Visualizzazione Stampabile
-
A proposito se dovessi scegliere uno tra il panasonic e lo sharp, quanto costano gli occhiali 3d attivi? Ci sono occhiali per ogni tv, oppure posso comprarli a mia scelta?
Poi ho letto che sull lg passivo, per visionare il 3d devi essere esattamente seduto di fronte alla tv...vale lo stesso discorso anche sui tv con 3d attivo che ho scelto per il mio acquisto?
-
Ciao,
gli occhaili attivi costano sui 100 euro. Ce ne sono vari modelli e molti sono compatibili. Quelli passivi costano una decina di euro ed LG offre pacchetti di 7 occhiali in bundle con i suoi TV.
Per quel che riguarda la posizione, il 3D passivo è quello che offre il miglior angolo di visuale. L'importante è non guardare il TV dall'alto verso il basso.
Sono i TV con 3D attivo a soffrire i maggiori problemi e le limitazione relativi alla posizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...Shogun...
Ciao,
gli occhaili attivi costano sui 100 euro. Ce ne sono vari modelli e molti sono compatibili. Quelli passivi costano una decina di euro ed LG offre pacchetti di 7 occhiali in bundle con i suoi TV.
Per quel che riguarda la posizione, il 3D passivo è quello che offre il miglior angolo di visuale. L'importante è non guardare il TV dall'alto verso il basso.
Sono i TV con 3D attivo a soffrire i maggiori problemi e le limitazione relativi alla posizione.
Quindi ad input lago l'lg che mi avete consigliato come si comporta?
-
Da quanto letto in rete, dovrebbe avere un lag intorno ai 40 ms in game mode.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
io ti do lo stesso consiglio dato ad un altro giocatore ;
consiglio il panasonic TX-L37DT35 o il TX-L37DT30 sono quasi identici cambia l'estetica ma sono veramente formidabili con i giochi;
Imput-lag molto basso, pannello LCD LED IPS Alpha davvero velocissimo , 3D attivo in Full-hd 3D, ampio angolo di visione, wi-fi, viera connection , ottimo audio doppio decoder ti lascio il link per le caratteristiche;
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
qui trovi una recensione cosi ti fai un idea
http://www.dday.it/prodotti/1525/Pan...TXL32DT35.html
ma penso che non troverai di meglio perchè ho avuto modo di vederlo a mediaw.
Sono piu dell'idea di prenderlo, pensi che con il mio budget e le mie richieste(3d,imput lag bassisimo) non ci sia di meglio sul mercato?Poi consigli il 3D attivo o passivo?Se passivo, una tv non Lg e con caratteristiche molto simili al panasonic?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...Shogun...
Da quanto letto in rete, dovrebbe avere un lag intorno ai 40 ms in game mode.
wow mi sembrano un po troppi....ma oltre a Lg chi fa tv 3d passivo di ottima fattura che soddisfi le mio esigenze e il budget?
-
40 ms non sono una esagerazione per giocare.
I Samsung D7000 e D8000 hanno ritardi analoghi e sono assolutamente godibili con qualsiasi console.
Cmq DDay aveva pubblicato un elenco di alcuni TV del 2011 con i valori di input lag...
http://www.dday.it/redazione/3298/DD...ione-2011.html
Ciò detto, purtroppo il televisore perfetto non esiste quindi dovrai scendere a compromessi. Valuta quali sono i parametri a cui dare priorità e poi muoviti di conseguenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...Shogun...
40 ms non sono una esagerazione per giocare.
I Samsung D7000 e D8000 hanno ritardi analoghi e sono assolutamente godibili con qualsiasi console.
Cmq DDay aveva pubblicato un elenco di alcuni TV del 2011 con i valori di input lag...
http://www.dday.it/redazione/3298/DD...ione-2011.html
Ciò detto, purtroppo il televisore perfetto non esiste quindi dovrai scendere a compromessi. Valuta quali sono i parametri a cui dare priorità e poi muoviti di conseguenza.
Hai ragione devo scendere a compromessi, ma allora quando leggo che il panasonic 37dt35 ha un imput lag di "2ms" perche in game mode dday scrive 20 ms?mi spieghi un po sta cosa?
-
Quali sono le tue fonti?
Quali prove sono state fatte per certificare che il panasonic 37dt35 abbia un input lag di 2ms?
Se si tratta di semplici pareri o sensazioni, è possibilissimo che ci siano errori o esagerazioni. Per quel che mi riguarda tendo a fidarmi di prove o di chi fornisce dei fatti. E il servizio di DDay, basato su test, mi sembra degna di fiducia.
Per esperienza personale posso dirti che non ho problemi a giocare con un tv che ha un lag di 40 ms.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...Shogun...
Quali sono le tue fonti?
Quali prove sono state fatte per certificare che il panasonic 37dt35 abbia un input lag di 2ms?
Se si tratta di semplici pareri o sensazioni, è possibilissimo che ci siano errori o esagerazioni. Per quel che mi riguarda tendo a fidarmi di prove o di chi fornisce dei fatti. E il servizio di DDay, basato su test, mi sembra degna di fiducia.
Per esperienza personale posso dirti che non ho problemi a giocare con un tv che ha un lag di 40 ms.
A dire il vero, sai quando cerchi le specifiche tecniche e scrivono tempo di risposta? Ecco lo sharp che seguivo su questa discussione gli davano 4MS Wikipedia panasonic 2 ms, non ricordo il sito dove ho letto sta cosa, appena lo ritrovo lo scrivo.
-
Temo tu stia facendo un po' di confusione.
Il tempo di risposta del pannello non ha nulla a che fare con l'input lag.
Si tratta di due valori diversi che si riferiscono a situazioni diverse.
Il tempo di risposta di un pannello è in genere definito come il tempo necessario ai "cristalli liquidi" per passare da uno stato a quello sucessivo. Non ha nulla a che vedere con l'input lag ma con l'immagine (e il tempo di risposta più o meno alto aumenta o diminuisce la possibilità di effetti scia / artefatti a livello di immagine a schermo).
L'input lag invece misura il ritardo dell'immagine a schermo rispetto a un input diretto. Banalmente è il tempo che passa se io premo un tasto sul pad della mia PS3 perchè si verifichi la conseguente azione a schermo. Il ritardo dipende dai filtri, dall'elettronica della TV che processa il segnale. Più i filtri sono pesanti, meno è potente l'elettronica della TV e maggiore sarà l'input lag.
I TV usano il game mode per alleggerire il carico di lavoro dell'elettronica. Tolgono filtri ed effetti che servono a migliorare l'immagine e, di conseguenza, il tempo di risposta fra azione e reazione diminuisce.
Per questo, oltre al game mode, è bene valutare anche l'input lag in condizioni normali. Perchè se prendo un tv con filtri che migliorano l'immagine e ci spendo soldi, è un peccato non poterli usare. Almeno questo imho.
-
Ragazzi sono appena tornato dal mio peregrinare per negozi in cerca del panasonic tx37d35 e l'ho trovato all'euronics e la davano a 899€, ora sono sicuro che sui giochi andrà bene, l'audio pure ho visto che ha delle casse belle grosse...ma ho visto in funzione il TV con un film hd e mi e parso non proprio fluido, magari era la mia impressione oppure era settato male. Adesso mi sa che devo solo aspettare la 13ma.
Poi ho visto sia il panasonic al plasma credo il vt30 mastodontico e veramente bello.
Ho visto pure il toshiba zl1 fantastico solo che 5000 patonze sono un po troppi...
Cmq tornando al mio panasonic che prendero, c'é qualcuno che ce l'ha che mi puo dire di piu di come si comporta con i film in blueray e skyhd? Ha quell effetto che tanto mi piace, cioe l'effetto telenovela, per intenderci?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...Shogun...
Temo tu stia facendo un po' di confusione.
Il tempo di risposta del pannello non ha nulla a che fare con l'input lag.
Si tratta di due valori diversi che si riferiscono a situazioni diverse.
Il tempo di risposta di un pannello è in genere definito come il tempo necessario ai "cristalli liquidi" per passare da uno stato a quello sucessivo. Non ha nulla a che vedere con l'input lag ma con l'immagine (e il tempo di risposta più o meno alto aumenta o diminuisce la possibilità di effetti scia / artefatti a livello di immagine a schermo).
L'input lag invece misura il ritardo dell'immagine a schermo rispetto a un input diretto. Banalmente è il tempo che passa se io premo un tasto sul pad della mia PS3 perchè si verifichi la conseguente azione a schermo. Il ritardo dipende dai filtri, dall'elettronica della TV che processa il segnale. Più i filtri sono pesanti, meno è potente l'elettronica della TV e maggiore sarà l'input lag.
I TV usano il game mode per alleggerire il carico di lavoro dell'elettronica. Tolgono filtri ed effetti che servono a migliorare l'immagine e, di conseguenza, il tempo di risposta fra azione e reazione diminuisce.
Per questo, oltre al game mode, è bene valutare anche l'input lag in condizioni normali. Perchè se prendo un tv con filtri che migliorano l'immagine e ci spendo soldi, è un peccato non poterli usare. Almeno questo imho.
Grazie, non lo sapevo, allora ho letto bene che questa TV ha un tempo di risposta di 2 ms? Cmq ho letto su dday che questa TV in norma mode ha un input lag di 20 ms e se attivi il game mode scende addirittura a 10 ms.... cmq mi sapete rispondere ai miei dubbi che ho scritto sopra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...Shogun...
Quali sono le tue fonti?
Quali prove sono state fatte per certificare che il panasonic 37dt35 abbia un input lag di 2ms?
Se si tratta di semplici pareri o sensazioni, è possibilissimo che ci siano errori o esagerazioni. Per quel che mi riguarda tendo a fidarmi di prove o di chi fornisce dei fatti. E il servizio di DDay, basato su test, mi sembra degna di fiducia.
Per esperienza personale posso dirti che non ho problemi a giocare con un tv che ha un lag di 40 ms.
Ecco dove lo avevo letto http://www.tomshw.it/mobile/cont/new...d/29756/2.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pele80
Ti confermo che hai fatto confusione.
La velocità di scansione non ci azzecca nulla con l'input lag.