Visualizzazione Stampabile
-
Il 3D attivo è nettamente migliore nei plasma (specie in quelli di ultima generazione, molto più luminosi, su tutti la serie 30 di Pana e il D8000 della Samsung) rispetto agli LCD, in quanto possono vantare un'assenza pressochè totale di ghosting (ovvero crosstalk), specialmente se la fonte è un buon bluray 3D.
Il 3D passivo della LG è buono e anch'esso sostanzialmente crosstalk-free ma solo se si guarda la TV da un'altezza molto vicina al centro dello schermo... se si sta un po' più in alto il ghosting aumenta vertiginosamente a livelli inguardabili.
Non consiglierei inoltre questo tipo di 3D per l'uso in modalità side by side (quella di Sky per intendersi), già di per sè a risoluzione ridotta... c'è il concreto rischio che diventi piuttosto inguardabile.
-
Anche qui scrivi cose inesatte,informati bene prima di scrivere,o meglio se puoi verifica di persona che è esattamente l'opposto.
Il 3D passivo ti consente di visionare lo schermo con un angolo molto elevato cosa che il 3D attivo invece non ti consente di fare.
E anche qui vai dicendo che il 3D di SKY è inguardabile quando invece è stupendo!
Ma perchè si tende a denigrare una tecnologia senza nemmeno averla provata?
Proprio non capisco!
-
Sono giorni che giro per i centri commerciali provando vari minuti di tv 3d attive e passive. Ho avuto spesso la sensazione di vedere immagini sdoppiate, non nitide, con effetto di appesantimento della vista. Ed erano pochi minuti. Questo con i tv attivi. Eppure tutti i commessi mi dicono che è meglio l'attivo. Per il passivo ho visto un bel 3d con qualche modello e altri terribili. Il bello sarebbe poter vedere da qualche amico qualche film con tecnologie differenti e valutare la scelta. Mi rendo sempre più conto che la valutazione del 3d, attivo o passivo che sia, è molto soggettiva. Esistono modelli in circolazione che offrono 3d che causino meno fastidi possibili? Altrimenti potrei dire che è una tecnologia molto immatura. Io domani cosa compro? come consigliate di valutare la scelta fra quelle decine di tv esposte?
Saluti
Tony
-
Se il 3D attivo ti ha dato l'impressione di appesantirti la vista allora ha poco senso optare per questa tecnologia,io l'ho scartata proprio per questo motivo.Se sei riuscito a vedere un buon 3D passivo con alcuni modelli opta per quei modelli e il gioco è fatto.
Sicuramente come tecnologia il 3D di oggi non è matura in quanto siamo agli albori ma se devi acquistare per forza un TV opta per la tecnologia che ti crea meno problemi,almeno quello lo puoi fare.
-
io avvrei la necessita di installare la tv piuttosto in alto (circa un metro più alto la base della tv rispetto alla testa dei spettatori ,posti a circa 3,5 metri di distanza .
secondo voi un tv da 50 pollici e sufficiente ? ed essendo posto in alto puo andar bene il tv con 3d passivo?
oltre a LG chi produce 3d passivi
grazie
-
Ti converrebbe allora inclinare la TV di qualche grado(con un supporto a muro inclinabile), di modo che l'angolo che formi tra la visuale deggli occhi e il pannello sia all'incirca di 90°,in questo caso vedi meglio il 3D e poi è anche più bello esteticamente l'effetto del TV inclinato che sta in alto,altrimenti potresti avere il rischio di un 3D con sdoppiamenti di immagine.
Io ho acquistato un 55" Panasonic ET5 (3D passivo)e lo guardo da 3 metri o 4 a seconda l'esigenza,quindi 3,5m nel tuo caso è perfetto per un 55",più piccolo c'è il 47" ma mi sa che a quella distanza è preferibile più grosso.
-
Io mi stanco spesso col 3d al cinema con occhiali usa e getta. Ho comprato un tv sony 46" kdl46hx755 con teconologia attiva. Devo dire che non mi stanco per nulla.
Saluti
Tony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonyhp
Io mi stanco spesso col 3d al cinema con occhiali usa e getta. Ho comprato un tv sony 46" kdl46hx755 con teconologia attiva. Devo dire che non mi stanco per nulla.
Saluti
Tony
Mi piacerebbe capire perchè esprimi considerazioni sul 3D passivo dei TV quando non lo hai provato.
Che c'entra il cinema col 3D passivo inventato da LG?
Ma...
-
Prima di acquistare il sony ho provato vari modelli attivi e passivi, come mi avevi consigliato sopra. Il passivo della lg tranne che per un modello, mi aveva dato fastidio agli occhi. Ho solo detto che come attivo mi sono trovato benissimo col modello che ho acquistato della Sony. Ho pure visto sul mio tv gli stessi video che giravano sui tv nei centri commerciali ed ho potuto fare un paragone col mio, che era meno fastidioso. Con questo non dico che attivo è meglio del passivo, ho detto la mia esperienza col mio Sony.
Saluti
Tony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
meovideo010
Ti converrebbe allora inclinare la TV di qualche grado..........[CUT]
ok, grazie mille
-
Ho visto diverse tv samsung con occhiali 3D attivo e non vedo il 3D solo un oscuramento della vista , mal di occhi e giramenti di testa .
Mentre ho visto diverse TV LG con 3D passivo e sono una meraviglia , 3D perfetto , riposante , immagini che escono dallo schermo , risoluzione eccellente , luminosità ottima .
-
Ho un amico che ha un TV LED della LG da 46 pollici con 3D passivo, quando si è presentata l'occasione di vedere un film (Resident Evil Afterlife) in 3D mi sono reso conto di queste cose:
1) profondità al minimo (colpa del BD del film?)
2) luminosità eccessiva (colpa della regolazione del TV?)
3) vederlo in 2D o in 3D sarebbe stata la stessa cosa poichè profondità come ho detto prima pari a zero o quasi ed effetti pop out praticamente assenti (colpa della misura troppo piccola della TV?)
Sinceramente non mi ha impressionato il 3D passivo, mi era piaciuto quello attivo di una TV Panasonic (non ricordo plasma o led) di un altro amico sempre da 46 pollici (il BD era Fright Night), lì la profondità si notava decisamente di più, poi magari è colpa del film Resident Evil Afterlife, ma dubito leggendo recensioni sul web del 3D di questo film.
PS nessuna delle due tecnologie mi ha dato comunque fastidi agli occhi o nausee.
-
Io personalmente ho avuto brutte esperienze con la tecnologia attiva. Mi è venuta la nausea ed a metà film ho deciso saggiamente di interrompere la visione. Un po' la stessa situazione descritta da SSAbarth. Poi ho provato l'LG con tecnologia passiva e sono stato soddisfatto. Oltre all'economicità e leggerezza degli occhialini che non fa mai male, ho notato anche una maggiore profondità ed immagini chiare, senza nessun calo di risoluzione (distanza di circa 3 mt su un 47'').
-
Ciao posto anch'io le mie impressioni,abito in provincia di Venezia e spesso mi reco ad un multisala di Padova che usa sistema Expand e quindi occhialini attivi, il mio primo film fu naturalmente Avatar e l'esperienza fu veramente "grande" ma uscito dalla sala la mia testa andava di que e di la e non ci volle molto per capire che le 3 ore con gli "expand" mi avevano fatto fuori gli occhi e il cervello...
In un primo momento avevo pensato che non fossi molto abituato e quindi le volte successive pensavo che sarebbe andata meglio ma la sensazione di stordimento quando esco dalla sala resta sempre la stessa...
Quindi circa un mese mio fratello ha acquistato un nuovo tv led della LG e lo abbiamo inaugurato nuovamente con Avatar, bhe che dire che sono rimasto abbastanza impressionato perchè mai avrei pensato che la tecnologia passiva fossi così "riposante" rispetto a quella attiva, in pratica ho visto tutto il film e ho finito di vederlo senza il solito effetto stordimento che mi batte quando uso gli occhialini attivi.
Poi spendo due parole sulla risoluzione, ho visto un paio di film con il sammy serie 7000 46 pollici e questo di mio fratello che è un 47 lm620 e che dire che io sinceramente vedo meglio sul LG, immagine super luminosa e assenza di quel maledetto effetto flickering che affligge la tecnologia attiva, secondo me quelli che asserriscono che l'attivo e migliore del passivo probabilmente è perchè non hanno mai provato a fondo la controparte passiva.
Poi ragazzi per carità la mia testa e i miei occhi mi dicono questo poi magari e puramente soggettivo...
-
Le cose più sensate si dicono quando si ha avuto l'opportunità di fare un confronto reale,come ciò che asserisci tu.
Io ormai ho un TV 3d da luglio dello scorso anno e tutto ciò che guardo(sky 3d) non mi ha mai stancato nè la vista nè il cervello,ed era ciò che volevo,oltre ad essere soddisfatto del 3D che mi restituisce il TV.
Mai scelta fu così azzeccata!