Visualizzazione Stampabile
-
Intanto per i CAT 4.10 è tassativo l'uso di SP2 di XPpro che pare non esente da problemi...
Quindi al momento CATALYST 4.8, con ultima release PWS (english version no international), Reclok 1.4., WMP10 (english) se volete ultima di Ffdshow SSE version.
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Intanto per i CAT 4.10 è tassativo l'uso di SP2 di XPpro che pare non esente da problemi...
Rino
???:confused: ??? dove l'hai letto?
Io ho XP Pro SP1 e Cat 4.10 e sembra (toccatina!;) ) non ci siano problemi
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Facci sapere come va con W2K allora!
Ma è molto strano IMHO tale comportamento (ho installato su svariate configurazioni hw, da un PIII 800 ad un A64 3500+, WXP, e non ho mai riscontrato problemi):rolleyes: :confused: :confused:
Ieri sera ho finito di installare W2K e la parte base HTPC.
Per ora sembra funzionare regolarmente e, mi sembra, anche piu' velocemente di XP.
Ho gia' incasinato un paio di codec per ZP ma quello dovrebbe essere meno problematico :)
Vediamo se rimane stabile ...
Non riesco a capire cosa dava fastidio a XP ... argh... ci sto impazzendo :D
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Ieri sera ho finito di installare W2K e la parte base HTPC.
Per ora sembra funzionare regolarmente e, mi sembra, anche piu' velocemente di XP.
Ho gia' incasinato un paio di codec per ZP ma quello dovrebbe essere meno problematico :)
Vediamo se rimane stabile ...
Non riesco a capire cosa dava fastidio a XP ... argh... ci sto impazzendo :D
In effetti è strano quello che ti sta capitando (soprattutto a te, che di installazioni di SO e soft in genere non hai certo bisogno di consigli!!!)
Mi viene in mente che, magari, qualche software installato, che ti dava problemi, può aver lasciato tracce nel registro anche dopo la sua eliminazione!
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
In effetti è strano quello che ti sta capitando (soprattutto a te, che di installazioni di SO e soft in genere non hai certo bisogno di consigli!!!)
Mi viene in mente che, magari, qualche software installato, che ti dava problemi, può aver lasciato tracce nel registro anche dopo la sua eliminazione!
E' quello che avevo pensato anche io, infatti il funzionamento per le due settimane e' dovuto ad una installazione puntuale ed attenta.
Il problema e' che se alla minima modifica si pianta tutto la situazione e' praticamente ingestibile.
La mia ipotesi e' quella che ci sia una periferica (o i suoi driver) che vada in conflitto con XP ma (premettendo che ho messo tutte le versioni di driver e firmaware aggiornati) non dando errori in modalita' provvisoria non riesco a capire su quale dll si pianta...
sigh...
-
Citazione:
Riker ha scritto:
E' quello che avevo pensato anche io, infatti il funzionamento per le due settimane e' dovuto ad una installazione puntuale ed attenta.
Il problema e' che se alla minima modifica si pianta tutto la situazione e' praticamente ingestibile.
La mia ipotesi e' quella che ci sia una periferica (o i suoi driver) che vada in conflitto con XP ma (premettendo che ho messo tutte le versioni di driver e firmaware aggiornati) non dando errori in modalita' provvisoria non riesco a capire su quale dll si pianta...
sigh...
Così, a spanne, mi verrebbero in mente i driver della SS2!Che versione hai??
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Così, a spanne, mi verrebbero in mente i driver della SS2!Che versione hai??
hai... punto nel vivo.
Non mi ricordo la versione precisa ma non e' una delle ultime (2.6c o comunque a basso surriscaldamento :) ).
Xp con quella scheda ha un conflitto con il chip audio, che pero' mi sembrava di aver risolto installando i driver nell'ordine corretto.
Se fosse quello... beh... da gennaio potrei non averne piu' bisogno grazie a SKY ed anzi avere bisogno, al suo posto, di una buona scheda di acquisizione visto lo SKYfoBOX... :mad:
La cosa strana e' pero' che con W2K non dia questo tipo di problema...
-
Penso che Riccardo intendesse un discorso tipo questo:
http://scaistar.altervista.org/phpBB...er=asc&start=0
Io con i driver della SS2 4.22 andavo piuttosto bene.
L'addormentamento all'inizio l'avevo risolto assegnando un indirizzo ip alla scheda ... alcune installazioni di driver lasciavano su assegna automaticamente.
Non e' che diventasse una scheggia comunque migliorava parecchio.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Riker ha scritto:
hai... punto nel vivo.
Non mi ricordo la versione precisa ma non e' una delle ultime (2.6c o comunque a basso surriscaldamento :) ).
Beh se decidi di buttarla fammi sapere che me la accatto io e te la pago anche!:D
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Penso che Riccardo intendesse un discorso tipo questo:
http://scaistar.altervista.org/phpBB...er=asc&start=0
Io con i driver della SS2 4.22 andavo piuttosto bene.
L'addormentamento all'inizio l'avevo risolto assegnando un indirizzo ip alla scheda ... alcune installazioni di driver lasciavano su assegna automaticamente.
Non e' che diventasse una scheggia comunque migliorava parecchio.
Ciao Antonio,
Intanto grazie per l'aiuto :)
Il problema e' che si inchioda proprio, non credo si addormenti per poi ripartire.
Mi spiego: quando si blocca si blocca anche la piccola barra che indica la prosecuzione del boot e spesso e volentieri rimane la luce accesa dell'HD senza che questo faccia nulla (o perlomeno senza che questo emetta rumori).
Sembra quasi un operazione che sporca la memoria e tutto si impasta.
Vedendo il link che mi hai dato sopra mi sembra un problema di rallentamento.
Potrebbe essere un problema di IRQ ma dovrebbe esserci anche con W2K.
Non posso cambiare slot perche' il mio Shuttle ha un solo slot PCI :)
(Ho ragionato scrivendo direttamente i pensieri :) )
Ad occhio mi sembra un problema diverso da quello indicato nel link ma non ne sono sicuro.
Per fortuna mi e' rimasto un HD con l'installazione XP, potrei provare a fare i test sui driver della SS2 su quell'HD cosi' da non compromettere l'HTPC.
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Beh se decidi di buttarla fammi sapere che me la accatto io e te la pago anche!:D
Mi sa che mi sono spiegato male, non e' una 2.6c :) e' piu' vecchia :D
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Penso che Riccardo intendesse un discorso tipo questo:
http://scaistar.altervista.org/phpBB...er=asc&start=0
Io con i driver della SS2 4.22 andavo piuttosto bene.
L'addormentamento all'inizio l'avevo risolto assegnando un indirizzo ip alla scheda ... alcune installazioni di driver lasciavano su assegna automaticamente.
Non e' che diventasse una scheggia comunque migliorava parecchio.
Ciao
Antonio
Si proprio questo Antonio;)
Attualmente utilizzo gli ultimi driver, scaricati dal sito technisat, i 4.2.11, e non ho problemi (però ho la rev precedente, mi pare la 2.3);)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Si proprio questo Antonio;)
Attualmente utilizzo gli ultimi driver, scaricati dal sito technisat, i 4.2.11, e non ho problemi (però ho la rev precedente, mi pare la 2.3);)
idem.
Alla fine è meglio la 2.3!:)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
idem.
Alla fine è meglio la 2.3!:)
Concordo Michele!Cmq se vai sul sito postato da Antonio, nella sezione cooling, ne vedrai delle belle, in fatto di soluzioni di raffreddamento per SS2;):)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
idem.
Alla fine è meglio la 2.3!:)
Per switchare LNB con la 2.3 dovevo andare sul tetto ... del garage e farlo a mano :D ;)