Visualizzazione Stampabile
-
Un'altra copia fallata è capitata tra le mani di un utente di criterionforum, che lamenta l'assenza della grana visibile naturale e non invasiva http://criterionforum.org/forum/viewtopic.php?p=367174
che così asserisce:
I just bought The Conformist (Blu-ray from Raro Video, restoration from the Cineteca di Bologna) it seems a little too much dnr involved in the resto or I don't know... the grain is just disappearing in every frame... any news from a Criterion release?
Poi vabbè, certe affermazioni fanno sorridere...come si fa a conoscere il GIRATO di un film del 1970? :) Ci si sedeva accanto a Storaro quando controllava i giornalieri? :) Io almeno una volta su un set di Storaro ci sono stato, ma non potrei fare lo stesso certe affermazioni :)
Non dico che la definizione sia assente, soltanto che il BD aveva delle potenzialità enormi. E per quanto riguarda la definizione di "scempio", ne ha parlato lo stesso utente che ha poi smentito ;)
Sarei poi curioso invece di conoscere le specifiche del restauro che in rete non riesco a trovare, soprattutto alla luce dell'esistenza di un master già brillantemente restaurato, privo di manipolazioni digitali, edito da Paramount in usa nel 2005.
-
Senza voler polemizzare :) , la cosa mi sembra strana anche a me. Non per il "girato" di questo film in particolare, bensì per il fatto che il simpatico gu61 afferma sovente di conoscere "i girati" a menadito, come, per esempio, nel topic di Pulp fiction.
Ma la "stranezza" è che spesso non risponde alle domande poste per approfondire l'argomento :confused: ;)
In conclusione, mi piacerebbe molto acquistare questo BD, tuttavia sono incerto sul da farsi (probabilmente attenderò almeno che cali di prezzo)...
-
A volte è sfiancante parlare di bd con chi non lo possiede e confrontarsi con recensioni di altre edizioni che non si conoscono (magari con ss cannati) e tornare a discutere di ciò che si ha e quanto a questo bd: i cieli, molti sfondi e tantissimi altri frangenti, la grana naturale c'è tutta integra a William credo non possa imputarsi proprio nulla al riguardo salvo ciò che ho detto prima. ;)
Fra pochi giorni compio 50 anni, sono ammalato di cinema e tanti film (come questo) li ho visti e rivisti in sala (prime, seconde, terze, quarte visioni, d'essai, etc.) e ho tanti libri e foto di scena (e tant'altro) sui film ed i registi (Bertolucci, Tarantino, Kubrick, Spielberg, Coppola, Etc.-etc.) e scrivo su Forum di Cinema ed altro: me ne devo vergognare ? :confused:
Lo strano e che su questo Forum si parla spesso, e troppo, senza vedere il bd in oggetto e si pretende di aver ragione (non so a che pro, spesso con disinformazione e sull'onda emotiva) e tanti appassionati come me diradano o abbandonano il sito: invidio chi non sa nulla di questo film e, acquistando questo bd, godrà della visione di un capolavoro in un'ottima veste audio-video e package...
....ce ne fossero, così. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
...sono ammalato di cinema e tanti film (come questo) li ho visti e rivisti in sala (prime, seconde, terze, quarte visioni, d'essai, etc.) e ho tanti libri e foto di scena (e tant'altro) sui film ed i registi (Bertolucci, Tarantino, Kubrick, Spielberg, Coppola, Etc.-etc.) e scrivo su Forum di Cinema ed altro...
Lo strano è che dal tuo discorso si potrebbe intendere che dai per scontato che gli altri non siano appassionati, che non vadano al Cinema, che non possiedano libri.... Va beh, contento tu... :)
Citazione:
me ne devo vergognare ? :confused:
Vergognare???! Ci mancherebbe altro!! Ma chi lo ha mai asserito?! :confused: Evitiamo di esagerare.... :)
Citazione:
Lo strano e che su questo Forum si parla spesso, e troppo, senza vedere il bd in oggetto...
Giudicare vedendo il BD vuol dire comperarlo a scatola chiusa :rolleyes: e, a questo punto, verrebbe meno anche un motivo fondamentale dell'esistenza del forum: cercare di tutelarsi contro incauti acquisti! :D
Citazione:
..e si pretende di aver ragione (non so a che pro, spesso con disinformazione e sull'onda emotiva) ...
Non si tratta di avere ragione, ma di discutere e capire. Ci sono troppe variabili sul piatto. Per esempio, alcune "magagne" possono avere conseguenze trascurabili per una visione con dispay di dimensioni limitate, per cui chi proietta su grande schermo dovrà tenere in maggiore considerazione opinioni di forumer dotati di vpr.... etc... etc...
Comunque, per dimostrare la mia buona fede, voglio concederti fiducia: mi hai convinto, quindi acquisterò il BD in questione :)
(Speriamo bene! :D )
-
Nuova edizione italiana ad agosto, sarà una ristampa?
-
-
Qualche giorno fa ho mandato una mail alla RaroVideo per cercare di saperne di più su questa nuova edizione del "Conformista"... era la seconda nel giro di un paio di mesi e, come al solito, nessuna risposta. Comincio a pensare che la sciatteria con cui trattano i titoli in loro possesso sia la stessa che riservano ai clienti. :rolleyes:
-
e cmq per tornare sulla questione mi spiace ma il dnr sulla nostra edizione è ben presente:
qui gli SS dell'italica
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...2=6373&i=6&l=0
qui gli SS della UK arrow
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...blu-ray_05.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
e cmq per tornare sulla questione mi spiace ma il dnr sulla nostra edizione è ben presente
l'ho sempre detto...e vogliamo parlare della colorimetria? in certe scene sembra quasi sia stato virato in seppia...e viene da farsi delle grasse risate per chi afferma di conoscere il girato a menadito, perchè per croma è praticamente un altro film (vedere il confronto dvd r1-bd raro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
e cmq per tornare sulla questione mi spiace ma il dnr sulla nostra edizione è ben presente:
...
non so...io ho confrontato il primo piano di Trintignant e francamente non vedo questa differenza...anzi sull'immagine arrow c'è un pelo meno di microdettaglio...comunque la fotografia di questo film è particolarissima e molto ma molto patinata...il fraintendimento è dietro l'angolo...ripeto...per me il bd raroivideo non è assolutamente quel che si dice(che spesso si pensa...non avendolo visto in molti dal vero:D)...poi ...visto che si può scegliere ognuno compri quel che crede;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
Mah, dallo screenshot preferisco la versione italica. Il dettaglio c'è tutto (dnr o non dnr), basta notare le righine sulla fascia del cappello, visibili solo sulla versione ITA; e anche la colorimetria mi convince di più.
-
Allegati: 2
forse mi sono spiegato male... il link di caps-a-holic rimanda alla comparison tra l'edizione ita in BD e l'edizione in dvd USA quindi è ovvio che quella in BD sia migliore. bisogna confrontarlo però con il medesimo screen presente su dvd beaver dell'edizione UK distribuita da arrow.
per semplificare:
Allegato 18889
questa è l'edizione ITA
Allegato 18890
questa quella UK
direi che il viso nella ITA è parecchio inceronato...
-
Ho capito, ma le righine continuano a vedersi solo sulla versione ITA, quindi il dnr non mi pare abbia ammazzato il dettaglio, anzi.
-
io lo ho confrontato con lo SS di dvd beaver...(bd arrow) e ribadisco che sul primo piano di trintignant a me pare meglio il raro...
-
c'è da dire che non mi sembra un gran lavoro per nessuna delle due edizioni a dire il vero...