il tormentone contiunua...
WMCE 2005 OEM Italiano e' a listino dei distributori... prezzo inferiore di ca. 12% rispetto a Windows XP Pro..
:cool:
Visualizzazione Stampabile
il tormentone contiunua...
WMCE 2005 OEM Italiano e' a listino dei distributori... prezzo inferiore di ca. 12% rispetto a Windows XP Pro..
:cool:
Slurp... mi sa che faro' l'esborso :)Citazione:
charger2000 ha scritto:
il tormentone contiunua...
WMCE 2005 OEM Italiano e' a listino dei distributori... prezzo inferiore di ca. 12% rispetto a Windows XP Pro..
Da quando ho cominciato a sentir parlare di WMCE ho sempre sentito dire che sarebbe stato installato solo su macchine con un certo HW per non avere conflitti di alcuna sorta. Questa cosa è vera o è una bufala.Citazione:
Peter ha scritto:
...Una nota catena di hardware (di colore verde ;) ) lo ha già a listino, a circa 144,00 Euro IVA compresa, in versione OEM.
Se andasse bene con il mio HW (o con qualsiasi HW) la prenderei subito. Esistono delle versioni di driver apposite per WMCE o vanno bene quelle per XP?! Possi installarci TT 2.0 ed usarlo o passa tutto per WMP 10?!
P.S.: Il telecomando per WMCE è a infrarossi o onde radio?
Io sto iniziando a dubitare su MCE, in questi giorni ho avuto seri problemi nel passaggio da W2K a XP sul mio HTPC.Citazione:
Bosef ha scritto:
[SIZE=1]Da quando ho cominciato a sentir parlare di WMCE ho sempre sentito dire che sarebbe stato installato solo su macchine con un certo HW per non avere conflitti di alcuna sorta. Questa cosa è vera o è una bufala.
Se andasse bene con il mio HW (o con qualsiasi HW) la prenderei subito. Esistono delle versioni di driver apposite per WMCE o vanno bene quelle per XP?! Possi installarci TT 2.0 ed usarlo o passa tutto per WMP 10?!
[/SIZE
Se, fra i vari tentativi di stabilizzazione, mi rendo conto che l'instabilita' si verifica con XP credo che l'opzione MCE si vada a far benedire...
Se comunque l'instabilita' e' dovuta a XP (figuriamoci MCE) mi stupisco parecchio dell'immaturita' di XP stesso :eek:
WMCE ha bisogno di un hardware normale, tutto l'HW "decente" non piu' vecchio di 12/18 mesi e' adeguato. Piu' e' stabile e meglio e'..Citazione:
Bosef ha scritto:
Da quando ho cominciato a sentir parlare di WMCE ho sempre sentito dire che sarebbe stato installato solo su macchine con un certo HW per non avere conflitti di alcuna sorta. Questa cosa è vera o è una bufala.
Se andasse bene con il mio HW (o con qualsiasi HW) la prenderei subito. Esistono delle versioni di driver apposite per WMCE o vanno bene quelle per XP?! Possi installarci TT 2.0 ed usarlo o passa tutto per WMP 10?!
P.S.: Il telecomando per WMCE è a infrarossi o onde radio?
Si possono far girare tutti i SW che girano sotto XP.
L'UNICO punto veramente delicato e' la sezione TV, e' OBBLIGATORIO usare una scheda compatibile, la maggior parte delle Hauppauge Wintv (NON sat) vanno bene.
Per TT bisognerebbe vedere, perche' si puo' "giocare" poco con i decoder MPEG2...
Il tele e' ad infrarossi, ma e' assolutamente consigliato per sfruttare "piacevolmente" WMCE..
ciao
Anche se è una consuetudine, non solo italica, ricordo che la vendita di pacchetti OEM disgiunta a quella del PC sul quale dovrebbe essere installato è espressamente vietata. Oltretutto non è consentita nemmeno la portabilità del SO da un PC ad un altro, in quanto la licenza (l'etichetta adesiva della versione OEM), per essere considerata valida (anche ai fini di un controllo) deve essere apposta stabilmente sul case.
Così... tanto per essere informati.;)
Mi permetto di correggerti solo su una cosa, peraltro fondamentale: i sistemi operativi OEM Microsoft devono essere venduti (fatturati) in bundle a un componente hardware che non sia una periferica, quindi è sufficiente un HD, come un lettore DVD o una scheda madre.Citazione:
Kilo ha scritto:
Anche se è una consuetudine, non solo italica, ricordo che la vendita di pacchetti OEM disgiunta a quella del PC sul quale dovrebbe essere installato è espressamente vietata. Oltretutto non è consentita nemmeno la portabilità del SO da un PC ad un altro, in quanto la licenza (l'etichetta adesiva della versione OEM), per essere considerata valida (anche ai fini di un controllo) deve essere apposta stabilmente sul case.
Così... tanto per essere informati.;)
Il discorso PC completo (peraltro Microsoft classifica come "PC completo" un minimo di 5 pezzi come case, scheda madre, cpu, hd, memoria) vale per Office e gli applicativi OEM, non per i sistemi operativi.
Giusto il discorso trasferibilità, anche se è consentito l'uso non contemporaneo su un notebook, ad esempio.
Cito dal sito Microsoft:Citazione:
Peter ha scritto:
Mi permetto di correggerti solo su una cosa, peraltro fondamentale: i sistemi operativi OEM Microsoft devono essere venduti (fatturati) in bundle a un componente hardware che non sia una periferica, quindi è sufficiente un HD, come un lettore DVD o una scheda madre.
Il discorso PC completo (peraltro Microsoft classifica come "PC completo" un minimo di 5 pezzi come case, scheda madre, cpu, hd, memoria) vale per Office e gli applicativi OEM, non per i sistemi operativi.
Giusto il discorso trasferibilità, anche se è consentito l'uso non contemporaneo su un notebook, ad esempio.
Original Equipment Manufacturer (OEM)
La quasi totalità dei prodotti Microsoft è disponibile in versione OEM, ovvero il prodotto viene offerto all’utente finale già preinstallato sul PC. In questo modo l’utente finale, al momento dell’accensione del computer, trova il prodotto Microsoft (tipicamente il sistema operativo ed eventualmente un applicativo, es. Office) già funzionante, senza bisogno di alcuna operazione per l’installazione.
La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. “Parte integrante” significa che il software, una volta installato sul PC, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.
Oramai è qualche anno che non rivendo più hardware, quindi mi sono perso le ultime "interpretazioni" di PC, ma mi è capitato in passato che ci venissero a fare le pulci controllando anche che il software fosse installato sulle macchine vendute.
Per quanto riguarda la portabilità del software sul portatile, invece, bisogna rifarsi alla EULA (End User License Agreement) contenuta in ogni prodotto...
Da questo si vede abbastanza chiaramente che la portabilità riguarda solo il software applicativo e non il sistema operativo...
Riporto dalla eula di XP:
1. CONCESSIONE DI LICENZA Microsoft concede all'utente i
seguenti diritti a condizione che l'utente si attenga a tutti i
termini e le condizioni del presente Contratto:
* Installazione e Utilizzo. L'utente potrà installare, utilizzare,
accedere, visualizzare ed eseguire una copia del Prodotto su
di un singolo computer, quale una workstation, un terminale
o un altro dispositivo ("Computer Workstation"). La Licenza
Aggiuntiva consente all'utente di installare, utilizzare,
accedere, visualizzare ed eseguire copie aggiuntive del
Prodotto pari al numero di Copie Concesse in Licenza
specificato sopra. [...]
e da quella di office 2003
1 DIRITTI DELL'UTENTE. Il presente Contratto concede all'utente i seguenti diritti:
· Software applicativo. L'utente può installare ed utilizzare una copia del PRODOTTO SOFTWARE, o una qualsiasi versione precedente per il medesimo sistema operativo, su di un unico computer. L'utente principale del computer sul quale è installato il PRODOTTO SOFTWARE può eseguire una seconda copia a proprio uso esclusivo su di un computer portatile.
Leggere la sezione in entrambe le immagini
Condizioni per la distribuzione
http://www.gigapc.it/private_stuff/images/winxpoem.jpg
http://www.gigapc.it/private_stuff/images/officeoem.jpg
E' probabile che le due fascette siano di periodi diversi (infatti le condizioni sono diverse).Citazione:
charger2000 ha scritto:
Leggere la sezione in entrambe le immagini
Condizioni per la distribuzione...
Vi posso confermare che la recente politica di Microsoft sui software OEM prevede che siano distribuiti con sistemi completi (così come da fascetta dell'office postata da charger2000).
ehm.. no, il mio post era per confermare quanto detto da Peter, che gli OS possono essere dati anche solo con dei componenti, mentre Office solo con i PC completi.Citazione:
Flavio61 ha scritto:
E' probabile che le due fascette siano di periodi diversi (infatti le condizioni sono diverse).
Vi posso confermare che la recente politica di Microsoft sui software OEM prevede che siano distribuiti con sistemi completi (così come da fascetta dell'office postata da charger2000).
Entrambe le immagini sono scannerizzate dallo stesso opuscolo della Microsoft, e provengono quindi dallo stesso periodo, 9 mesi fa' ca.
ciauz
Ben felice di essere stato smentito per la distribuzione con dei componenti singoli!;)
Ciao,Citazione:
Bisogna fare una importante premessa.
Una cosa è comprare un PC a pacchetto, che comprende Win XP OEM e una cosa è comprare XP OEM.
Caso 1:
Acquisto un PC completo, pacchetto completo (tipicamente nella GDO, grande distribuzione), o un notebook. Viene fatturato il PC completo e basta. Non c'è alcuna distinzione in fattura, c'è marca e modello della macchina, e basta. In questo caso la licenza è vincolata a quel PC e ne è parte integrante.
Spesso in questo caso viene dato un CD di ripristino o una versione di Windows brandizzata dal produttore.
Caso 2:
Acquisto in un negozio (tendenzialmente specializzato) della sola licenza Windows XP (per esempio). Posso acquistare una licenza OEM? La risposta è si, ma la licenza sistema operativo OEM può essere venduta (e acquistata) solo in abbinamento a un componente HW che non sia una periferica. E' un obbligo per chi te le vende e un requisito fondamentale per essere in regola te che acquisti.
Vale invece per Office il discorso "PC completo", con la possibilità contemplata di utilizzo su un secondo PC, dello stesso proprietario del primo, ma non contemporaneamente.
E' arrivato !!!!!!!!!!!!! :D
Richiedetelo al vs fornitore di fiducia !
Insieme ovviamente ad un componente HW ... ;)
(porca paletta Bill, sto bonifico non e' ancora arrivato! :mad: )
:)
Sono proprio curioso di sapere se è meglio MCE o XP con Meedio o similari. Facci sapere.
Riguardo alla licenza OEM abbiamo avuto una interessante discussione su hwupgrade....