quelli in argento come i Niagara restano comunque migliori
Visualizzazione Stampabile
quelli in argento come i Niagara restano comunque migliori
Anche a me interessano i cavi che ha provato Dora ma credo che nel mio impianto andranno meglio i VdH.
Dora ha preferito gli AQ per "asciugare" un poco quel morbidone del MC, mentre su amplificazioni più "dure" tipo Krell un cavo come VdH di solito è più indicato.
Tra un paio di settimane li proverò anch'io, poi magari posto le impressioni
Quando si ha la possibilità di provare è sempre meglio...anch'io penso che nel tuo impianto VDH si sposi meglio.
A me, come detto anche sul forum di AFDigitale, gli Audioquest Colorado con DBS a 72V sono arrivati proprio oggi, e stanno facendo un bel rodaggio sull'impianto, insieme ai Kimber 8TC, nuovi anche loro.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
A breve le prime impressioni. :)
Ora ho anche io i Colorado a casa :D
Prima impressione è quella di aver tolto un ulteriore velo dal suono....maggior trasparenza e naturalezza.
Dopo pochissime ore di rodaggio (2 o 3) ho fin da subito notato, oltre ad una maggiore trasparenza, un contrasto notevole. Utilizzando le parole di qualcuno si avverte un maggior "nero" ed effetto profondità e netta sensazione di distanza tra gli strumenti. Inoltre, tanto per prendere un esempio banale, il battito di mani di sottofondo è veramente tale, prima si avvertiva un rumore di sottofondo.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Per impressioni migliori attendo la tarda sera quando la corrente dovrebbe migliorarsi ancora.
Io questo aspetto l'ho già notato con i Columbia per questo adesso lo davo per scontato :D
Io ero abituato con i Monster che davano una certa sensazione di "calore", ma il Colorado, e comunque penso anche il Columbia, hanno una naturalezza ed una linearità davvero sbalorditiva.
Davvero ottimi cavi, almeno per quello che fino ad adesso ne posso dire. Davvero colpito!
Massimo, dove hai inserito rispettivamente l'AQ NRG2 e NRG4?
I Colorado come detto li ho già avuti e ne ho sempre conservato un ottimo ricordo, dopo molti cambiamenti tornerò di nuovo in Colorado.
Ricordo la prima volta che li ascoltai :eek: , scena altissima, nero infrastrumentale, microcontrasto, dinamica, trasparenza...veramente un cavo definitivo....e anche chi ha a avuto gli Sky ha rimpianto di avere venduto i Colorado.
p.s.: ma allora sei Nino dall'altra parte?
NRG-4 sull'ampli e NRG-2 sul lettore.
Ma non l'avevi ancora capito??? :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
@ Doraimon
Grazie Massimo.
Che ne pensi di questi cavi di alimentazione? Ci sto facendo un pensierino... :)
Confermo! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Nel mio impianto OTTIMI.... stesse caratteristiche dei cavi di segnale: equilibrio e controllo.
Ciao a tutti. Anto, Niagara anche meglio di Sky??? Non vedo l'ora di provarli sul mio impianto. Anche se, per fare una operazione corretta, la prova dovrebbe riguardare, contestualmente, anche i cavi di potenzaCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone