le tv 3D sono quelle che rendono meglio in 2D?
non è corretta quest'affermazione.
Visualizzazione Stampabile
le tv 3D sono quelle che rendono meglio in 2D?
non è corretta quest'affermazione.
Probabilmente Mauro intendeva dire quello che ho affermato io nel senso che le tv 3D sono solo di fascia media ed alta e quindi non degli entry level!
vabbè mi sembra di aver visto modelli plasma come modelli Led e Lcd che si differenziano solo per il 3D ma hanno lo stesso pannello, lo stesso elaboratore d'immagine lo stesso tutto ma uno è 3D e l'altro no.
Cmq piano piano penso che commercializzeranno solo TV che hanno il 3D e allora da li si potrà dire che un TV 3D si vede il 2D meglio rispetto a un TV che non ha il 3D....proprio perchè sicuramente avrà delle migliorie rispetto alle TV degli anni prima solo 2D...
...anche se non è detto...
Si ma il punto è che molti utenti inesperti chiedono un ottimo televisore che magari faccia pure il caffè ma che visto che NON sono interessati al 3D gli basta un televisore solo 2D.
Converrai con me che oramai, a parte qualche rimasuglio di magazzino, televisori di una certa caratura SOLO 2D non ce ne sono!
Poi mi pare che non consideri o non hai letto il budget di chi ha iniziato il thread che è di 1200 euro. Con quella cifra ti puoi permettere online tutti i migliori televisori da 40 pollici per cui non mi pare abbia senso consigliare un modello entry level o giù di lì.
PS: Non so quanti modelli led NON 3D abbiano lostesso pannello ed elettronica di quelli 3D. Se ce n'è ce ne sono ben pochi!!!
vabbè l'importante è non scrivere che le tv 3D sono migliori in 2D rispetto alle tv che hanno solo 2D altrimenti chi è nuovo e non ha esperienza gli viene data un'affermazione non corretta o cmq in parte corretta, me lo immagino che poi dice frasi del tipo: la mia tv è migliore della tua in 2d perchè è una tv 3d....dai su...era solo per questo.
Poi ovvio che se continuano a fare il 3d tutte le tv da oggi agli anni a seguire oltre al 3D avranno un'elettronica migliore, pannello migliore ecc ecc...ovvio.
Non te la prendere ma mi sa che sei tu che hai un po incasinato il tutto.
Non a caso avresti potuto solo consigliarli l'acquisto di un modello entry level se avesse rinunciato al 3D e non mi pare il caso con quel budget.
Il tuo Samsung C650 (modello ccfl senza 3d del 2009) è uno di quelli esempi a cui mi riferivo nel post precedente ma è ormai quasi introvabile.
Salve ragazzi scusatemi per l'assenza ma ho avuto dei problemi, allora tornando alla discussione voi mi consigliate un Samsung d8000 o una Sony??? O cosa?
questo qui
la distanza da te detta è perfetta per questo polliciaggio, on line lo trovi tranquillamente sui 1200-1300€ e ne resterai estasiato!
se hai tempo dai un'occhiata a quanto ti ho linkato e anche qui
altrimenti se non vuoi entrare nel fastastico mondo plasma (difficilmente poi tornerai indietro!!) puoi indirizzarti sui led samsung D7000 e/o D8000 46" o 55", oppure 55" D6500 o ancora meglio il 59" D6900, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo al di sotto sono troppo piccoli per i 3mt di distanza che avresti tu
cmq per una visione naturale e ottimale del tv vai sui plasma, sono ottimi anche per il game
io dalla tua distanza uso il 51" che ti ho linkato, perfetto per me sarebbe stato un 55" ma di plasma non c'era, dovevo scegliere tra 51" o 64" e ho scelto il 51
si ma ho visto i prezzi parliamo di circa 2000€ per un smart3D di samsung e non 1200€ o sbaglio a vedere???? poi altra cosa in passato le plasma avevano il difetto che chi guardava di lato non vedeva altro che uno specchio ma niente video si vedeva malissimo, ora le cose come sono???
il discorso riflesso c'è sempre ma vale anche per i led.
l'ideale è sempre la penombra o schermo opaco ( e opaco al 100% non esiste)