Figurati, sono solo 3 righe riportate a pag. 60 del manuale, dato che vale per la R26-R27-R28.
Visualizzazione Stampabile
Figurati, sono solo 3 righe riportate a pag. 60 del manuale, dato che vale per la R26-R27-R28.
Se le userai per multicamera, ti conviene prenderle al meno dalla stessa marca. Per tanto io ti raccomando la Canon, anche se ti consiglio di prendere una con il CMOS Pro, come le M406, M41...
Arrivata oggi e devo dire che non è niente male...per l'uso che ne devo fare io è perfetta! ;)
Grazie ancora!
Purtroppo ho visto solo adesso questa discussione. Questo è un esempio della mia Canon hf200 quando raggiunge i fatidici 4gb di registrazione continua.Citazione:
Originariamente scritto da noise
http://www.youtube.com/watch?v=hQqD8...ure=plpp_video
La microinterruzione c'è ed è fastidiosa (ma non tragica).
Per il resto continua a registrare sino al riempimento delle schede.
Ecco, ero venuto qui proprio per chiedervi dell'interruzione di audio/video tra una clip e l'altra..ho fatto un lavoro in questi giorni e sta roba non mi piace proprio!
Ho letto che per la Sony l'interruzione si evita acquisendo direttamente con il suo software...potrebbe essere la stessa cosa per la Canon? Sul manuale delle istruzioni non dice nulla :(
Non so che programma ti abbiano dato in dotazione alla tua Canon.
Con la mia (hf200) c'era Pixela...... ridicolo... non sono mai riuscito a farlo funzionare, e quelle poche volte che "girottava" era di un complicato assurdo.
Temo non ci sia soluzione.
Ovvero.... ti devi sbatacchiare un poco....
Stabilito quanti minuti +/- equivalgono ai famosi 4gb.... devi trovare un momento per interrompere la clip e ricominciare..... sempre che quanto stai riprendendo lo permetta:confused: :confused:
Insieme alla camera c'è Pixela VideoBrowser che mi permette di unire le clip con un "leggero" miglioramento nell'attaccatura...ma comunque non va bene!
La camera l'ho presa per riprese master per poi sincronizzare con le altre 2 camere che ho e questa roba mi limita non poco, mi sa che la manderò indietro e cercherò qualcosa di migliore
Ah, il limite comunque qui non è il classico dei 4gb del fat32 ma di circa 2gb o poco meno...bah!
a mia madre ho preso la hfr-h27 8gb di memoria interna e slot per 2 schede di memoria sd e stata contentissima ;)
si, qui il problema è sul taglio dei file sulle lunghe riprese...non di felicità :)
Premesso che non conosco le Sony, che io sappia tutte (chi più chi meno) hanno questo problema.. Penso dipenda dal sistema fat32.
Forse le professionali no..... Sicuramente non lo hanno le videocamere a nastro, in questo caso la registrazione è continua.
Se ne trovano ancora in giro, anche in HD.
Se hai letto il commento sul mio video, una telecamera Sanyo aveva addirittura una interruzione di 5/10 secondi :eek: :eek:
Già...
non sto avendo il tempo per documentarmi un pò ma devo assolutamente trovare una soluzione e sinceramente non voglio tornare al nastro ;)