Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Ne saranno sicuramente stati a conoscenza e quindi no problem per il 4K
A parte che Sony mi pare sia proprio nel panel HDMI (ma con lo smartphone faccio fatica a controllare agevolmente), già oggi la 1.4a veicola un segnale 4K, anche con gamut esteso, sebbene non arrivi (ovviamente) al DCI che è appannaggio di un altro mercato di riferimento.
-
Infatti era quello che volevo dire: sapranno bene dove sta andando il mercato e avendo tirato fuori un 4K fresco fresco non penso che questa nuova versione sconvolga lo status quo
Però in questo mondo tecnologico non si sa mai!!!!! :p
-
ho paura che stiano solo tentando, alla Monti, di spremerci altri soldi, come 1.3 ed 1.4 per il 3d che va benissimo anche senza 1.4
-
insomma tutto cio che ho preso quest anno(TV,ampli...)sará da buttar via?!é una presa x il Cxxo!
-
Basta con questo HDMI che dà solo rogne!! Non sarebbe ora di passare all'HDBaseT? Economico, affidabile e semplice da utilizzare!
-
Apriamo scommesse?
Che ci facciano passare dentro anche l'alimentazione? O che sia un HDMI wireless?
-
ah bene, il 4k è già vecchio, evvai con gli 8k!!!!
-
Sento profumo di PlayStation 4.
-
Queste notizie mi fanno pensare sempre di più ad un buon pre analogico, si elimina al 50% il problema della precoce obsolescenza in campo HT.
Basta connettere tutto via analogico tramite una buona sorgente come Oppo/Cambridge e per quanto concerne la connessione video vai direttamente al pannello tv/vpr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mitsu
Basta connettere tutto via analogico tramite una buona sorgente come Oppo/Cambridge e per quanto concerne la connessione video vai direttamente al pannello tv/vpr.
Purché ci sia un modo per gestire in qualche modo il problema di sincronia audio/video, soprattutto nell' ottica di uso a 4K (ma anche lo scaling da 1080p a 4K) il lag di processing dell'immagine rispetto all'audio analogico che esce "diretto" non è da trascurare.
-
DOMANDA FONDAMENTALE:
attualmente HDMI 1.4 non supporta 1920x1080x60hz @3D mentre il DVI dual link va anche oltre.
questa nuova HDMI 2.0 sarà compatibile con DVI-DUAL link ? cioè con la mia scheda video del pc potrò finalmente uscire in full hd 3D a 60 hz o dovrò cambiare scheda video causa non compatibilità mediante adattatore passivo del connettore ?
-
Infatti, il nuovo HDMI 2.0. andrà a supportare oltre i 30 hz con risoluzioni video a 4k ecc, visto che già si stanno mettendo in cantiere film con risoluzioni a 4k ad 48hz o 60hz, andando a superare le limitazioni dei blu ray a 24hz. Credo che questa sia la strada maestra, ancora più innovativa del 3D, a cui punteranno i produttori di elettronica audio/video già a partire dal 2013, dopo la sbornia del 3D.
-
Più che altro non dovevano darne notizia al CES appena finita ?
Qualche news dalla Reda di AVM che era a Las Vegas ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Più che altro non dovevano darne notizia al CES appena finita ?
Quoto in pieno!
Voglio cambiare sinto e non voglio buttare via soldi!!! :cry:
Grazie
-
...niente novità...???
...quindi una bufala...???
:confused: