le 684 tra le elencate restano superiori
Visualizzazione Stampabile
le 684 tra le elencate restano superiori
Stasera ho avuto modo di ascoltare le B&W 684 in 2 configurazioni NAD.
Una con C 326BEE + C 545BEE e l'altra C 316BEE + C 515BEE.
La prima mi è sembrata migliore, non so spiegare bene in cosa ma il suono sembrava più vivo.
Ora (nell'ipotesi di B&W 686) se prendessi l'ampli migliore (326) con il lettore più economico (515) sarebbe da scartare? Avrei cmq una bella differenza tra la prima accoppiata?
Le casse mi hanno fatto un'ottima impressione, se non riuscissi ad ascoltare altro penso che mi fermerei qui.
Tra l'altro mi hanno fatto ascoltare un paio di B&W da scaffale pari classe con le 684, non ricordo la sigla, una differenza enorme, almeno alle mie orecchie da profano
la prima fà differenza non solo nell'ampli ma anche nella sorgente
infatti la mia paura è prendere l'ampli 326 con il lettore 515 e non avere grandi miglioramenti. Il C545 è molto costoso, più dell'ampli:(
lo sò che il 545 costicchia
E' impressionante come cambiando uno o due elementi migliori il suono, purtroppo inversamente proporzionale al portafogli.
Da qui in avanti vieterò di farmi ascoltare roba migliore...orecchio non sente, cuore non duole!!!!!!!!
se puoi tenere tanto spazio dietro io provrei a fare un ascolto di magneplanar. nella birra forse dovrai aggiunge anche un po' di whisky, ma potrebbe valerne la pena rispetto le 684.Citazione:
Originariamente scritto da kiko5
magneplanar, se le trovo le ascolto volentieri :-) anche se per i diffusori penso di fermarmi ai 684.
Idea malsana, siccome devo prendere anche un lettore blu-ray, avevo pensato di fare l'accoppiata ampli-cd per la musica e a parte un lettorino economico per film. Se prendessi un lettore blu-ray tipo nad T 577 o 567 o 557? potrebbe andare o perderei molto rispetto ad avere le due sorgenti distinte?
prendi l'oppo bdp 95
Avendo un problema (e budget) analogo, com'è che nessuno consiglia Yamaha AS 500 con B&W ?
prendere online diffusori, ampli e lettore dalla lista di whathifi dei prodotti con 5 stelle che costano meno è un'idea che va bene per il primo impianto. tanto per avere qualcosa per farsi un'esperienza e una base con certe prestazioni senza svenarsi.
se dopo aver fatto questo, diciamo dopo un annetto, non si sente l'esigenza di cambiare e si è felici così tanto meglio, altrimenti si dovrà cominciare a fare degli ascolti comparativi e trovare i prodotti che meglio sposano la propria idea di miglior riproduzione musicale.
la questione è, conviene fare una spesa per un impianto fittizio basato sulle recensioni di whathifi o conviene cominciare subito la strada comparativa degli ascolti?
Leggendo i gusti musicali di kiko5, e leggendo anche la necessitá di avere un ampli che si adatti facilmente a piú generi e configurazioni, forse il NAD326 é una scelta piú oculata rispetto al validissimo (e quí sono di parte) A-S500, che forse si adatta meglio a generi come il rock.
Capitolo What Hi-fi, giusto quello che si dice, che le recensioni lette possono essere SOLO la base di partenza, e che cmq il meglio sarebbe fare prove di ascolto di vari setup.
Detto questo, molte volte purtroppo non sempre é possibile fare varie prove, e cmq il setup e ambiente che si trova dal rivenditore sará cmq diverso da quello che abbiamo a casa....per questi problemi cmq ci sono molte recensioni e prove fatte da normalissimi utenti come noi, e quest ultime possono essere di grandeissimo aiuto.
Un rivenditore mi ha messo anche la pulce rotel, anche se non mi ha fatto ascoltare nulla, dicendomi che i NAD ultimamente sono "cinesizzati"...parole sue....
C'è da dire che a disposizione aveva rotel ma non nad, sarà un caso!?!?!
sono sempre più in confuzione...
@ uainot...ma quanto costa l'oppo bdp 95?!?! mi sembra sfori il migliaio di bigliettoni o sbaglio?
no non sbagli, anzi qualcosina li supera anche :D
calcolando che il NAD T 577 viene poco meno, ma che l'oppo oltre ai BD legge anche SACD, DVD-A, FLAC 24bit/192KHz, MKV e compagnia bella con caratteristiche audio 2ch degne e usicte analogiche dedicate sia per il 2ch (RCA e XLR) che per il mch direi che non c'è storia.. a meno che non puoi prorpio fare a meno del suono (o del LOGO :-) di NAD.