Effettivamente un pò strano
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente un pò strano
ormai bisogna farci il callo alle stranezze....
cavi da 1000,00 euro venduti a 200,00:O
Ho telefonato e mi ha garantito che il cavo è al 100% autentico e che lui è un distributore ufficiale VDH. Non so se mentisse, ma se sì, lo sa fare veramente bene.
Mi ha semplicemente spiegato che quelli assemblati dalla casa hanno un costo doppio. e lui ce li ha pure. Non so che dire.
Per VDH è così, il cavo terminato dalla casa costa quasi il doppio mentre per quello fatto da loro devi considerare il costo del cavo al metro e le 2 prese terminali.
@...ZED....
cambiare il cavo di alimentazione all'HRS apporta sicuramente dei benifici che però risultano più percepibili in ambito musicale quindi se l'uso del sub è misto può valerne la pena altrimenti se ne può fare tranquillamente a meno ;)
Ciao, ho già comprato da loro e ti assicuro che non mentono, sono distributori ufficiali Van den Hul, oltre che affidabili al 100%Citazione:
Originariamente scritto da josephpino
Ho provato diversi cavi di segnale VdH sia terminati nel loro laboratorio che originali e, anche su impianti ben oltre l'entry level, a mio avviso le differenze non erano udibili da orecchio umano.
Come spiegato da Doraimon, generalmente paghi il costo di cavo, prese e un arrotondamento per il lavoro di terminazione.
Essendo assemblati atigianalmente può verificarsi qualche caso in cui il cavo non và come dovrebbe ma devi proprio essere sfortunato come mio fratello :D..... cmq se ta la cavi con il fai da te puoi sempre rimetterlo a posto da solo.
Io ho provato il Mainsstream artigianale con quello assemblato dalla VDH nel mio impianto e non ho avvertito differenze sostanziali.
ma io alla fine mica ho ancora capito cosa non andava:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Nemmeno io :D ...chiedi a Brazov.
ma invece questo Supra LoRad che ho preso a scatola chiusa qualcuno lo conosce? L'unica cosa che so è che il marchio Supra, pur forse non arrivando a produrre cavi costosissimi di altissimo livello hi-end (o sì?), se la cava molto bene con quello che fa. Cioè, di solito fa ottimi cavi dall'ottimo rapporto q/p.. E poi il cavo dalle foto sembra essere bello grosso.
non so che dirti...però il gruppo tnt audio del marchio supra in generale ne parla bene
In generale, già con il passaggio a cavi schermati 3x2,5 (Supra, Lapp, Pirelli) si sentono grandi differenze rispetto a quelli in dotazione (scena più stabile e basso granitico).
Io non sono fissato con i cavi, e sono il primo a dire che costano troppo rispetto a ciò che offrono, però è innegabile che spesso dei miglioramenti ci siano.
Guarda, magari!! L'unica cosa che chiederei al mio impianto è di avere un basso più solido e meno.... aereo diciamo. E magari più secco. Un pizzico, non tanto. Spero che sostituendo le alimentazioni io possa ottenere quel pizzico.
Appena ti arrivano e hai fatto la prova ci dici qualcosa? Sarei tentato di acquistare anch'io gli stessi ma col mio impianto non riesco a capire se farei un paciugo o un miglioramento...
Non mancherò.
Una curiosità: ma secondo voi il cd6002+mainsserver suona meglio del cd6003 o 6004 con il cavo in dotazione col lettore?