Visualizzazione Stampabile
-
Confermo la bontà del BD in questione.
Video ottimo anche se non mi sento di dire eccellente.
La resa e' analogica forse più rispetto al trasferimento de L'Orso anche se ogni film fa storia a se' quindi non mi sembra siano stati applicati filtri.
La resa del dettaglio e' in genere molto buona anche se non buca lo schermo a parte alcune scene sono stranamente poco dettagliate e sfocate ma si tratta di riprese particolari e quindi non escludo possano essere cali fisiologici.
Le due tracce audio sostanzialmente si equivalgono (un plauso alla traccia ita) anche se l'originale e' da preferire per la resa del parlato originale e per un'ambienza appena più presente.
Il mix mi è sembrato comunque il medesimo.
Film di sicuro impatto e fascino: consigliato.
Video 8,5 (trasferimento 9)
Audio originale 8
Audio ita 7,5
Film 8
-
Ottima davvero la resa video, non ho notato grosse imperfezioni, bella la resa anche nelle scene notturne: di recente in bd avevo visto Election 2 dello stesso regista e dello stesso anno, decisamente un'altra cosa questo trasferimento, e non credo dipenda soltanto dal tipo di fotografia dell'altro film.
Audio in dolby trueHD molto buono, pulito e dettagliato, in entrambe le lingue.
Il film come già detto cita Leone, Peckinpah, Melville...ma in particolare è sempre molto decisamente Johnnie To, che sa reinventare i generi in un suo stile personalissimo e ineguagliabile. Noir magnetico che frulla temi quali amicizia, violenza, ironia, il caso...To si affida a un cast di star asiatiche in ottima forma, ma uno dei personaggi più curiosi è quello del poliziotto quasi pensionato.
Un bel film, finale da vedere.
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
The longest nite in realtà è prodotto da To, ma è diretto da Patrick Yau...
Rileggendo, devo correggere la mia risposta di anni fa a robersonic, perchè in effetti il film è ufficialmente diretto da Patrick Yau, ma pare che fu rimpiazzato a inizio riprese dallo stesso To e dallo sceneggiatore Wai Ka-Fai...bellissimo film.