Infatti come vedi cambio con ampli di stessa qualità o meglio alla fine :rolleyes:
Ma cosa può essere meglio nel complesso??
Visualizzazione Stampabile
Infatti come vedi cambio con ampli di stessa qualità o meglio alla fine :rolleyes:
Ma cosa può essere meglio nel complesso??
A me personalmente Onkyo non piace, quindi andrei sugli altri due ;)
Sicuramente il mio sc-lx83 lo ha preso uno che aveva l'avr 3805Citazione:
Originariamente scritto da frantic77
il suo commento è a casa mia decollava , a casa sua molto meglio del Denon che aveva e quindi supersoddisfatto
Per quanto riguarda il concetto in generale
qui è spiegato meglio e condivido in toto il suo commento e la sua comparazione che troverete
http://translate.google.it/translate...%2F%3Fpage%3D2
Io ho provato la classe d per prova e come pre ho usato un integrato Ht con costuzione a discreti il risultato è stato sopra le mie aspettative , usando il finale ho visto anche diversi video musicali con grande soddisfazione ,solo qualche punto spl in meno rispetto al finale multicanale che ho usato come confronto ,che consuma abbastanza , ma in alcune occasioni un sound più dettagliato e privo di basso esagerati
Se poi lo usa spesso il risparmio c'è , appena deciderò di mandare in pensione il mio ampli il krf-x9995d passerò per l'ht alla classe d
non cambierei mai il mio ampli con un altro in classe A/B perchè non ho trovato di meglio per i mei gusti
Cambio filosofia e quindi un concetto più alto e non sempre facile da capire per alcuni e solo per quello potrei fare un cambio
Al momento non è possibile , ho altre spese più importanti , ma erano delle prove che dovevo fare nel mio ambeinte e con il parco diffusori
Prova positiva anche msiruando la differenza di consumo e se usato spesso non sono 20 euro l'anno
Dimenticavo il sub attivo anche in classe d o similare risparmio provato ed assicurato anche in quel caso