Spero di si, Antonio, spero che il rivenditore abbia voglia di stare dietro a quelle due/tre/quattro configurazioni che vorrei ascoltare. Visto qualche esperienza, è una cosa che non do per scontata.
Visualizzazione Stampabile
Spero di si, Antonio, spero che il rivenditore abbia voglia di stare dietro a quelle due/tre/quattro configurazioni che vorrei ascoltare. Visto qualche esperienza, è una cosa che non do per scontata.
Ieri ho avuto cul.. ehm, fortuna!
Mentre rientravo a casa dopo aver effettuato alcune commissioni, ho notato per caso un piccolo negozietto hifi. Mi fermo, faccio un paio di domande al venditore che rapidamente mi fa accomodare in una saletta d'ascolto, visto che a breve avrebbe chiuso (erano le 12.30).
Ho ascoltato nell'ordine:
1) Cambridge 350A (l'unico integrato cambridge che aveva purtroppo) + B&W 685;
2) Rotel RA05 SE + B&W 685;
3) Cambridge 350A + Kef Q100;
4) Rotel RA05 SE + Kef Q100;
5) Rotel RA05 SE + B&W 686;
Le mie impressioni:
Sulla prima configurazione il Cambridge sembrava morto. Su tutta la gamma. Non spreco altre parole per commentare, delusione totale.
Messo su il Rotel, dopo 10 secondi di ascolto ho esclamato "porca trota!"; ovviamente tutto un altro mondo, finalmente i diffusori iniziavano a suonare. Molto bella e presente la medio alta e anche la gamma bassa non era affatto male, insomma tra tutti gli ascolti fatti fin'ora (compresi quelli passati) questa è la configurazione che più m'è piaciuta.
Cambridge + kef, che è risultata un attimo meglio sulla medio alta rispetto alle b&w, ma lontanissimo da ciò che avevo ascoltato poco prima. Via.
Rotel + Kef ... praticamente sembra di ascoltare un diffusore filtrato in passa alto a 150Hz con pendenze prossime ai 24db/ott :P . Questa configurazione si che è trapanante fastfonz, se ho capito ciò che intendi :) .
Rotel + B&W 686 è riuscita nuovamente a sorprendermi. Niente di così diverso da ciò che avevo ascoltato con le sorelle 685, meno presenti i bassi (ma me lo aspettavo), ma forse più omogenea sul resto della gamma. E' stato davvero un piacere ascoltarle.
Per quel che mi riguarda, m'ha convinto l'accoppiata rotel + b&w.
Ciao!
a me rotel RA05 + B&W 685 invece non aveva convinto affatto (idem 684), forse solo per l'ambiente sempre particolarmente sfortunato degli ascolti B&W serie 600 !?, mentre un diffusore che mi aveva sbalordito visto il prezzo (e non lo avrei mai detto!) sono state le focal 726v (abbinate ad un NAD).
Si, sarebbe interessante effettivamente ascoltare una coppia di focal...
Diciamo che per il momento "pendo" verso l'accoppiata rotel + b&w, d'altronde è quella che è m'piaciuta di più.
Un altro dubbio, in queste ore, affollava di domande il mio cervello:
Vorrei avere anche la possibiltà di ascoltare musica luqida attraverso il pc, a tal proposito avevo intenzione di inserire nella catena un dac.
Il pc purtroppo non dispone di uscite digitali ottiche/coassiali ma solo usb, m'ero orientato quindi verso:
- SuperPro 707 Dac usb
- HRT music streamer II
Magari qualcuno conosce le due componenti sopra elencate, avreste qualche dritta sulla scelta migliore?
Grazie raga