
-
Il Marantz andrebbe bene, ma il Denon di cui parli ha le pre out per i canali surround. Bisogna vedere se è possibile assegnarli come fossero canali front...
-
No no mi hai frainteso il discorso e' che non riesco a trovare le spiegazioni sul perche non potrei farlo penso andro sul hk255 cerchero ancora ma credo che a meno di 300 non trovero.
pero sapere perche non posso farlo mi aiuterebbe a fare domande inutili in futuro :D vorrei conoscere questo mondo :D
Grazie cmq e seguiro i vostri consigli
-
In pratica il segnale compie un certo percorso all'interno del sintoamplificatore. Durante il percorso viene adeguato ai vari passaggi che deve fare prima di essere amplificato dalla sezione finale. Se vuoi integrare il sintoamplificatore con un integrato stereo ti serve un segnale che deve passare, a seconda del tipo, prima per il DAC (se è ad esempio un flusso Dolby Digital dovrà anche passare per il processore che analizza e decodifica il segnale), poi per la sezione di preamplificazione. Alla fine di questo percorso vengono posizionate le uscite Pre Out. Se il segna fa ' un percorso differente potresti ad esempio trovarti senza DAC o senza processamento delle codifiche. In quel caso non potresti usare l'integrato per amplificare i front del 5.1 e magari potresti perdere tutte le sorgenti che entrano in digitale, che senza DAC non possono essere convertite in analogico. Insomma, questi sono solo esempi, ma spero che ti aiutano a comprendere perché servono proprio quelle uscite.
-
Ah ok grazie mille quindi le uscite analogiche dello yamaha dovrei farlo passare ad un dac e poi all integrato ... grazie davvero ora ho capito
Tu tra quelli economici quale prenderesti? l hk 255 e' il piu economico per adesso , avrei trovato un denon 1908 ma ha solo due hdmi
-
Le uscita analogiche di quale yamaha? Non puoi entrare in analogico in un DAC. Mi sa' che non sono riuscito a spiegarmi :p
-
uno yamaha 371 ha le uscite d /s in analogico
-
Come ti dicevo se usi quel genere di uscite potresti avere complicazioni. Comunque dammi tempo che mi informo meglio. Scarico il manuale.
Manuale scaricato: non va' bene perché, come pensavo, da quella uscita puoi avere solo quello che entra in analogico. Se ad esempio entri in digitale ottico o HDMI, non uscirà alcun suono da quella uscita. Quindi non va bene. Il 1908 già andrebbe meglio. Sky lo fai entrare in ottico, il lettore divx pure, e le due console entrano in HDMI. Così andrebbe bene? Sky e divx li colleghi diretti al tv per il video. Hai 3 ingressi HDMI sul tv?
-
ciao ragazzi,scusate se m'intrommetto anch'io.prima di tutto vi dico che sono molto ignorante in questo argomento.
io credevo che fosse il Pre del sintoampli a dare il suono,il carattere.che senso ha collegare un ampli stereo?visto che comunque sara il sinto MCH da definire i toni?non é cosi?
grazie in anticipo
-
Di solito serve per poter avere la qualità del finale stereo nell'utilizzo multicanale... Ma in questo caso lo scopo è usare gli ingressi digitali e il DAC del sintoamplificatore.
-
ah ok sei gentilissimo @nenny1978 cmq si ho tre ingressi hdmi pero ho anchel uscita della tv ottica (anche se non so se l uscita trasmetterebbe qualsiasi audio compreso quello delle periferiche o solo del dtt) tra il denon e hk? oppure altre opzioni che consiglieresti?
-
Con budget basso devi solo vedere cosa trovi. Se al momento hai trovato un Denon e un H/K, io personalmente andrei sul Denon. Poi in realtà dipende dai diffusori. Tipo con Klipsch di solito sconsigliano Denon... Ma tutto è relativo e un ascolto è preferibile a qualunque parere.