Visualizzazione Stampabile
-
Personalmente, questa storia delle calibrazioni ripetute e del decadimento della lampada é ciò che finora mi ha tenuto lontano dall'acquisto di un proiettore che mi possa permettere (spendere 10.000 euro per il Vango per me é fuori discussione).
Non essendo per niente competente (e non avendo ahimé nemmeno tanto tempo) non potrei mai mettermi a calibrare alcunché né imparare a farlo.
Il costo come hanno detto giustamente gli altri é variabile, credo che se ci si rivolge a qualcuno che lo fa di mestiere si spende non meno di 300 euro a volta, poi dipende anche dal tipo di sonda utilizzata.
Se vuoi un nome, puoi provare ad andare sul sito homecinemareport nella sezione "calibrazioni video"
Se si utilizza tanto il proiettore (se si gioca e ci si vede qualche partita su Sky, oltre i film in BD, credo si scollini facilmente oltre le 600 ore all'anno), credo che un paio di calibrazioni all'anno siano indispensabili per essere tranquilli di continuare a vedere al massimo delle capacità e potenzialità della propria catena video.
Quindi a mio parere é una cosa che va considerata molto attentamente nell'acquisto di un proiettore perché é un costo ulteriore assolutamente non indifferente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Spero di aver risposto a tutte le domande.
certo:)
ti ringrazio per la chiarezza e la disponibilità.