Visualizzazione Stampabile
-
Provato pre onkyo 886 grazie al simpatico amico hunter qui del forum assieme ad un suo amico sempre qui del forum ,di cui nn ricordo piu' il nome:( , sono venuti qui a casa mia e abbiamo fatto un po' di prove in HT far yamaha e il pre onkyo.
effettivamente pur essendo valido lo yamaha 767 in decodifica per il suo costo ,abbiamo potuto verificare di persona che come dettaglio e pulizia sonora con il pre l'impatto gia' molto buono diventa cmq migliore,certi particolari e sfumature che prima sembravano impastate emergono.... anche i frontaloni hanno preso ancor piu' dinamica e possenza,certo niente da strapparsi i capelli (be io non li ho...:D ) pero' le differenze ci sono,e in un impianto di un certo tipo incomincia ad avere un senso la cosa.
Porca vacca mi sa che mi tocchera' spendere degli altri soldi prossimamente!!!!:cry::( :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Provato pre onkyo 886 grazie al simpatico amico hunter qui del forum assieme ad un suo amico sempre qui del forum ,di cui nn ricordo piu' il nome:(
faro uno strappo e scriverò qualcosa il mio 4 o messaggio penso!!!!! cosi ti ricorderai il nome dell'amico di hunter :D
ne approfitto per congratularmi per l'impianto living che hai messo su che per essere in un salotto e con una bambina in casa è assolutamente validissimo. limitato sec me solo da spazio e da "fratelli" poco accondiscendenti sul rumore che genera (pardon suono).
il tetto in obliquo ti aiuta veramente un sacco sulle risonanze e telo invidio un sacco. il vpr collegato al PC... MAMMA MIA che spettacolo nn pensavo... l'audio di sicuro impatto il sub!!!!!:eek: surround un po sottotono (che con il pre onkyo si sono subito ravvivati) ma hai gia previsto una futura sostituzione ;) in sala dedicata magari... il salotto bianco nn aiuta sicuro il VPR ma CAVOLO SE SI DIFENDE DA PAURA!
frontali+sub che mascherano uno stereo da 5.1 nn se trovano.. tu teli sei fatti... complimenti!!!!! sulla musica non mi hanno impressionanto molto dovrei provarli con musica che conosco meglio ma resta comunque un signor suono. specie per il valore di sicuro superiore al costo! :cool:
ovviamente segnati il nome sarai sicuro invitato per testare il mio impianto fine sett prossima o massimo fine mese per sentire queste "sconosciute" definition df.6....
vittorio
-
Grande polpetta,ecco il nome da guerra!!!!:D
Dai ci siamo divertiti oggi, abbiamo fatto tremare un po' il divano... Mio fratello sotto avra' sicuramente gradito....
Sicuramente utili le prove in comparativa col pre e il sinto yamaha anche se sarebbe stato utile dedicarci ancora piu' tempo magari per una taratura piu' completa visto che il pre e' stato collegato cosi' com'era e senza particolare regolazioni... in HT si sentiva cmq subito un leggero aumento di definizione e dettaglio oltre ad una separazione migliore dei canali.
Se devo essere sincero invece sulla musica in MCH anche io forse a causa di un non ottimale configurazione del pre ,stranamente pensavo meglio visto che quasi quasi preferivo lo yamaha,troppo sbilanciato in alto l'onkyo,ma credo che sia solo una questione di setting .
Molto ben accette anche le critiche sul telo migliorabile e i surround sotto tono rispetto al resto , un grazie invece per i complimenti sulla resa della sezione frontale pilotata dal rotel e dell'esuberante sub Velodyne.
Ci vediamo da voi per far pompare anche i vostri woofer ok!!!
-
eccolo li il PREEEEEEEEEEEEEEEEEEEE spettacolo... n mi sembra male... potrebbe essere anche un mio acquisto questo marantz... piu che altro perchè il 3d è supportato!!!! resto allibito dalal tua facilità nel reperire dei finali rotel ovunque! spero di avere il tuo "C***" quando sara ora!!!!!
miglioramenti? direi netti e percepibili da chiunque!!!! o sbaglio?
-
Si moooolto percepibili da chiunque! e' proprio un altra storia rispetto a prima.... quando passate la prox volta vi faccio sentire... veramente soddisfatto della resa generale.
Poi da stas ho in prova(ma mi sa che resteranno qui da me :-) ) delle Paradigm studio 100 come frontali :eek::O:cool: , i frontali autocostruiti erano cmq un ottimo sentire, ma queste vanno oltre,anche se sono mortificate in teoria sugli angoli restano delle casse eccezionali.
Le ho sentite in negozio prima di portarle a casa come dio comanda posizionate giuste con un cd + PRE + finale mcintosch e musicalmente fanno paura, certo sono sempre casse da 3800 euro di listino ma credevo fossero piu' portate all'HT invece mi hanno + che piacevolmente stupito anche musicalmente.
Certo da me non suonano come la, colpa i finali e la posizione castrata ma cmq dalle prime prove sembrano suonare egregiamente anche cosi'. Pero' essendo un terno all'otto il negoziante ,essendo gia' suo cliente,gentilmente mi ha dato la possibilita' di provarle qualche giorno per togliermi tutti i dubbi . Vi tengo aggiornati!!!
-
Ziky complimenti per la stanza.. È favolosa..
Volevo chiederti: distanza vpr - telo?
-
grazie , distanza VPR telo circa 3.5m , che e' poi la distanza di visione essendo il VPR sopra la nostra testa... schermo base 2.44 , se lo schermo fosse 2:35 forse si potrebbe arrivare a 2.70 proprio esagerando, ma essendo 16/9 poi con i film in 1:85 siamo al limite, veramente gigantesca l'immagine a questa distanza.
Ps. Foto nuovi frontali caricata,SPETTACOLO!!!!:p
-
Che bei giocattoli!!!! direi che il lato front "adesso" è ok :D come siamo messi a timbrica?
-
Peccato che non avevi preso il cc690!!!
Ma una domanda perchè tien i diffusori front rialzati?
-
Direi che le studio si abbinano decisamente bene con il CC 390. partendo dal fatto che essendo posizionate in modo non ottimale la timbrica cmq non e' perfetta in tutti i modi, la studio 100 di sinistra anche con segnale test suona diversa dalla sinistra che ha piu' spazio intorno,c'e' poco da fare.... cmq si assomigliano molto ,sicuramente piu' dei frontali autocostruiti di prima.
Certo il cc690 era la morte sua, ma cmq il cc 390 e' un centrale OTTIMO ,per il suo costo che non e' cmq spropositato da il fumo a parecchi centrali anche piu' costosi ihmo,non ci penso minimamente a cambiarlo, unico difetto le dimensioni. e poi non lo fanno piu'..:( quindi adesso o ci si "accontenta" o si deve passare per forza per stare sulle stesse dimensioni al cc690 da 1800 euro di listino pero'... ho fatto appena in tempo a pigliarmelo!!!:p
I frontali li tengo sollevati per 2 motivi , uno perche' per tenerli il piu' lontano possibile da mio figlio piccolo:D l'altro perche' anche con gli altri di prima preferisco avere il fronte audio piu' alto, centrato con il telo del VPR perche' mi crea piu' scena e coinvolgimento nella visione, il punto a sfavore non mettendole per terra dovrebbe essere un minor apporto di bassi rispetto alla soluzione classica, ma posso assicurare che fra i frontali ,ma soprattutto il Velodyne i bassi sono l'ultima cosa che manca!!!!
-
Ringrazio Giuliano, perchè ieri finalmente ho sentito per la prima volta le studio100!
Davvero gran bei diffusori e di gran classe, molto controllati e decisamente dinamici.:D
Complimenti perchè hai davvero un bell'impianto, sopratutto bensuonante!:cool:
L'unica pecca, IHMO, sono i diffusori appollaiati là sopra, alzano la scena in maniera un po' fastidiosa e sicuramente poco reale.
Come ti ho detto, per me è un'eresia mettere dei fronatali da pavimento sopra un mobilie rialzato di 40cm, ma i gusti sono gusti e non si discutono!;)
....Peccato davvero averli ascoltati per così poco, ma ci aspettavano in quel di Modena!:D
ciao e alla prossima.
-
Grazie,dai ci siamo divertiti ieri ,qualche ascolto fa sempre bene...
come ti dicevo le studio 100 sono state posizionate cosi' principalmente per il motivo bimbo piccolo e le voglio mantenere a distanza di sicurezza:D sicuramente posizionate a terra e se avessi il giusto posto per dargli aria dietro e ai lati suonerebbero ancora meglio ma attualmente in questa sala non si puo':(
hai cmq sentito anche tu che suonano bene anche "mortificate" negli angoli e con il vpr acceso cosa che non abbiamo potuto fare ieri per mancanza di tempo cmq la scena sonora rialzata ma cmq centrata con lo schermo a me non dispiace anzi...
Poi certo siamo andati da Alberto KTM dopo e se pur orgoglioso del mio risultato ottenuto con tante modifiche ,sentendo il suo dopo rimani un po' scottato, e' come avere una ferrari e poi montare su una F1 !!!!:p
Va be pian piano ci arriveremo anche noi!!!!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
.....hai cmq sentito anche tu che suonano bene anche "mortificate" negli angoli.....
è vero!:eek:
non ho notato alcun rimbombo!
è anche il centrale monitor, nonostante il tweeter diverso, si amalgama bene con i frontali studio!:D
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
....Va be pian piano ci arriveremo anche noi!!....
io non ci arriverò mai a quei livelli, salvo non vincere al superenalotto.
Mi accontento e godo con il mio umile impiantino....e cerco di deliziarmi le orecchie ogni tanto con qualche ascolto di impianti di livello come quelli di Alberto o altri.
ciao e buon week end.:D
-
adesso poi se vinci al super enalotto si ciullano anche il 6% di tasse!!!:rolleyes:
be da con il 94% mi sa che ti fai cmq un bel impiantino!!!:sofico:
io ieri sera da Alberto oltre che deliziarmi le orecchie ad un certo punto credo che me le abbia pure sfondate!!!:D
-
Salve ZIKY, complimenti in generale, ma soprattutto per i tuoi nuovi acquisti sul frontale! :eek:
Io sto sognando un upgrade Paradigm ed Anthem. Per il momento escludo una soluzione pre+finale ed ho pensato ad un MRX700 per il pilotaggio di studio 60, cc490, studio 20 e sub 12 :cool:; credo abbia sufficiente potenza. Passando invece alle studio 100, occorre più potenza. Ma la tua stanza nasconde dei trattamenti acustici o è un ambiente totalmente normale e casalingo come il mio? A proposito, ti chiedo qualche consiglio su l'upgrade del mio htpc; ho pensato ad un case come il tuo da mettere in un mobile insieme all'amplificatore. Prima di scegliere il Nox, hai valutato altro? Il tuo l'ho pure esaminato, ma ormai conviene prendere una cosa più recente possibile con usb 3.0. Sembra interessante il Silverstone GD08, oppure il Lian-Li PC-C60. :)