ma va, ci penserà qualche agenzia di rating a declassare un televisore da A+++ ad A++-Citazione:
Originariamente scritto da ais001
:D
Visualizzazione Stampabile
ma va, ci penserà qualche agenzia di rating a declassare un televisore da A+++ ad A++-Citazione:
Originariamente scritto da ais001
:D
@ davidthegray
... ovviamente no, perchè mettere 1 semplice "A" non identifica un bel niente visto che sarebbe troppo generalizzata come valutazione.
... scusa ma allora perchè mettono 110 e lode ??? non basterebbe 110 e stop??? ;)
... infatti se noti le classi inferiori non hanno così tanta diversificazione, proprio perchè "sotto" si va a scaglioni, mentre "sopra" ci si differenzia per finezze ;)
... sta al produttore indicarla la classe, ma da quello che si legge in rete ci sarà indicato l'anno della classe, ergo una A del 2009 sarà ben diversa da una A del 2012 (visto che i valori riportati sono diversi). Quindi torna giusto il mio discorso :asd:
... i produttori mettono le etichette, ma i negozianti dovrebbero poterle modificare visto che una A del 2009 è sicuramente meno "A" di una A del 2012... ma questo è perchè i rivenditori hanno fondi di magazzino etichettati come A che A non lo sono più.... ergo il problema "fisico" non è certo dei produttori.... semmai è dei venditori che lasciano la A invece di correggerla... in questo modo barano e vendono per buono un prodotto che non lo è più secondo i nuovi standard... ed ovviamente gli acquirenti ignoranti restano fregati perchè il commesso li frega (come al solito).
@ peer2peer
... e lo spread volerà a 700 :asd: