Visualizzazione Stampabile
-
Grazie dei chiarimenti.
La differenza principale tra Samsung D7000 e D8000 è il design e una maggiore memoria per il D8000?
Il clouding affligge tutti i Samsung D7000 e D8000?
Tra Sony NX720 e Samsung D7000 o D8000 qual è il migliore?
La Sony sull' NX720 monta pannelli S-PVA HQ?
Ho visto che ci sono Tv che hanno il Dvb-T2 integrato, meglio acquistare queste?
Le altre marche Sharp, Philips e Panasonic a che livello sono? Meglio o peggio di Sony e Samsung?
La miglior tv sul mercato 40" quale è? La Toshiba ZL1 è 55".
Grazie della disponibilità!
-
Approfitto della tua pazienza/competenza per inserirmi anch'io nella discussione, in modo da fugare i miei ultimi dubbi sull'acquisto di una nuova TV.
Dopo aver letto di tutto e il contrario di tutto, sono arrivato a selezionare due modelli per la scelta finale:
Sony EX720/725 nel taglio da 40"
Philips 9606M a 37"
NON mi interessano:
1. Qualità 3D
2. Qualità SD
3. Qualità audio integrato
MI INTERESSANO:
1. Qualità HD/BLU-RAY
2. Input LAG (Gaming tramite PS3)
Quale dei due, secondo te/voi è il migliore per le mie esigenze?
GRAZIE!
SC
-
Citazione:
Originariamente scritto da soulcheck
Approfitto della tua pazienza/competenza per inserirmi anch'io nella discussione, in modo da fugare i miei ultimi dubbi sull'acquisto di una nuova TV.
Dopo aver letto di tutto e il contrario di tutto, sono arrivato a selezionare due modelli per la scelta finale:
Sony EX720/725 nel taglio da 40"
Philips 9606M a 37"
NON mi interessano:
1. Qualità 3D
2. Qualità SD
3. Qualità audio integrato
MI INTERESSANO:
1. Qualità HD/BLU-RAY
2. Input LAG (Gaming tramite PS3)
Quale dei due, secondo te/voi è il migliore per le mie esigenze?
GRAZIE!
SC
Digitalversus parla molto molto bene anche del Philips 8606!
Come si colloca rispetto al 9606? Quest'ultimo è effettivamente superiore pur non perdendo il basso input lag dell'8606?
E a questo punto, il Sony EX725 è ancora un ottimo concorrente?
Grazie e please, aiutatemi!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da soulcheck
Digitalversus parla molto molto bene anche del Philips 8606!
Come si colloca rispetto al 9606? Quest'ultimo è effettivamente superiore pur non perdendo il basso input lag dell'8606?
E a questo punto, il Sony EX725 è ancora un ottimo concorrente?
Grazie e please, aiutatemi!!!
Sony EX720/725 punti di forza:
buona visione in SD/HD nero profondo, contrasto alto, colori affidabili pannello S-PVA (tranne il 37"MVA sempre buono)
punti deboli:
input-lag alti per un giocatore
Philips 40" 8606 punti di forza:
pannello ASV sharp, ottimo nero e contrasto, colori affidabili, buono per il game ma cè anche di meglio, 3D ottimo
punti deboli:
Non pefetto in SD, alcuni modelli soffrono di ronzii di alimentazione, molto modelli sono finiti in assistenza sembra che questa cosa sia migliorata
philps 37" 9606
Punti di forza input lag molto bassi, ampi angoli di visione, pannello IPS, buon audio, colori affidabili, TV completa
Punti deboli
Pannnello LG IPS non offre un nero perfetto, è l'unico della serie a non essere full led insiema al 32, troppo costoso per un 37, problemi sul motion, SD non pefetto
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
Sony EX720/725 punti di forza:
buona visione in SD/HD nero profondo, contrasto alto, colori affidabili pannello S-PVA (tranne il 37"MVA sempre buono)
punti deboli:
input-lag alti per un giocatore
Philips 40" 8606 punti di forza:
pannello ASV sharp, ottimo nero e contrasto, colori affidabili, buono per il game ma cè anche di meglio, 3D ottimo
punti deboli:
Non pefetto in SD, alcuni modelli soffrono di ronzii di alimentazione, molto modelli sono finiti in assistenza sembra che questa cosa sia migliorata
philps 37" 9606
Punti di forza input lag molto bassi, ampi angoli di visione, pannello IPS, buon audio, colori affidabili, TV completa
Punti deboli
Pannnello LG IPS non offre un nero perfetto, è l'unico della serie a non essere full led insiema al 32, troppo costoso per un 37, problemi sul motion, SD non pefetto
Innanzitutto grazie mille per la risposta veloce, mixed!
A questo punto devo precisare che non sono un hard gamer e non gioco MAI online. Vorrei capire se l'input lag elevato del Sony si farebbe sentire giocando, ad esempio, a PES o FIFA offline (NON in Game Mode, per mantenere la qualità dell'immagine) o se sarebbe del tutto ininfluente.
Al di là dell'input lag, per la qualità delle immagini, contrasto, naturalezza dei colori, profondità del nero, etc., i due TV si equivalgono? O il Sony si dimostra un tantino superiore?
Ancora grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da soulcheck
Innanzitutto grazie mille per la risposta veloce, mixed!
A questo punto devo precisare che non sono un hard gamer e non gioco MAI online. Vorrei capire se l'input lag elevato del Sony si farebbe sentire giocando, ad esempio, a PES o FIFA offline (NON in Game Mode, per mantenere la qualità dell'immagine) o se sarebbe del tutto ininfluente.
Al di là dell'input lag, per la qualità delle immagini, contrasto, naturalezza dei colori, profondità del nero, etc., i due TV si equivalgono? O il Sony si dimostra un tantino superiore?
Ancora grazie!
si sul gioco che hai citato il sony ti può portare scie , ma se lo usi una volta ogni tanto è una buona TV.
sony colori molto più naturali tanto che ad alcuni non piacciono li trovano troppo sbiaditi
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
si sul gioco che hai citato il sony ti può portare scie , ma se lo usi una volta ogni tanto è una buona TV.
sony colori molto più naturali tanto che ad alcuni non piacciono li trovano troppo sbiaditi
Scusami mixed, ma l'input lag non dovrebbe influire esclusivamente sulla reattività delle immagini ai comandi, in altre parole, il tempo di risposta?
Cosa c'entrano le scie? Anzi, da ciò che leggo in giro, uno dei punti di forza del Sony è proprio l'assenza di queste e la fluidità delle immagini in movimento grazie al Motionflow XR 200, sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da soulcheck
Scusami mixed, ma l'input lag non dovrebbe influire esclusivamente sulla reattività delle immagini ai comandi, in altre parole, il tempo di risposta?
Cosa c'entrano le scie? Anzi, da ciò che leggo in giro, uno dei punti di forza del Sony è proprio l'assenza di queste e la fluidità delle immagini in movimento grazie al Motionflow XR 200, sbaglio?
http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
Avevo già letto questa recensione e mi erano sfuggiti i 66ms di lag.
Mentre qui (http://www.hdtvtest.co.uk/news/index...ony+KDL32EX723) dice che il gaming "was a great experience", e si parla di appena 21ms in Game Mode. Sarebbe da capire se attivando la Modalità Game si perde qualcosa nella definizione/qualità dell'immagine o meno. Se la perdita fosse minima, credo che sarebbe un gran bel TV, considerando che io odio i TV Samsung proprio per una resa dei colori esageratemente satura, brillante, in una parola... FINTA.
A questo punto, prendo seriamente in considerazione il Philips, rischiando un apparecchio difettoso e una resa deficitaria in SD o avresti altri modelli non oltre i 40" da consigliarmi, viste le mie esigenze e con un budget di 800/900 euro?
-
ahhaahah addirittura 66. in atri 40...in altri 20...se ti piace il sony vai tranquillo on il sony o ricevo oggi ex720 da 40 e di certo non mi sto a fare paranoie su test della veridicità non verificabile. per me i gamin è un passatempo, preferigo piu lag che un tv samsung
-
Citazione:
Originariamente scritto da ps3matrix
Grazie dei chiarimenti.
La differenza principale tra Samsung D7000 e D8000 è il design e una maggiore memoria per il D8000?
Il clouding affligge tutti i Samsung D7000 e D8000?
Tra Sony NX720 e Samsung D7000 o D8000 qual è il migliore?
Ho visto che ci sono Tv che hanno il Dvb-T2 integrato, meglio acquistare queste?
Le altre marche Sharp, Philips e Panasonic a che livello sono? Meglio o peggio di Sony e Samsung?
Grazie della disponibilità!
mi accodo anche io a questa serie di domande ( anche se ho aperto un 3d apposito per non fare troppa confusione 9 .... ( comunque scegliendo samsung mi pare di aver capito che la scelta sia praticamente obbligata tra serie 7 e serie 8 )
grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da ps3matrix
Grazie dei chiarimenti.
La differenza principale tra Samsung D7000 e D8000 è il design e una maggiore memoria per il D8000?
Il clouding affligge tutti i Samsung D7000 e D8000?
Tra Sony NX720 e Samsung D7000 o D8000 qual è il migliore?
La Sony sull' NX720 monta pannelli S-PVA HQ?
Ho visto che ci sono Tv che hanno il Dvb-T2 integrato, meglio acquistare queste?
Le altre marche Sharp, Philips e Panasonic a che livello sono? Meglio o peggio di Sony e Samsung?
La miglior tv sul mercato 40" quale è? La Toshiba ZL1 è 55".
Grazie della disponibilità!
Nessuno mi sa dare qualche consiglio?