Visualizzazione Stampabile
-
Ora mi sono tornati i dubbi.....
Io lo utilizzerei al 50% per film e al 50% per musica...
Coma mi conviene a livello di qualità?
Onkyo 590 + casse jbl 200
o
Yamaha HT-4064 (sintoamplificatore RX-V471 credo + casse NS-P40)
o
Yamaha RX-V471 + altre casse
??????
-
50 e 50
musica e film? Forse ti conviene puntare su un buon hi-fi con due belle casse e poi aggiungi elementi col tempo.
-
mi hai stroncato!
quindi quello che voglio fare io non è consigliabile anche per la sola musica?
-
Se per musica intendi CD incisi per bene o in generale anche musica liquida, ma di qualità, non esiste nessun impianto multicanale entry level adatto. La differenza rispetto ad un impianto stereo pagato lo stesso prezzo è abissale.
Se, invece, intendi musica appena decente tipo MP3 da 128 o 256 Kbps di bitrate diciamo che inutile puntare sulla qualità e anche l'impianto che hai in mente andrà bene...
Diciamo che tra i multicanale per ottenere una qualità accettabile (...e anche questo è relativo) bisogna spendere circa 500 euro (in alcuni casi anche un po' meno) per il solo sintoamplificatore e prendere diffusori da minimo 400 euro per i soli frontali.
La soluzione è prendere un buon sintoamplificatore usato e i frontali, sempre usati, cercando si stare intorno ai 500-600 euro. Poi completi con il tempo, come diceva Spamtoten.
Il fatto è che con la musica è più facile notare se un ampli è scarso. Se prendi un sintoampli che di listino cosa 300 euro, è normale che sia scarso , se pensi che invece di amplificare 2 diffusori ne deve amplificare 5...
Con i film parliamo di codifiche compresse che non richiedono poi tutta questa qualità. Quindi risalta meno che l'ampli abbia carenze. Poi è normale che un ampli di qualità farà bene entrambe le cose, ma la differenza maggiore ci sarà con la musica.