Il 3D attivo è destinato a morire da qui a poco
Ma non penso proprio dato che tutti a parte LG stanno facendo 3d attivo e anche tutti i vpr hanno il 3d attivo :rolleyes: cmq chiudiamo qui la polemica che siamo o.t.
Visualizzazione Stampabile
Il 3D attivo è destinato a morire da qui a poco
Ma non penso proprio dato che tutti a parte LG stanno facendo 3d attivo e anche tutti i vpr hanno il 3d attivo :rolleyes: cmq chiudiamo qui la polemica che siamo o.t.
Più che la tipologia del 3D, è il fatto che esca a cavallo dell'arrivo dei 4K e prima della nuova versione dell'HDMI che lascia qualche dubbio: molto interessante a livello tecnologico (ed infatti è un bene che arrivino i primi prodotti commercializzabili, così i prezzi scenderanno), però, visto l'esborso, qualche dubbio sull'opportunità di un acquisto, oggi, personalmente permane.
Detto questo, mi piacerebbe moltissimo testarne uno (e conoscendomi, se avesse un certo tipo di prestazioni, forse quanto scritto sopra vacillerebbe :D), e complimenti a Samsung che torna alla ribalta con un prodotto tecnologicamente all'avanguardia (la tv Samsung che più ho apprezzato era un altro prodotto all'avanguardia, ovvero l'F96).
In sostanza:
- Samsung ha mostrato un display OLED;
- LG ha mostrato un display LCD retroilluminato a OLED.
Insomma il secondo è finto! :D
Se ti riferisci ad LG, non è affatto un LCD retroilluminato ad OLED, è proprio un OLED (non c'è un pannello LCD), solo utilizza OLED bianchi con davanti un filtro.
Ok allora i conti tornano.
:read: ...ma come, la videochiamata ti fà utilizzare un'altro senso del corpo umano ;) gli occhi, la vista per intenderci mentre il 3D rispetto al 2D al confronto aggiunge molto meno, ciò non toglie che è molto bello e piacevole, il 3D attvo non ha futuro !!Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
:)
ma ancora con ste storie ?? :rolleyes: hai un 3d passivo x odiare cosi' tanto il 3d attivo ?? allora sono tutti scemi a fare 3d attivi se il passivo è cosi' meglio :rolleyes:
Cortesemente, chiudete questa querelle: è parecchio fuori tema (e mi pare anche che si stiano alzando i toni).
Esatto, ma questo filtro che cos'è? avevo capito anch'io che il fitro fosse proprio un pannello lcd normalissimo.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Cmq è interessante anche l'altra news che avevo letto del pannello "Vero LED" di Sony che grazie ai led colorati dovrebbe avere una resa simile all'oled di Samsung, probabilmente costando anche meno.
Per quanto riguarda il 3D, mi dispiace che in pochi stiano convergendo sul 3D passivo come LG. Io ho preso recentemente un Philips con "Easy 3D" che monta lo stesso pannello di LG ma è decisamente superiore per quanto riguarda qualità costruttiva ed elettronica (in confronto agli LG di fascia media): a parte il calo di risoluzione che però si nota solo da vicino, vi assicuro che la resa è ottima e per nulla affaticante. Ho convinto anche gli amici più scettici e dopo 5 minuti per "adattarsi" nessuno ha accusato fastidi anche dopo più di due ore di visione continuata, con qualunque situazione di luminosità ambientale. E cosa non indifferente dispongo di ben 7 paia di occhiali pagati una fesseria ;)
A Natale lo troveremo sui 4.000 euro :) sicuro...Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Si tratta di un substrato, posto davanti al pannello OLED, che si compone di quattro colori, ovvero rosso, verde, blu e bianco, chiamato 4 Color Pixels.
In sostanza il pannello è un OLED con subpixel bianchi, ed ogni pixel sfrutta, per l'appunto, questo filtro RGBW per riprodurre l'intera gamma cromatica.
Se non ho inteso male, il filtro dovrebbe essere tecnologia Kodak, acquisita da LG.
PS: se qualcosa non è chiaro, chiedete pure, sono influenzato e quindi può essere che non mi spieghi proprio benissimo.
e come viene controllato tale substrato filtrante per filtrare per ogni subpixel OLED solo il colore voluto?
Non credo proprio sia necessario alcun controllo, essendo un filtro (quindi un elemento fisso, non un hardware controllato da un software in tempo reale).
E come viene selezionato il colore dal filtro passivo?
C'è un subpixel OLED bianco in corrispondenza di ciascun subpixel del filtro e di volta in volta viene acceso solo il subpixel in corrispondenza del colore voluto?
Il funzionamento dovrebbe (condizionale d'obbligo, non avendolo nemmeno visto) essere esattamente quello :).