sa giocare solo a scopa.........ahahhaha
Visualizzazione Stampabile
sa giocare solo a scopa.........ahahhaha
ma il quesito non è in cosa si diletta il doraimon nelle bettole di paese davanti un bichiere di vino :-), ma se non vale la pena modificare un lettore carente in sound, ma completo di features piuttosto che il contrario
tutti sappiamo che i lettori odierni montano convertitori da digitale ad analogico ti tipo sigma delta, quindi il progetto di modifica della sezione analogica antecedente le uscite sviluppato da aurion sarà simile per tutti i lettori e conferirà al suono lo stesso colore..
non posso essere certo di come modifica i lettori aurion, ma se fosse come penso perchè conferire il suono aurion ad un lettore che già si differenzia per il suo suono rispetto i concorrenti come il ki lite? piuttosto si prenda un lettore poco coinvolgente, ma altamente funzionale e lo si completi con una migliore sezione analogica. così perlomeno si sostituirebbe una sezione deludente con una presumibilmente migliore, piuttosto che una sicuramente buona con una in forse.
Infatti sull'Oppo forse valeva di piu' la pena fare la modiica :D....sul mio, che gia' va' alla grande, chi losa', vedremo.
tu scherzi, ma ho visto che molti sono interessati a una soluzione del genere.
secondo me però le prestazioni migliori si ottengono nella maniera opposta, cioè unendo progetti originali di ampli e lettore nati per suonare insieme. io lo farò prossimamente .. nei prossimi 10 anni ;-)
Il mio lettore in questo momento sarà sullo stretto di Messina :D
occhio, ho piazzato scagnozzi anche li per portartelo via :D
Fallo almeno modificare prima eheheh
Intanto è arrivato oggi, dopo 5 gg di viaggio, a Castelvetrano.
E che,l'hai spedito con un piccione viaggiatore...:D
Al momento è sotto esame clinico...stanno facendo i prelievi prima di operarlo :D
tra i due non si chi sia più esaurito :D
:D:D:D:D
Quando poi torna a casa, dovrai rifare le presentazioni perche' non lo riconoscerai. :D
La cosa mi spaventa sai.