Visualizzazione Stampabile
-
ciao andrea!:)
innanzi tutto auguri e complimenti per la casa nuova!
complimenti anche per la saletta, sarà nero notte!
stai molto attento con l'audio perchè così piccola non sarà facile farla suonare bene...
avrai il max sul video ma dovrai ingegnarti bene per l'audio!
ti seguirò molto attentamente perchè ho una stanza simile, ma non ho il coraggio di trasferirmici con l'impianto, penso esploderebbe coi finali che ho ora!!!:D
-
Davvero bello ed elegante il contrasto tra pareti nere e parquet.
Complimenti ed auguri per la realizzazione ;)
-
confermo che pavimento in legno e pareti nere sono una bellissima accoppiata :)
-
concordo anche io!:D
...poi sembra davvero una dark room!:cool:
concordo con Ane sul fare attenzione alle dimensioni di diffusori e woofer.;)
seguirò con molta attenzione e curiosità il prosieguo dei lavori.:D
BUON LAVORO!:cool:
PS: spettacolo la tua foto relax nella vasca!!!!
-
Complimenti per la saletta..."vedo" (per modo di dire :D) ...che finalmente il nero sta prendendo sempre più piede in questo periodo (la parete front del living di Lantisse, la sala di Ale77 e prima ancora il front dell' Evil's T. di Deimos7777 e l' N.C.A. by Simone )... Sono molto curioso per il futuro trattamento acustico dei pannelli abbinato ai futuri diffusori... buon proseguimento e grazie riki
-
Bello il meccanismo del telo non a vista ( dalla seduta almeno )...
Belli i mobili porta elettroniche !!
Bello il tappetone ( funziona immagino anche a livello acustico e per le riflessioni dello schermo vero ? ) !!
Belli quei finaloni ( a chi è destinato il finale stereo ?? immagino ai surround... mentre le tre front si beccano i tre mono ?? )
Da i conti che ho fatto ti sei messo in piedi il 5.1 giusto ?? ( leggi il mio ultimo post sul sesto canale e guarda la sua posizione, ieri l'ho sentito in funzione correttamente col signore degli anelli e non c'è verso rispetto al 5.1 )....
Come intendi schermare la finestra ?? Doppia tenda ?? una più chiara per far entrare un po' di luce e una più scura per la visione dei film ??
Ogni volta che entro nella stanza non vedo un tubo... :p e ho messo un punto luce solo sopra il divano...dovrò attrezzarmi con lampade inserite nelle prese....
Insomma ti ha convinto più il 990 ?? di due stagioni fa ?? :)
ma l'hai testato già nell'ambiente trattato ? Se si ha preso ulteriore giovamento ?? Se non mi sbaglio lo possedevi già ... ( 10 proiettori fa ? :p )...
Resto connesso per vedere i tuoi passi in avanti...anche perchè non ho capito ancora bene distanze di visione, posizionamento sedute ed elettroniche....
anch'io mi sto godendo la vasca da bagno....
Sei grande...un riferimento per passione e audacia qui sul forum
Ale
-
in italia chi smuove il mercato è lui!!!!!!!!:D ;)
andrea facci sapere come suona sta stanza che son curioso... avrei na mezza voglia anche io di mette tutto in una stanzetta...
-
Grazie a tutti per i complimenti...troppo buoni :)
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Bello il meccanismo del telo non a vista ( dalla seduta almeno )...
si, dalla seduta non si vede nulla!
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Bello il tappetone ( funziona immagino anche a livello acustico e per le riflessioni dello schermo vero ? ) !!
non immagini quanto assorba un gran tappeto a centro stanza (ma molto fa anche il parquet ;)).
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
a chi è destinato il finale stereo ?? immagino ai surround... mentre le tre front si beccano i tre mono ?? )
il finale stereo è destinato ai surround (acquisto posticipato in estate...mo nce' sta na lira manco pè piagne! :D)
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Da i conti che ho fatto ti sei messo in piedi il 5.1 giusto ?? ( leggi il mio ultimo post sul sesto canale e guarda la sua posizione, ieri l'ho sentito in funzione correttamente col signore degli anelli e non c'è verso rispetto al 5.1 )....
il 6.1 l'ho avuto una decina d'anni fa con un sistema economico (yamaha) da 4-500 euro comprato da Mediaworld. Non so pero' quanti titoli lo supportino (quelli con 7.1 ITA sono pochissimi).
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Come intendi schermare la finestra ?? Doppia tenda ?? una più chiara per far entrare un po' di luce e una più scura per la visione dei film ??
non so se lasciarla così o metterci una tendona di colore....di colore....vediamo.....mmmm....a già: NERA!
:D; sono indeciso perchè ho le persiane che si chiudono con una rotellina e si serrano completamente non lasciando entrare neanche un filo di luce (senza calcolare che la finestra è sita dietro al telo).
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Ogni volta che entro nella stanza non vedo un tubo... :p e ho messo un punto luce solo sopra il divano...dovrò attrezzarmi con lampade inserite nelle prese....
tu non vedi un tubo?....beh lasciamo perdere, fino a quando non metterò dei faretti (sistema a cablaggio ad L con trasformatore) a soffitto è un'autentica caccia al tesoro.
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Insomma ti ha convinto più il 990 ?? di due stagioni fa ??
ma l'hai testato già nell'ambiente trattato ? Se si ha preso ulteriore giovamento ?? Se non mi sbaglio lo possedevi già ... ( 10 proiettori fa ? )...
testato e non c'è stato santo che tenga! In 2D (anche perchè il 3D non ce l'ha) è il miglior Jvc provato (e, come sai, li ho provati tutti). Ho aperto,tempo fa, un thread proprio con la comparativa RS60 vs HD990,li puoi leggere il perchè alla fine ho scelto insieme ad altri 5 amini,all'unanimità, il 990. Comunque non l'ho mai posseduto prima (di Jvc ho avuto in ordine cronologico: RS1, HD100, RS10, RS20, RS25, RS40, RS60 (per qualche giorno) ed ora l'HD990)
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
non ho capito ancora bene distanze di visione, posizionamento sedute ed elettroniche....
- lunghezza totale stanza: 4,45 mt.
- telo a 60cm dal muro con la finestra (quindi a 3,85mt dal muro alle mie spalle)
- seduta a 3,10mt dal telo (2,20mt di larghezza base)
- elettroniche poste sulla destra (ho la scatola da dove partono i cavi di potenza per i diffusori ,oltre a molte prese, sul muro di fianco....alla destra della seduta). Avrei preferito mettere tutte le elettroniche sul muro frontale (con il mobile sotto la finestra) ma era un bel casino con i cavi. Comunque puo' sempre essere che ci ripensi e che alla fine metterò il mobile lì (mi da più un senso di larghezza della stanza adottando quest'ultima soluzione oltre a dare + spazio e meno intralcio alle front)....mah, devo valutare per benino.
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Sei grande...un riferimento per passione e audacia qui sul forum
Mi fa piacere che si sia capito, la mia passione è immensa....avessi le finanze necessarie farei di tutto...ma alla fine ciò che è importante è accontentarsi del piccolo che si ha e GODERSELO senza troppo pensare!
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Resto connesso per vedere i tuoi passi in avanti...
Beh allora è proprio il caso di concludere con un STAY TUNED :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
in italia chi smuove il mercato è lui!!!!!!!!:D ;)
no.....è Moratti!
-
Un consiglio per le elettroniche, secondo me in stanze piccole è meglio tenerle davanti; di lato sono sempre un po in mezzo alle scatole e poi non avendo grandi distanze correresti il rischio di averle troppo vicino con conseguenti rumori dovuti a ventole varie ;)
Se puoi mettile in fondo, tanto hai il grosso vantaggio del telo che te le maschererebbe un po.
Che diffusori useresti ?
-
B&W 804s + HTM2 + ,in futuro, B&W 805 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
B&W 804s + HTM2 + ,in futuro, B&W 805 :)
allora puoi vendere il sub ;)
-
-
Se le posizioni bene (ed è mooolto importante) e se dai loro la giusta corrente ti tremeranno le pareti ;)
Non so se abiti in condominio o meno, ma se puoi alzare un po il volume sono quasi certo che il sub non ti servirà più
-
Beh, io ho avuto le 803 N e sinceramente il sub ti serve eccome.....