Visualizzazione Stampabile
-
sono stato troppo criptico ;)
il fatto che SACD non passa per denon-link 3.
Denon non ha ancora i diritti da Sony per il SACD su denon-link, e si ritiene non li avrà per quel pezzo...
Poi se il SACD non interessa, o lo si preferisce in analogico - bypassando però l'equalizzazione - questo è un altro paio di maniche.
Con il 3805 se non ho capito male c'è solo Denon-link e pertanto il SACD non sarà equalizzato, mancando firewire.
Resta il fatto che il futuro (imho) è quello del lettore come mero transport - sia video (SDI o HDMI) che audio (firewire o HDMI).
Preferisco di gran lunga avere una equalizzazione esterna - tipo Pioneer o Yamaha o i futuri pre-decoder - sul multicanale audio piuttosto che fare senza!
-
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...cd#post4456993
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ny#post4457734
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...cd#post4457065
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...cd#post4454312
Il "problema" però non è il 3910, ma il 3805 che non ha firewire...
Infatti il costo della licenza è nella decodifica del pre-decoder, non è un problema trasferire un flusso dati non decodificato.
Pertanto secondo me il 3910 - una volta chiariti i problemi inevitabili di gioventù di ogni prodotto industriale - sarà un ottimo lettore ma con pre-decoder in grado di gestire un flusso firewire. sempre e al solito imho.
-
Citazione:
acigna ha scritto:
Già il "vecchio" 2900 era considerato un fantastico riproduttore quindi mi aspetto meraviglie dal 3910 :D
Citazione:
Mandrake ha scritto:
Del resto, già il 2900 era una macchia eccezionale sotto tutti i punti di vista quindi, come Acigna penso che il nuovo modello, quanto meno sia dello stesso lignaggio .
Ragazzi, non so come sia il 3910, ma non esagerate con il 2900. E' una buona macchina, non soffre più del chroma bug che affliggeva il precedente 2800, musicalmente si difende bene, ma non è né fantastica né eccezionale. Al limite ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Quello che dicono le riviste, i voti, gli aggettivi, vanno sempre considerati nel contesto.
E' una buona,anche ottima macchina, ma i superlativi risiedono altrove ;) .
ciao
-
Per essere precisi l'output audio del 3910 è sulle seguenti uscite:
Audio Section
Audio outputs ............... 1 Sets of 2 Channel (L/R) Ouput,
1 Set of Multi Channel (FL/FR/C/SW/SL/SR)Output,
1 Set of Optical Digital Output,
1 Set of Coaxial Digital Output,
1 Set of DENON Link
2 Set of IEEE 1394 Terminals
1 Set of SCART Output
Signal-to-noise ratio ..... 120 dB
Dynamic range ............. 110 dB
Total harmonic distortion .. 0.0008 %
-
Per Ninja:
ho notato che ti sei fatto l'AM-Audio a 6 canali. Come va, ne sei soddisfatto?
Da vecchio fan del marchio di Vigevano sono sempre molto curioso di conoscere l'opinione di chi ne utilizza qualche elettronica.
ciao
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Ragazzi, non so come sia il 3910, ma non esagerate con il 2900. E' una buona macchina, non soffre più del chroma bug che affliggeva il precedente 2800, musicalmente si difende bene, ma non è né fantastica né eccezionale. Al limite ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Quello che dicono le riviste, i voti, gli aggettivi, vanno sempre considerati nel contesto.
E' una buona,anche ottima macchina, ma i superlativi risiedono altrove ;) .
ciao
Ciao Mauro, intendevo naturalmente in rapporto al prezzo. Penso che in quella fascia di prezzo non abbia rivali. Naturalmente se puoi postare un equivalente lettore..... Francesco
P.S. intendo lo street price ossia circa 1000€,
-
Se mai il problema è inverso:
è il 3805 a mancare della firewire visto che il 3910 ne ha addirittura 2. Quindi il Denon Link, pur essendo un collegamento proprietario, è sicuramente un di più ed utilizzando un cavo tipo RJ45 certamente risentirà molto meno di disturbi esterni.
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Per Ninja:
ho notato che ti sei fatto l'AM-Audio a 6 canali. Come va, ne sei soddisfatto?
Da vecchio fan del marchio di Vigevano sono sempre molto curioso di conoscere l'opinione di chi ne utilizza qualche elettronica.
ciao
Non andiamo OT por favor.. :D
thx ;)
ciao;)
-
Citazione:
Mandrake ha scritto:
Ciao Mauro, intendevo naturalmente in rapporto al prezzo. Penso che in quella fascia di prezzo non abbia rivali. Naturalmente se puoi postare un equivalente lettore..... Francesco
P.S. intendo lo street price ossia circa 1000€,
Concordo in toto con Francesco. Se poi consideriamo che probabilmente si riuscirà ad avere addirittura il 3910 per circa 1000 € credo che non ci sia un lettore con un miglior rapporto qualità prezzo. Se poi vogliamo svenarci e salire verso 3-4 mila € allora è un altro discorso. Ma a quel punto non è nemmeno lecito paragonare ;)
-
Citazione:
Mandrake ha scritto:
Ciao Mauro, intendevo naturalmente in rapporto al prezzo. Penso che in quella fascia di prezzo non abbia rivali. Naturalmente se puoi postare un equivalente lettore..... Francesco
P.S. intendo lo street price ossia circa 1000€,
Diciamo che conosco poco il mercato di quella fascia di prezzo.
Poi si deve capire per cosa uno compri una macchina: come lettore CD? allora preferirei un teac vrds 25 (così poi lo faccio customizzare da AM Audio) usato.
Io ho comprato il denon solo come lettore DVD per il mio proiettore, confidando comunque in una sezione audio di buon livello.
Certo è che il mio Electrocompaniet EMC1 nel mio impianto lo svernicia come lettore di CD senza problemi, ma (e qui tutti mi attaccheranno :rolleyes: ) anche nel confronto con SACD stereo... almeno quei pochi che ho ascoltato di cui possedevo anche il CD.
Ad onor del vero non ho sentito la musica classica, ma sul mio impianto, per il solo ascolto stereofonico, con le mie orecchie "sordastre" :cool: i dubbi sul SACD sono sempre tanti
-
Citazione:
acigna ha scritto:
Concordo in toto con Francesco. Se poi consideriamo che probabilmente si riuscirà ad avere addirittura il 3910 per circa 1000 € credo che non ci sia un lettore con un miglior rapporto qualità prezzo. Se poi vogliamo svenarci e salire verso 3-4 mila € allora è un altro discorso. Ma a quel punto non è nemmeno lecito paragonare ;)
Beh diciamo che per un verso hai ragione (paragonare macchine di costo molto più elevato non è corretto).
Per un altro però si apre una falla: infatti molti sostengono la netta superiorità dei nuovi formati ad alta definizione. Quindi un lettore di buon livello (1000 euro non sono comunque briciole) con un supporto così nettamente superiore dovrebbe prevalere a mani basse sul povero CD, a prescindere dal costo del lettore (i miracoli non esistono) ;) .
Questo nella mia esperienza è discutibile, quindi rimango un po' perplesso su tutta l'operazione SACD (titoli zero ed ascolto stereofonico ottimo ma non eccelso come mi aspettavo).
Sono soddisfatto del 2900, probabilmente lo modificherò SDI, ma per ascoltare musica (a parte i titoli che non esistono :mad: ) preferisco comprare CD da dare in pasto all'EMC1.
Certo, se cominciassero a pubblicare tutte le nuove uscite anche ai SACD, forse i test potrebbero portare ad un mutamento del giudizio (il confronto l'ho fatto su quel poco materiale in SACD che ho trovato).
ciao
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Beh diciamo che per un verso hai ragione (paragonare macchine di costo molto più elevato non è corretto).
Per un altro però si apre una falla: infatti molti sostengono la netta superiorità dei nuovi formati ad alta definizione. Quindi un lettore di buon livello (1000 euro non sono comunque briciole) con un supporto così nettamente superiore dovrebbe prevalere a mani basse sul povero CD, a prescindere dal costo del lettore (i miracoli non esistono) ;) .
Questo nella mia esperienza è discutibile, quindi rimango un po' perplesso su tutta l'operazione SACD (titoli zero ed ascolto stereofonico ottimo ma non eccelso come mi aspettavo).
Sono soddisfatto del 2900, probabilmente lo modificherò SDI, ma per ascoltare musica (a parte i titoli che non esistono :mad: ) preferisco comprare CD da dare in pasto all'EMC1.
Certo, se cominciassero a pubblicare tutte le nuove uscite anche ai SACD, forse i test potrebbero portare ad un mutamento del giudizio (il confronto l'ho fatto su quel poco materiale in SACD che ho trovato).
ciao
Allo stato attuale l'alta definizione è una utopia. Non c'è il software. IL 3910 permette di avere oggi , un buon lettore DVD, inoltre per i CD, dato che io comunque utilizzo la coax dig. il processamento audio lo fa sempre il 3805 di cui sono pienamente soddisfatto (leggi se vuoi il 3ad 3805 e Klipsch). Quindi vai col cobuy...
-
Citazione:
Mandrake ha scritto:
Allo stato attuale l'alta definizione è una utopia. Non c'è il software. IL 3910 permette di avere oggi , un buon lettore DVD, inoltre per i CD, dato che io comunque utilizzo la coax dig. il processamento audio lo fa sempre il 3805 di cui sono pienamente soddisfatto (leggi se vuoi il 3ad 3805 e Klipsch). Quindi vai col cobuy...
Sono d'accordo con te, soprattutto, se poi la musica non è il tuo obiettivo prioritario.
Io sono partito dalla parte opposta (interesse per la musica, tiepido interesse per il cinema (ora in progressione esponenziale :eek: ).
Morale bell'impianto (soprattutto quando lo completerò a fine 2005 :rolleyes: ) ma spese forse eccessive...
ciao e buon co-buy
-
Bravo Mauro!
Quello delle spese è il vero punto dolente :(
Dovendo poi concentrare musica e HT in apparecchiature general purpose i costi salgono in maniera esponenziale. Ma come abbiamo già detto altre volte, a volte, si devono accettare dei compromessi.. ma quanto costano :mad:
Ciao
-