Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ci sono ben pochi cinema che hanno una qualita' audio paragonabile ad un discreto impianto HIFI.
Ed anche se sono OT, anche pochi cinema che hanno una qualità video paragonabile a certi ottimi impianti HT. ;)
Mandi!
Alberto :cool:
-
ciao
scusa ma mi sa che non hai capito bene,intendo qualita'nel restituire i piu minimi dettagli pulizzia del suono trasparenza micro e macro dinamica,e quando ci vuole,perche no devo sentire il colpo allo stomaco,poi chi ha parlato di hifi non sarei cosi sbadato di affermare questo.ciao;)
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Ed anche se sono OT, anche pochi cinema che hanno una qualità video paragonabile a certi ottimi impianti HT. ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Vero anche questo, il cinema propone tutto in grande, ma non sempre ( anzi raramente ) alla quantita' si aggiunge la qualita' ..................
Certo che se si fa il confronto con il compattone che senti far baccano al centro commerciale, magari attaccato ad un display mal tarato e collegato in composito e' facile farsi questa idea.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Vero anche questo, il cinema propone tutto in grande, ma non sempre ( anzi raramente ) alla quantita' si aggiunge la qualita' ..................
Certo che se si fa il confronto con il compattone che senti far baccano al centro commerciale, magari attaccato ad un display mal tarato e collegato in composito e' facile farsi questa idea.
Saluti
Marco
E siamo agli albori dell' HD.... :D :D :D
Ilario.
-
quei preampli rotel, ho letto che hanno il decoder mp3... mai sentito, cacchio significa? puoi entrarci con uno stream mp3? in che modo?
figata ma che prezzi! su ebay cosa si trova e a quanto ?
mi sa che il mio technics durerà a lungo sul mio scaffale :o
-
cinema
finalmente qualcuno mi ha capito cosa intendo il suono del cinema è diverso la violenza sul canale centrale non l'ho mai sentita sui nostri processori da casa.marko
-
Re: cinema
Citazione:
marko ha scritto:
finalmente qualcuno mi ha capito cosa intendo il suono del cinema è diverso la violenza sul canale centrale non l'ho mai sentita sui nostri processori da casa.marko
Be ma qui il processore centra poco, compra dei diffusori a tromba ( non hai gia' le klipsh ? ) e adeguata amplificazione.
Per l'effettistica, e' questione degli enormi sub utilizzati, ma anche delle tracce audio usate al cinema, che spesso e volentieri non hanno limitazioni dinamiche come purtroppo accade per i dvd destinati all'uso privato.
Altra cosa da notare e' che il cinema e' un ambiente grande e quindi non e' viziato da problemi di risonanze e rimbombi, questo permette di usare i sub a volume adeguato senza i problemi degli ambienti medio/piccoli.
Ma tu sei abituato alla sala energia o parli di cinema normali ?
Saluti
Marco
Ps. comunque, se cerchi sul forum, troverai le tecniche necessarie ad ovviare ai problemi di acustica ambientale casalinga :)
-
cinema
si parlo della sala energia del uci e il warner village
l'altra sera ho visto hero al warner village sono tornato a casa con la voglia di buttare l'impianto dalla finestra.ciao
-
Re: cinema
Citazione:
marko ha scritto:
si parlo della sala energia del uci e il warner village
l'altra sera ho visto hero al warner village sono tornato a casa con la voglia di buttare l'impianto dalla finestra.ciao
La sala energia e' uno dei pochi esempi dove ad una grande potenza si unisce anche una buona qualita'.
Comunque ti ripeto, in ambienti medio piccoli, spesso e volentieri o tieni il sub a basso volume e non "inquini" la chiarezza del parlato e della musica, ma cosi' facendo non sarai sicuramente soddisfatto dell'impatto, o alzi il sub e senti rimbombi a piu' non posso e non senti piu' niente altro ..........
Anche il canale centrale, poi va scelto e posizionato con grande attenzione.
La prima cosa da fare e' proprio quella di bonificare in qualche modo l'acustica dell'ambiente.
Ce lo descrivi con dovizia di particolari ?
Saluti
Marco
-
Sono pienamente daccordo con Microfast, la sala d'ascolto di un cinema è rivestita con materiale fono assorbente su pareti, pavimento e soffitto, e con geometrie apposite, anche parlare ad alta voce in una sala cinematografica è diverso che in qualsiasi locale domestico. secondo mè disponendo, a casa, di un locale da "pasticciare" a piacimento un 10/15% del batget dell'intero impianto lo dedicherei all'acustica dell'ambiente, tale percentuale, se non di più, tornerebbe in miglioramento acustico.
-
lexicon
-
riprodurre a casa la sonorità di una sala cinema al top come quella dell'Arcadia è quasi impossibile..forse nn impossibile ma molto difficile e soprattutto ci vogliono un mukkio di baiokki!!!
ci vuole un ambiente dedicato di generose dimensioni...almeno 50-60 mq e ke sia studiato apposta x tale scopo.....
Sono tutto un insime di cose ke fanno si ke il risultato finale sia eccellente, io ritengo piu' importante di tutti l'ambiente di ascolto.....se mettiamo un impianto da 150.000 euro col pre Lexicon o quello ke volete, in una sala nn trattata, spoglia, ne salta fuori una cosa obrobriosa...
Se uno nn ha problemi di soldi...la cosa migliore da fare e rivolgersi a ditte ke fanno questo lavoro, loro ti progettano la sala, la realizzano e te la consegnano kiavi in mano, x cosi' dire..
E possiamo stare certi ke li il risultato c'è è si sente;)
Provate a dare un'okkiata ai pakketti JBL Synthesis e capirete di cosa parlo.......
http://www.homecinemas.at/frames2.htm
in base allA metratura dell'ambiente ke uno dispone ci sono le varie soluzioni...
I prezzi? il sistema piu' econimico siamo sui 43.000 euro....e questo solo il costo dell'impianto....pensate cosa puo' costare l'allestimento della sala!!:eek:
Il tutto, ampiamente al difuori della portata di noi comuni mortali!
almeno della mia.....eheh :)
ciaooooo
-
Citazione:
henrys ha scritto:
riprodurre a casa la sonorità di una sala cinema al top come quella dell'Arcadia è quasi impossibile..forse nn impossibile ma molto difficile e soprattutto ci vogliono un mukkio di baiokki!!!
ci vuole un ambiente dedicato di generose dimensioni...almeno 50-60 mq e ke sia studiato apposta x tale scopo.....
Sono tutto un insime di cose ke fanno si ke il risultato finale sia eccellente, io ritengo piu' importante di tutti l'ambiente di ascolto.....se mettiamo un impianto da 150.000 euro col pre Lexicon o quello ke volete, in una sala nn trattata, spoglia, ne salta fuori una cosa obrobriosa...
Se uno nn ha problemi di soldi...la cosa migliore da fare e rivolgersi a ditte ke fanno questo lavoro, loro ti progettano la sala, la realizzano e te la consegnano kiavi in mano, x cosi' dire..
E possiamo stare certi ke li il risultato c'è è si sente;)
Provate a dare un'okkiata ai pakketti JBL Synthesis e capirete di cosa parlo.......
http://www.homecinemas.at/frames2.htm
in base allA metratura dell'ambiente ke uno dispone ci sono le varie soluzioni...
I prezzi? il sistema piu' econimico siamo sui 43.000 euro....e questo solo il costo dell'impianto....pensate cosa puo' costare l'allestimento della sala!!:eek:
Il tutto, ampiamente al difuori della portata di noi comuni mortali!
almeno della mia.....eheh :)
ciaooooo
Io dico che si puo' fare un ottimo lavoro per molto meno .........
Troppo facile gettare la spugna con la scusa che non si e' tutti ricchi :)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Io dico che si puo' fare un ottimo lavoro per molto meno .........
Questo nn lo metto in dubbio...
dico solo ke il suono ke si ha tra le pareti normali domestike nn sarà mai come quello di un cinema al top...o sbaglio?:)
ciao
-
Citazione:
henrys ha scritto:
Questo nn lo metto in dubbio...
dico solo ke il suono ke si ha tra le pareti normali domestike nn sarà mai come quello di un cinema al top...o sbaglio?:)
ciao
Come ho detto piu' sopra, impatto a parte, dove comunque si puo' ottenere ottimi risultati, la qualita' del suono ottenibile in casa e' facilmente superiore, viste le minori potenze in gioco.
Il vero problema e' l'ambiente, ma con un po di accortezze e le tecniche di equalizzazione attiva e' possibile risolvere brillantemente ed economicamente anche quelle, e non c'e' bisogno del Lexicon per tutto questo ................
Saluti
Marco