Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
però la qualità generale dell'immagine risulterà comunque migliore
Attenzione. Io non parlo di qualità in generale, ma di risoluzione percepita. Inoltre, tornando all'esempio del CC, non sapendo che tipo di materiale girava sui 2 tv, non sapendo com'erano collegati e non sapendo com'erano settati, ribadisco l'inutilità del confronto.
Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
Riassumendo voglio soltanto dire che un 42" a 4 mt FullHD - anche se non nelle sue condizioni ideali di utilizzo - ha comunque una sua ragione di essere.
E' troppo generica la cosa. Se prendi un Full HD entry level e lo affianchi ad un monitor professionale della stessa grandezza ma a risoluzione 720 linee verticali, entrambi con diagonale non oltre i 40-42'', vedendoli da 4 m di distanza, potresti avere la percezione che il monitor professionale sia migliore (visto che la differenza di risoluzione è ininfluente in questo caso, ma la qualità della componentistica e dell'elettronica sarà nettamente a favore del monitor).
Inoltre, è risaputo che i tv HD Ready sono ormai sul più basso gradino nella qualità globale in ogni serie di tv realizzata, quindi è normale che la qualità percepita su un Full HD sia maggiore, proprio perchè i modelli sono più evoluti rispetto ai "fratellini" HD Ready.
-
niente da fare :( qualcosa è migliorato ma cmq è proprio questione di avere una tv trp grande a distanza trp ravvicinata, non si riesce bene a focalizzare i dettagli generali. Tenete conto che in taverna ho un videoproiettore quindi cmq non sono nuovo a grandi schermi
-
volevo aggiungere cmq che credo sia al limite, cioè un 50" probabilmente risulterebbe piccolo da questa distanza quindi ora sono molto indeciso sul da farsi. Se restituisco non saprei cosa comprare dato che nella mia fascia di budget da 55" ci sono solo tv led :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da ben_wallace
non si riesce bene a focalizzare i dettagli generali.
..strano , di solito da quella distanza un fhd di quelle dimensioni ti fà apprezzare bene i dettagli.., ma ti riferisci a BD e trasmissioni HD? o solo SD?
Ovviamente sotto c'è il 55" o il 50", prova con quelle misure.
Io vedo il mio 50" da 2,5mt e mi trovo bene..
Per la cronaca ho guardato per un po' il tuo tv da 59 al mw nella saletta, era appeso e stavo ad una distanza di circa 3,5mt e mi sembrava piccolo:D ..
Comunque l'unica cosa da fare è, se ti va, fare delle prove con misure piu' piccole.
-
ciao, ho deciso di venderla / chiedere il recesso. Cmq non mi sono espresso bene, i dettagli si notano ma nn riesco a contestualizzare la scena generale dato che devo sempre far ruotare un pò gli occhi
non avendo tutto lo schermo a fuoco
-
Citazione:
Originariamente scritto da ben_wallace
... i dettagli si notano ma nn riesco a contestualizzare la scena generale dato che devo sempre far ruotare un pò gli occhi, non avendo tutto lo schermo a fuoco
Esatto Ben.... è proprio quello il problema: col campo visivo non si riesce abbracciare tutta la scena, ma gli occhi ti corrono continuamente sullo schermo da destra a sinistra, affaticando la visione. Anche per me quello è il maggior fastidio.
@Dave: sicuramente avrai ragione tu, ma hai provato a sintonizzarti su LA7 HD quando trasmettono in alta definizione e poi commutare velocemente su LA7 normale? Io, anche a distanza di oltre tre metri (max 3.30... poi ho il muro :D ) col mio 42", noto comunque una migliore nitidezza dell'immagine nella versione HD. Si vede proprio chiaramente.
Prova anche tu e sappimi dire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
@Dave: sicuramente avrai ragione tu, ma hai provato a sintonizzarti su LA7 HD quando trasmettono in alta definizione e poi commutare velocemente su LA7 normale?
Alt! Qui il passaggio è da SD (su un mux anche affollato...) ad HD e allora posso anche essere d'accordo...
-
Ho un 40 pollici Full HD e lo guardo ad una distanza di circa 2.30 metri.
All'inizio mi dava un pò di giramento di testa adesso mi sono abituato e lo vedo perfettamente.
Cmq sta al limite, una TV piu grande sarebbe stata troppo grande.
se la distanza fosse stata 3.5 metri forse avrei optato per un 50 pollici massimo 55 pollici anche perchè odio vedere i film e stare troppo appiccicato alla TV.
-
io ho un 60" e lo guardo da 230 cm, be tutti mi dicevano che era troppo grande, CAXXATE !!! va benissimo...nei film in 21 :9 con le bande nere si vede troppo piccolo !!!:mad: vorrei passare ad un bel vpr con base di 280 cm 116" stando a 3metri e 50 cm
a me al cinema piace stare nelle file davanti :D
-
un 60 pollici da poco meno di 2.5 metri lo vedi solo con sorgenti HD perchè poco poco ti sbagli e metti una sorgente SD ti viene il mal di testa dopo 10 secondi.
-
Più che il mal di testa, direi il vomito...ma chi ha certe catene video, l'SD lo lascia agli altri. ;)
-
ma quale mal di testa ???:mbe: ci guardo la tv x ore mai avuto nessun problema !! comunque il tv l' ho preso per i bluray e i videogiochi, non per vedere la tv, chissenefrega se la tv del digitale terrestre non si vede tanto bene...
-
non ti preoccupare le dimensioni non sono tutto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GiTi
non ti preoccupare le dimensioni non sono tutto...
ahahahahahha
-
Io da 3m-3,5m ci vedo il 64" (ps64d8000) e, personalmente, non tornerei mai indietro!!
Ad essere onesto durante la prima settimana anch'io avevo parecchi dubbi, ma ora sono svaniti nel nulla...
Attenzione che, a mio avviso, prima del firmware 1020 il tv era piuttosto scattoso nei panning veloci (la qual cosa creava un po' di "effetto vomito").. Ora, regolato bene e con firmare aggiornato, è assolutamente perfetto.. Una goduria con materiale in HD!?!