lascia perdere il rotel 1572 e opta per il 1552
Visualizzazione Stampabile
lascia perdere il rotel 1572 e opta per il 1552
che differenza c'è tra il 1572 e il 1552 a parte la potenza di uscita?
il 1552 è 120W x2 su 8Ohm prezzo 722euro nel negozio dove vado di solito
il 1572 è 250W x2 su 8Ohm prezzo 935euro
il primo è in classe A/B e il secondo in classe D anche se non so di preciso cosa cambi.
per solo 200euro in piu preferirei avere 250w x2, un po di potenza in piu non fa mai male
ho fatto un giro su internet per capire la differenza tra calsse AB e classe D, credo in effetti che sia da preferire un amplificatore AB, i 120w x 2 sono sufficenti per le b&w cm5 o è meglio avere qualche watt in piu col 1582?
bravo....il classe d è una schifezza;)
ieri sono andato ad ordinare i componenti, alla fine ho preso
Rotel RB-1552 come finale e Rotel RC-1550 come preamplificatore, dovrebbero arrivare in 5-7 giorni :(
....Bravo;)
oggi ho chiamato per sapere se erano arrivati pre e finale rotel ma ancora niente :(, il negoziante mi ha proposto due soluzioni alternative che secondo lui sono di gran lunga superiori all'accoppiata rotel, l'audio analogue Verdi 70 o il musical fidelity m3, entrambi gia in negozio e disponibili subito, voi che ne pensate? se voglio faccio ancora in tempo a cambiare, come spesa addirittura risparmierei qualcosa con il fidelity e spenderei lo stesso con il verdi 70
Io non cambierei non solo per la qualità inferiore dei prodotti proposti ma anche perchè diametralmente opposti alle sonorità Rotel che se hai scelto sarà stato proprio per quel motivo.
resta sul pre finale....quei due non sono superiori
come suona il music fidelity? mi ha sempre incuriosito sto ampli...qualcuno l'ha ascoltato?
oggi sono andato a togliermi il dubbio, ho fatto una prova d'ascolto, ho sentito prima rotel rc1550+ rb1552, poi l'audio analogue verdi rev 2.0 entrambi collegati alle B&W cm5, il verdi per me ha vinto, ha un suono che mi piace molto di piu, molto caldo e musicale, anche rotel è un ottimo sistema ma il suono mi sembrava piu freddo, sono tornato a casa con il verdi 70 rev2 e le cm5, ho sentito qualche vinile questa sera e anche se necessita di un po di rodaggio suona meravigliosamente.
Ho preso da qualche giorno proprio lo Xindak SC-01B di potenza, di cui si parla per il mio secondo impianto.
Precedentemente avevo un CS-122 HYBRID Van Den Hul.
Lo Xindak va molto bene ed ho acquisito maggiore messa a fuoco per tutta la scena.
Oltre ad essere rifinito molto bene come tutti i prodotti Xindak che ho avuto ed ho (possiedo anche un FS-5, che è di un livello ancora migliore....), è un cavo che pesa anche molto.
E' un multifilare in rame 5N e monta le banane ad espansione da entrambi i lati (ovviamente quattro per ogni cavo dal lato del diffusore, per poter effettuare il bi-wiring).
Il cavo ha una direzione, quindi significa che internamente l'intreccio è stato effettuato seguendo un verso.
Sono soddisfatto dell'upgrade.