grazie per la risposta, che bizzarria credevo che l'Italia fosse in Europa, comunque l'ho preso, spero di non aver bisogno di interventi.Citazione:
Originariamente scritto da Bluray
Visualizzazione Stampabile
grazie per la risposta, che bizzarria credevo che l'Italia fosse in Europa, comunque l'ho preso, spero di non aver bisogno di interventi.Citazione:
Originariamente scritto da Bluray
Mi sembra che i film 3d compatibili con la tecnologia passiva, gestita ottimamente dal mio LG 42lw650g, siano davvero pochi.
Moltissimi Blu ray 3D sono compatibili solo con la tecnologia attiva.
In pratica, ancora non sono riuscito a poter vedere un film 3d passivo in italiano sul mio TV, solo alcune demo.
Sapete suggerirmi alcuni film 3d in italiano che funzionano veramente con il mio LG 42LW650G?
ciao a tutti ho da poco un lg 55lw650g dopo varie regolazioni sono riuscito ad impostarlo secondo i miei gusti,l'unica cosa che non riesco proprio a risolvere e la visualizzazione sgranata delle varie scritte conpreso il menù di sky.Qualcuno sa darmi indicazioni a riguardo grazie.
sta cosa non la sapevo, credevo che fosse l'hardware del televisore a trasformare i frame sequential full hd della tecnologia attiva per la visione in modalità passiva, invece mi pare di capire che serva proprio un Bluray in formato proprietario, quindi anche software come powerdvd 11 o Totalmedia theatre 5 sono inutili per riprodurre bluray 3d su questo tipo di televisore?Citazione:
Originariamente scritto da Alleato
Ma infatti non è così!
Le tv 3D, sia attive che passive, leggono i film 3D senza problemi.
Probabilmente stai cercando di leggere un file MKV fullSBS tramite USB, che se non ricordo male non è supportato dal decoder interno del tv.
Prova a far leggere al TV un file MKV half SBS oppure a collegare un qualsiasi lettore 3D esterno e vedrai che non avrai nessun tipo di problema a vedere film o BR 3D!
Dopo settaggio e varie prove, unico difetto che noto, e a cui non ho trovato soluzione, è il banding nelle partite di calcio sul panning nei campi lunghi; non fastidiosissimo ma si nota.
I film 3d li legge tutti :p ; parlo di BR 3d (lettore LG BD 660) e di sky 3d
Ciao a tutti, sono anch'io molto interessato all'acquisto di un LG LW650G (nello specifico 42 pollici) e l'unica preoccupazione è la visone dei programmi in SD (via DVB-T) che rappresentano circa il 60% dell'uso che dovrei farne.
Giro la domanda ai possessori: come siamo messi a contenuti SD? La qualità è così scadente come si dice in alcuni forum ("pixellosa" tipo Samsung di qualche anno fa) o ci sono dei filtri che rendono tollerabile la visione?
Anche la faccenda dell'aspect ratio mi lascia un po' perplesso: possibile che non si possa (in automatico o in manuale) ridimensionare la visualizzazione in base al segnale d'ingresso? Una cosa del genere, tra l'altro basilare, la fa il mio CRT Philips che ha quasi 10 anni ed è una funzione comune anche nei decoder DVB-T da 20 euro, mi pare impossibile che un TV da 800 e passa euro non riesca ad adattarsi al segnale...
Ultima domanda: la mia distanza di visualizzazione sarebbe di 2,5/2,8 metri al max, dite che un 42'' è eccessivo per visualizzare degnamente contenuti SD/HD? Purtroppo LG ha ben pensato di non commercializzare 37'' 3D in europa (ho già cercato in altri stati ma non c'è stato niente da fare...) e l'alternativa sarebbe "scalare" verso la serie LW570G per portare a casa un 32'' che, obiettivamente, mi sembra un po' piccolo.
Accetto consigli su tutto e vi ringrazio!
Nell'sd se la cava, ma dipende dal segnale; ad esempio canale 5 e italia1 meglio dei canali rai, ma io uso prevalentemente sky e BR quindi per me la cosa è indifferente.
L'aspect ratio è così; prendere o lasciare.
Io lo vedo dalla tua stessa distanza e ho il 47 ;)
[QUOTE=Alfomax;3378325]Dopo settaggio e varie prove, unico difetto che noto, e a cui non ho trovato soluzione, è il banding nelle partite di calcio sul panning nei campi lunghi; non fastidiosissimo ma si nota.
Beh, io non penso di avere il tuo stesso difetto, però ho notato guardando le partite su dtv - mediaset premium che le immagini non sono ben definite quando le riprese sono a tutto campo, mentre sono perfette in primo piano.
Non so se ciò sia dovuto al segnale emesso da mediaset 4:3 - 576i, oppure al mio decoder telesystem ts 7.7 non HD.
Le partite le vedo in 16:9.
Adesso che sono passato a sky, non ho i problemi esposti nel precedente post.
voi riuscite ad utilizzare la funzione ACR sulla hdmi 1?
Bisogna attivarla in qualche modo?
Da me è collegata all'uscita dell'amplificatore, selezione quel input li ma niente...non si sente nulla. sapete darmi una mano?
Ciao ragazzi... ma questo 659s è un modello nuovo "aggiornato" oppure è un codice che gli hanno dato perchè arriva da qualche altro paese? per capire se ci sono problemi o meno con la garanzia e se questa 659s è un prodotto valido e affidabile http://www.redcoon.it/B324739-LG-ELE...5LW659S_TV-LED
Il mio tv 42lw650s mi propone un aggiornamento firmware ver. 05.11.06, qualcuno sa quali novità introduce?
grazie