Per costruire qualche cosa di piu' serio devi aumentare l tuo budget..................e di parecchio :rolleyes: .
Visualizzazione Stampabile
Per costruire qualche cosa di piu' serio devi aumentare l tuo budget..................e di parecchio :rolleyes: .
in effetti il 509 è proprio il piccolino....anche tu, come già consigliato da molti, se non vuoi spendere cifre importanti, potresti vlutare l'usato....
sul mercatino ci sono diversi Onkyo (e parlo di ampli mooolto seri) a cifre abbordabili!!!
un esempio? il 3805 giusto di un utente di Roma....
non ti posso dire a memoria se ha la lan però...
@jofy67
certamente puoi inserirti volentieri nella discussione.
@ per tutti.
ho trovato una buona offerta per l'rx v571 e per il Front credo di non andare oltre l'accoppiata tesi 260/c.760.
Ci rientro bene con il budget.
pensate possano coesistere questi pezzi?
secondo me va bene con questi componenti.
Se hai occasione di provarli, meglio....
...per l'uso che ne faro' credo possano bastare, se poi in futuro volessi passare ad un ampli maggiore con le 560 avrei gia' la linea 260 760.
Per il subw rimango sull'850, sperando che si sposi bene con la catena.
Per i cavi ho lo 0,75mm , meglio usare cavi terminati cn le spine a banana o va lo stesso del cavo spellato?
grazie per l'attenzione, ma il 3805 è un ampli di 6 anni fa, puo esser migliore di questo 509 onkyo? non mi smontare l'unica certezza che avevo dai..magari posso provare ad avvicinarmi al suo superiore con 7.1 che suggeriva qualcuno prima.Citazione:
Originariamente scritto da fdis79
ma il mio dramma è la scelta delle casse da abbinare a questo amplificatore ...aiutoooooo :)
salve io ho appena preso yamaha rx-a 810..torri non mi ricordo marca e sub della b&w nn ricordo modello..mi pare asw608 ..
volevo in particolare informazioni sullo yamaha...non ho trovato moltissime informazioni in giro e ancora devo assemblare il tutto..domani dovrei poter essere più preciso circa i componenti..
grazie
è sicuramente superiore!!!Citazione:
Originariamente scritto da jofy67
Le dotazioni in più del 509 riguardano la gestione del 3d e altre cose che secondo me sono secondarie....ma a livello sonoro....sarebbe come confrontare una ferrari di 6 anni fa con una punto di oggi....
la ferrari non avrà il lettore mp3, ma per il resto....
Riguardo ai diffusori, potrei consigliarti sempre IL (magari le tesi 240) oppure klipsch, che con onkyo si sposa bene...
ma queste ultime hanno un suono molto particolare (che a me piace).
Il problema dell'onkyo è che il modello da te scelto ha poca potenza....già il 609 sarebbe meglio....
oppure, come già detto, valuta un usato: non avresti le ultimissime features, ma ci guadagneresti dal punto di vista musicale
Citazione:
Originariamente scritto da fdis79
Grazie per darmi una mano, ho visto l'ampli che mi hai detto e se credi che per la mia stanza di 25 mq io abbia una maggiore qualità in audio (50% films e 50% musica) allora ti seguo come mi dici tu con il 609.
Le 240 le approvo e per i frontali sono coperto ma mi puoi aiutare anche per scegliermi gli altri componenti ,immagino sempre IL vero?
Grazie tante per i suggerimenti.
rimani sulla stessa serie dei frontali per il canale centrale (per le 240 è il 740).
per sub e surround, se ti piace l'abbinamento, potresti anche tu provare il basso 850 e surround sempre tesi 240....
cmq prova a fare qualche ascolto.
Potresti valutare anche la serie 10 della wharfedale, però qui cedo la mano ad altri che hanno avuto esperienze dirette....
Se veramente intendi ascoltare molta musica, oltre ad Onkyo, valuta anche HK e ultima serie yamaha (x71).
Anche per quest'ultimo fattore, vedi se è per te opportuno un domani integrare con un ampli stereo dedicato alla musica (in quel caso hai bisogno delle uscite pre-out)
jofy, se ci dici anche di dove sei, magari qualcuno della tua zona può anche darti qualche dritta su negozi e sale ascolto!!!!
Sono di Roma, zona Eur se qualcuno puo darmi consigli (skype jofy67) per prove e consigli.
Ma quindi dovrei prendere 4 tesi 240 se le volessi usare anche per il surround ?
Mi dici quale HK intendi ? Ma il discorso rete lo vorrei proprio avere sull'ampli.
Grazie e scusa se continuo a far domande :)
Giuseppe
A mio parere, se non li hai già a casa, potresti orientarti verso 1,5mm, se non 2,5mm.Citazione:
Originariamente scritto da Multimer
Riguardo alle banane, penso che siano molto utili quando devi attaccare/staccare spesso i cavi, ma se non è il tuo caso, penso tu possa risparmiartele
In realtà cosa cambia con sezioni di 0,75mm, 1,5mm o 2,5mm?Citazione:
Originariamente scritto da fdis79
(ne ho una piccola quantità di 0,75mm) per la zona frontale me ne servirebbe circa 3mt per diffusore.
Gli H/K in generale tendono ad essere un po' più orientati verso la musica...Ti consiglierei di vedere il modello con le features che più ti interessano.
in ogni caso conta sempre l'accoppiata con i diffusori ed il tuo orecchio!
Riguardo a negozi che ti possono interessare (e che magari sono disposti a farti ascoltare qualcosa), purtroppo non ho esperienze a Roma, ma in privato ti mando qualche indirizzo...