grazie per sempre....:D
stanotte elaboro quello che mi hai detto e poi ti so dire...
Luca
:)
Visualizzazione Stampabile
grazie per sempre....:D
stanotte elaboro quello che mi hai detto e poi ti so dire...
Luca
:)
...azz... provo subito...
dunque seguo il tuo ragionamento
io con quelle misure (ho usato anch'io il programma epson) ho da 45 a 47 cm di offset (naturale, senza shift lens) da wide a tele.
Se voglio mettere il proiettore proprio al colmo (dedotto staffa ecc.) ho 60 cm dal bordo superiore dello schermo quindi non ci sono ancora, mancano 15 cm....
Si ottengono con shift lens?
se sì ==> ok
se no ==> devo seguire Cely e andare indietro sullo spiovente opposto finchè non incontro lo schermo con l'immagine proiettata....
di quanto, dipende quanto è lo shift lens.
viene buono ora il disegno della brochure epson che dice .... boh? non so se le misure sono con shift lens o no....
è giusto il ragionamento?
con lo shift lens dovresti essere ok ma stai attento invece alle misure che prendi dal programma epson, con che proiettore effettui i calcoli?
Perche' un offset cosi elevato viene indicato solitamente selezionando uno schermo 16:9 e un proiettore originario 4:3.
L'ofset in questi casi risulta cosi elevato perche' viene calcolato dalla linea del proiettore all'inizio della proiezione "utile" in 16:9 mentre in realta il proiettore proietta un immagine 4:3 con le bande nere sopra e sotto e in poche parole lo spessore stesso delle bande nere viene calcolato come ofset.
Ricorda poi che per la qualita' dell'immagine e sempre consigliabile intervenire al minimo possibile con le regolazioni del lens shift e soprattutto completamente dimenticare del tutto la correzzione trapezoidale digitale e piuttosto prima di usare quest'ultima meglio tenersi l'immagine leggermente storta.
chiarissimo....
il programma è scaricato dal sito epson e il proiettore selezionato ha sigla
EMP-TW200/TW500 impostato con diagonale 191cm; 16/9; top of the screen...
non so altro, se il VPR è 4/3 o no.....(dove lo vedo)?
in generale quali sono valori di offset plausibili(naturali, senza lens shift e senza i trucchetti che citavi tu) ?
:)
ciao
il tw500 è un 16:9 nativo 1280x720...Citazione:
luca67 ha scritto:
chiarissimo....
il programma è scaricato dal sito epson e il proiettore selezionato ha sigla
EMP-TW200/TW500 impostato con diagonale 191cm; 16/9; top of the screen...
non so altro, se il VPR è 4/3 o no.....(dove lo vedo)?
in generale quali sono valori di offset plausibili(naturali, senza lens shift e senza i trucchetti che citavi tu) ?
:)
ciao
concordo con Cely, meno correzioni usi (sia ottiche che elettroniche) meglio è...
bene.... ho capito che il proiettore lo metto dentro un tavolino, magari autocostruito (per cely, la soluzione intermedia la proverò se con il proiettore prescelto è ok però ho paura di sbattere la testa - il disegno non rende molto, grazie in ogni caso)
esiste che voi sappiate in commercio qualcosa già pronto (tavolini per proiettori o simili)?
se lo metto sul tavolino comunque lui dovrà proiettare (naturalmente senza correzioni ottiche o digitali) verso l'alto perchè il filo del tavolino è + o - allineato con il bordo inferiore dello schermo....
per cui ora vi chiedo cortesemente lumi.
il penny 500 può essere
il penny 700 mi sembra di capire di no
il tw500 mi sembra di sì
avete altre opzioni (rimanendo nelle fasce a cavallo dei 3000 euri, + o -, posso fare qualche sforzo ulterore se ne vale la pena)?
grazie come al solito dell'interessamento:)
Luca,Citazione:
luca67 ha scritto:
bene.... ho capito che il proiettore lo metto dentro un tavolino, magari autocostruito (per cely, la soluzione intermedia la proverò se con il proiettore prescelto è ok però ho paura di sbattere la testa - il disegno non rende molto, grazie in ogni caso)
esiste che voi sappiate in commercio qualcosa già pronto (tavolini per proiettori o simili)?
se lo metto sul tavolino comunque lui dovrà proiettare (naturalmente senza correzioni ottiche o digitali) verso l'alto perchè il filo del tavolino è + o - allineato con il bordo inferiore dello schermo....
per cui ora vi chiedo cortesemente lumi.
il penny 500 può essere
il penny 700 mi sembra di capire di no
il tw500 mi sembra di sì
avete altre opzioni (rimanendo nelle fasce a cavallo dei 3000 euri, + o -, posso fare qualche sforzo ulterore se ne vale la pena)?
grazie come al solito dell'interessamento:)
intanto si chiamano PANASONIC da cui "panny"...
ci chiedi lumi: su che cosa?
"
il penny 500 può essere
il penny 700 mi sembra di capire di no
il tw500 mi sembra di sì
"
ma che cosa?
se vanno bene?
luca ormai penso avrai capito come muoverti, tra l'altro se la decisione è quella di mettere il pj su un tavolino, a parte il fatto che dipende anche dall'arredamento che hai, ecc... se lo lasci alla stessa distanza dell'ipotesi soffitto non cambia nulla, lo porti dritto, lo appoggi sul tavolino e "vualà!!!" non devi nemmeno rifare i calcoli: 76" diagonale, tavolino + offset = altezza schermo da terra (ma mi pare che ci siamo, visto che potremmo essere a 30 di tavolino + 46 di offset= 76 cm.) cosa vuoi di più dalla vita...
bye
scusa mi sono sicuramente spiegato male.....
intendevo per NON usare lens e correzione digitale
il pAnny 500 può essere (proietta naturalmente in alto come mi avete detto)
il pAnny 700 mi sembra di capire di no (dal disegno della brochure proietta naturalmente al centro)
il tw500 mi sembra di sì (dal disegno del programma epson)
chiedevo per altri proiettori, fino a 3000 € circa, che proiettino naturalmente in alto e che sono, secondo voi/te meritevoli
in ogni caso grazie davvero per quello che mi hai /avete chiarito e insegnato
:)
luca,
mi demoralizzi!!!
TUTTI I VIDEOPROIETTORI PROIETTANO DALL'ASSE OTTICO VERSO L'ALTO, NON UNO SI E DUE NO, TUTTI!!!!
E' PROPRIO UNA CARATTERISTICA DEI PROIETTORI VIDEO.
ciao
scusa ma pensa io come sono demoralizzato (;) )
cito però con dovizia
MAU MAU
Alcuni proiettori proiettano l'immagine più in alto della retta uscente dalla lente (per esempio il panny 500). Quindi capovolgendolo l'immagine sarà proiettata più in basso.
Altri proiettori invece, come il 700, proiettano l'immagine esattamente centrata rispetto alla "retta uscente dalla lente" e quindi si utilizza lo spostamente dell'ottica (lens shift) per regolare la posizione dell'immagine secondo le proprie necessità.
morale?
aggia fa'?
:)
Ma di provare prima di mettere una cosa dentro casa non se ne parla proprio :cool: ?Citazione:
luca67 ha scritto:
morale?
aggia fa'?
:)
Quando dovevo comprarmi il proiettore giravo con il metro in tasca, ed oltre alle prove "tecniche", provavo continuamente ad alzarlo ed abbassarlo, a provare diverse distanze di proiezione, a provare lo shift (per il domino 20 solo verticale, per il TW200 entrambi).
So di essere noioso nel ribadirlo, ma non è che le cose scappano....
Se uno a poco tempo per fare le prove, compri il VPR più tardi :cool: , dopo che le avrà fatte.
Se per installazioni semplici è consigliabile, per installazioni complesse è d'obbligo.
Poi ognuno faccia come vuole :D .
ciao
Ciao Luca,Citazione:
luca67 ha scritto:
scusa ma pensa io come sono demoralizzato (;) )
cito però con dovizia
MAU MAU
Alcuni proiettori proiettano l'immagine più in alto della retta uscente dalla lente (per esempio il panny 500). Quindi capovolgendolo l'immagine sarà proiettata più in basso.
Altri proiettori invece, come il 700, proiettano l'immagine esattamente centrata rispetto alla "retta uscente dalla lente" e quindi si utilizza lo spostamente dell'ottica (lens shift) per regolare la posizione dell'immagine secondo le proprie necessità.
morale?
aggia fa'?
:)
ho dato un occhiata alla brochure del panny700:
effettivamente dalle immagini sembra, anzi è, che il panny700 proietti esattamente al centro dell'asse ottico.
se vai però a guardarti il manuale ci sono pure le immagini dell'installazione del pj sia dritto che a soffitto e da queste sembra invece che la proiezione avvenga come in tutti gli altri pj...
non sò se il disegno della brochure sia a questo punto solo indicativo o cos'altro, tipo per esempio che danno per scontato che puoi utilizzare lo shift...
l'unica cosa a questo punto è chiedere a qualcuno che è già in possesso del pj notizie in merito (MauMau)...
in ultima analisi, quoto in toto con mauro, anche se forse a volte non è così facile fare delle prove con il pj visto che conti di farle prima di effettuare l'acquisto...
byez
Se lo schermo da 73 pollici è in 4/3 esiste un proiettore che puoi montare dietro il punto di visione, il Domino20.
Il Domino, infatti, ti permette di avere 70 pollici da una distanza che varia tra 4,3 e 5,9 metri (ovviamente parlo di 4/3).
Se i 73 pollici sono in 16/9 invece risulterebbe troppo lontano.
Se vuoi maggiori informazioni puoi scaricare il manuale di istruzioni con la tabella sul sito www.sim2.it
Ciao
Renato
innanzi tutto grazie a tutti per la discussione...
naturalmente mentre chiedo faccio anche delle prove... ho proprio un lenzuolo appeso qui accanto a me e il proiettore che uso per fare corsi di formazione (sanyo)...
non è così facile perchè ci sono tante variabili, tipo ieri ho provato a collegarlo al PC, proietto bene (in 4/3) il desktop di windows ma se lancio un DVD viene la finestra delle immagini nera ossia il dvd attraverso il pc non si vede... ora mi sto procurando und dvd per provare ecc...
questo per dire che le prove le sto facendo e non ho fretta... i consigli intanto aiutano....;) perchè nessuno che conosco ha il VPR....
ormai ho deciso che lo metto su un tavolino o dietro il divano (con metri 5.5 non so se riesco ad ottenere 75 pollici)
ho imparato da voi che è meglio stare non ai limiti dell'ottica e con il tavolino potrei ottenere soluzioni più flessibili anche se esteticamente più brutte....ma per il tavolino occorre che il proiettore proietti "naturalmente" all'insù altrimenti (lo schermo è alto da terra circa 40 cm) siamo daccapo....
grazie a tutti
Tutti ma proprio TUTTI i videoproiettori digitali sia LCD che DLP proiettano allinsu
Quando vengono montati a soffitto vengono infatti normalmente capovolti.
Ciao
PS ma non puoi proprio fare lo schermo piu' grande?
Avendo la fortuna di poter avere una distanza di visione di oltre 5m 75 pollici tutto sommato sono pochi.