Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da laifisnau
e magari la parte restante di quel 30% in più di qualità può essere dovuta al fatto che non avendo i finali integrati si genera meno disturbo alla parte pre e tutta la corrente a disposizione rimane per i soli circuiti pre ;)
infatti è proprio questo il vantaggio del pre, oltre anche a una serie di accorgimenti che "puliscono" il più possibile la sezione pre, detta in parole molto povere!!
Io ti dirò che prima usavo l'sr 7005 con il pearl come finale 2ch per i front, e in alcune scene sentivo i surround meno presenti e soprattutto più piatti, nonostante l'audissey me li abbia settato come prima.
Ma la vera sorpresa è in direct o pure direct che rispetto a prima balza in avanti decisamente, specie nei blu musicali, dove senti di più la differenza.
Nei film diciamo che si assotiglia e rimangono delle sfumature comunque udibili se si usano delle tracce hd da riferimento.
Certo è che si ascoltano principalmente film in ita si sta freshci dato che oltre al classico dolby/dts ci si va ben poco.
Indubbiamente il finale aiuta ma sono sicuro che potendoli confrontare direttamente il pre esca vincitore in tutte le salse.
Leggetevi la comparativa di areadvd.de tra il sinto e il pre:
http://translate.google.it/translate...26prmd%3Dimvns
-
Quindi, contando che lo prenderei al 80% per i film (nei quali mi piace godere appieno della colonna sonora) e 20% di musica, per me anche un SR andrebbe bene da usare come pre...? :)
-
credo di si.....però fare per fare....:D
-
Sarebbe molto interessante una comparativa tra sr e av 7005 visto il costo inferiore del sinto se risultassero equivalenti sarebbe sicuramente da preferire in una catena con 3 canali mono per il fronte ed i rimanenti canali delegati al sinto (più che sufficiente per la maggior parte dei diffusori Surround).
Qualcuno ha esperienze simili?
Chi parla di dinamica intende un confronto a parità di finali (sennò è abbastanza ridicolo il confronto)
-
Per quello che ho potuto valutare io tra il sinto e il pre la differenza c'è però dipende uno dal budget che vuole investire e dalla qualità che vuole raggiungere.
Io non ho potuto confrontarli "side by side" dato che ho venduto prima il sinto, ma conoscendo a memoria il software di test che uso di solito, la differenza c'è eccome, ma posso capire che per molti che non hanno finali a disposizione e che vogliono ottimizzare i costi la soluzione integrata sia ancora preferibile.
Ripeto però che la differenza è abbastanza consistente, soprattutto sulla resa stereo, sulla spazialità e separazione dei canali, sulla gestione più controllata e secca del canale lfe, ma sono più che altro particolari da ricercare, dato che già lo stesso sinto si comportava egregiamente nel lato ht, emno da quello 2ch puro.
Se dovete investire io consiglio sempre a priori, dato che l'ho provata, la soluzione a 2 telai, molto più flessibile,gestibile in futuro e upgradabile.
-
Un vero confronto andrebbe fatto usando solo la sezione pre del SR7005 collegandolo al medesimo finale.
Solo così si può dire se sia meglio uno o l'altro.
Tutto il resto sono solo impressioni che non hanno il minino valore di test.
Mi viene da ridere sentir dire " migliora di circa un 30%" e cose del genere....ma 30% di che????? della corrente che consuma forse.
Altra cosa. Non mi risulta che l'AV7005 abbia il toroidale.
-
Sono d'accordo con te, l'unica cosa che mi lascia perplesso é questo: a cosa serve un trasformatore toroidale in un pre?
-
Io ho solo detto che il trasformatore toroidale non c'è.
Riguardo alla bontà dei trasformatori toroidali, qui si apre un mondo di polemiche e opinioni.
Resta il fatto che ci sono amplificatori senza toroidale, ma con i lamierini, che vanno magnificamente.
La cosa importante, come tutto, è la bontà del progetto.
Stessa cosa in un impianto, che sia 2 canali o multi, quello che conta non è solo la bontà dei componenti, ma l'amalgama tra gli stessi.
-
No ma io non entro nel merito, dico solo che un conto é il trasformatore in un sinto, un conto in un pre...cioé per me il trasformatore più performante deve averlo il finale, il pre non conta più di tanto, imho
-
Anche la sezione pre merita una buona alimentazione tanto quanto i finali, non la sottovalutare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Non mi risulta che l'AV7005 abbia il toroidale.
Ti risulta male perchè lo ha!! Comunque toroidale si o no, quello che conta è il risultato finale, il resto sono solo fighetterie per audiofighi imho.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Ti risulta male perchè lo ha!!
Allora le schede della Marantz sono sbagliate!
Qualche foto a supporto c'è? o le solite leggende metropolitane?
-
Beh se chiami "leggenda metropolitana" se un possessore ti dice che lo ha ci credi o no?
Poi fai come vuoi
http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...05DSC_0142.JPG
-
Preferisco credere alle foto!
Sarà il caso di segnalare a Marantz l'errore nelle schede prodotto.