Visualizzazione Stampabile
-
Grifo... scherzavo.... e la battuta mi pare semplice ed evidentissima ;)
Non vorrei davvero, però, volertela spiegare... le battute spiegate poi non fanno più ridere :D :p
Se poi vogliamo tornare seri penso che prendere oggi (ma anche per i prossimi tre anni almeno) un vpr 4k non ha alcun senso, così come non aveva affatto senso, qualche anno fa, prendere i primissimi vpr a 1080 prima ancora che uscisse (o si diffondesse il software).
La politica più saggia è: niente hardware senza software.... altrimenti si rischia di prendere oggetti inutili, costosissimi che non hanno senso ne oggi nè ne avrà domani.
Ed infatti:
- oggi questi aggeggi debbono comunque scalare materiale a risoluzione più bassa con risultati discutibilissimi agli occhi di chiunque... salvo che per chi li vende e per chi ormai li ha acquistati e deve difendere l'inutile esborso.. gente che naturalmente dirà che vede "meglio".
- domani saranno comunque inutili e chiunque abbia un vpr da 2-3 k (con la tecnologia chiusa e lo standard definito) vedrà meglio di chi ha in casa un prematuro fossile tecnologico come questo...
Ne ho vista tanta di gente, quà dentro, indebitarsi fino al collo per prendere tv e/o vpr 720p o 1080i che costavano un occhio della testa (dai 10k in su), rosicare come pazzi perchè il vpr da 2000 eruo di due o tre anni dopo leggeva alla perfezione i blu ray, non avendo il bug del 24p ed avendo contrasto e colori migliori dei loro costosissimi aggeggi da early adopter....
Naturalmente, dopo aver inizialmente sostenuto che i loro aggeggi (tv o vpr che fossero) erano comunque qualitativamente migliori della paccottiglia successiva, hanno poi ceduto all'evidenza, buttando a mare ciò che avevano e ricomprando aggeggi nuovi....
Immaginatevi voi se il 4k domestico poi, causa crisi o decisioni del marketing, o entrambe, fosse abbandonato o accantonato.... o se, al contrario, decidessero di introdurlo ma chiudessero lo standard con caratteristiche inizialmente non contemplate da questi prototipi... non vi sentireste fregati ?? Penso di si (salvo, lo ripeto, il caso in cui siate masochisti).
Ribadisco il concetto: mai fare da early adoper (lasciamolo fare ai masochisti... che tanto ce n'è sempre qualcuno in giro, e le sezioni marketing ci contano).
Prendiamo l'hardware solo DOPO che il software è uscito e si è diffuso.
Così - e solo così- si possono prendere oggetti migliori a costi inferiori ed a standard chiusi. Diversamente si va incontro a tremende fregature....
Rigorosamente IMHO....
-
Beh, oltre a tutto l'annuncio della BBC e NHK (e RAI) di nuove trasmissioni in 8K in formato Super Hi-Vision non aiuterà molto l'affermazione del 4K...
http://www.avmagazine.it/news/videop...n-8k_6489.html
http://altadefinizione.hdblog.it/201...sion-8k-video/
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Immaginatevi voi se il 4k domestico poi, causa crisi o decisioni del marketing, o entrambe, fosse abbandonato o accantonato....
Vi ricordate che fine ha fatto lo standard HD-MAK del 1992 ?
Pensate a quei poverini che hanno speso 8 milioni di lire di allora per comprare il tv hd della Thomson !!
-
Aggiungerei al vademecum di Aragon quest'altro consiglio:
"Mai acquistare la prima serie di un prodotto, anche se ci fosse il software disponibile".
Il modello successivo a parità di costo offrirà qualcosa in più oppure, a parità di prestazioni, costerà meno, magari entrambe le possibilità, oltre ai possibili bug di firmware immaturi.
UN esempio attuale: il Vango, ottima macchina, per carità, ma personalmente aspetterei il Vango II.
Ciao
-
Aragorn, Nordata i vostri sono sicuramente discorsi
di buon senso.
certo che se, per pura ipotesi, allo shot out Sony dei prossimi giorni
restassi folgorato dall' upscaling dei bluray a 4k sarebbe tutto un pò più discutibile:p :p
certo che l'alternativa al Sony, sempre che riesca a entrare in casa nuova nei primi mesi del 2012, sarebbe il mico 150/160
visto che vorrei un led (per molti motivi più o meno tecnici) e quello sarebbe presumibilmente abbastanza luminoso (almeno per il 2d) per i miei 330 di base..
già non più una primizia come il Sony 4k, è vero, bensì una seconda generazione.. però addirittura più costosa e secondo il vostro ragionamento, sicuramente fra un paio di anni ci saranno led più luminosi e meno costosi ma d'altronde....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
certo che se, per pura ipotesi, allo shot out Sony dei prossimi giorni
restassi folgorato dall' upscaling dei bluray a 4k sarebbe tutto un pò più discutibile:p :p
... ed entreresti di diritto nel club dei masochisti :D :p
Fossi in te prenderei una cosa pronta OGGI, ad un prezzo onesto, che risponda alle tue esigenze attuali ed a ciò che il mercato offre OGGI (1080p e ... se interessa... 3d).
Tra quattro anni o più avrai tempo soldi e modo di upgradare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
... ed entreresti di diritto nel club dei masochisti :D :p
Se masochista dovesse significare vedere meglio... Beh sarei masochista forse?:D almeno aspettiamo di vedere.. Anche questo è buon senso...
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Fossi in te prenderei una cosa pronta OGGI, ad un prezzo onesto, che risponda alle tue esigenze attuali ed a ciò che il mercato offre OGGI (1080p e ... se interessa... 3d).
Il Mico 150 è pronto fra poco, credo che per luminosità e led risponderebbe alle mie esigenze.. Compreso il 3d...
L' unica cosa che mancherebbe sarebbe il prezzo onesto:p
-
leggete questa notizia..
visto che Sony non è certo l' ultima arrivata...
http://www.homecinemainside.it/homet...K_entro_4_anni
-
Masochista significa esattamente autoconvincersi o farsi convincere a spendere inutilmente un mare di quattrini per vedere meglio quando meglio non si vede.... :p :p :p
Ed è esattamente ciò che accadrà con tutti quelli che prenderanno - oggi - un display o vpr 4k e dovranno scalare tutto.... per almeno 4 anni... salvo poi.. tra quattro anni .... prendersi un vpr nuovo che sia davvero conforme allo standard (per giunta, ovviamente, sarà molto migliore di quelli odierni e costerà almeno 4 volte di meno).
Ma il masochismo ad alcuni piace... quindi se piace....
P.S. Quando uscirà il MICO starà per uscire altro.... quando uscirà questo qualcos'altro starà per uscire altro ancora.... e se entri in un gorgo di questo tipo non ne esci più: hai delle aspettative che sul mercato non esistono ?? Benissimo, aspetta ed appena esce qualcosa che le rispetti in pieno prendila e poi pensa a goderti ciò che hai.
Nelle more, però, smettila di arrovellarti per nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
P.S. Quando uscirà il MICO starà per uscire altro.... quando uscirà questo qualcos'altro starà per uscire altro ancora.... e se entri in un gorgo di questo tipo non ne esci più: hai delle aspettative che sul mercato non esistono ?? Benissimo, aspetta ed appena esce qualcosa che le rispetti in pieno prendila e poi pensa a goderti ciò che hai.
Nelle more, però, smettila di arrovellarti per nulla.
ed infatti io ti avevo scritto nel post precedente che il prodotto, salvo il prezzo (ed anche la mia era una battuta che non occorre spiegare) che corrisponde, almeno sulla carta alle mie aspettative esiste e dicevo questo proprio per ribadire che non si può, come dicevi, aspettare che tutte le variabili - prezzo compreso - siano ideali perchè altrimenti si incorre proprio nel circolo vizioso che dici tu aspettando all' infinito che tutto sia perfetto.
Poi c' è sto Sony 4k.. beh senza pormi tante menate di masochismo o meno me lo vado a vedere (e con me un mondo di masochisti:p) e festa finita...
Nelle more,tranquillo, non mi arrovello (in realtà sto comprando o pianificando di comprare tutto ciò di cui discuto sul forum e mi sto divertendo come un pazzo:) ... molti qui si prendono un pò troppo sul serio.. mah..), semplicemente pongo delle questioni, così per vedere se qualcuno ha informazioni in più e per il piacere di discutere di tecnologia in un forum di, guarda un pò caso, tecnologia:p
Questa discussione l' ho iniziata semplicemente, e come ho già detto, per vedere se altri avevano informazioni su quelle che sono le prospettive di diffusione del 4k.. Mi è stato detto di tutto:rolleyes: (Scintillone docet:p )...
-
1) Andare a vedere il sony 4k non è affatto masochismo, è legittima curiosità...
2) Comprarlo convinti di veder meglio con il software attuale - IMHO - è masochismo :eek:
3) per tutto il resto c'è la nota carta di credito :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
2) Comprarlo convinti di veder meglio con il software attuale - IMHO - è masochismo :eek:
scusa ma come fai ad essere così sicuro senza averlo
visto?
Prima dell' alta definizione i risultati dell' upscaling
erano migliorativi eccome del sw di origine..
e giù di videoprocessori e htpc...
mi permetto di riportare qui di seguito (copia e incolla)
ciò che Emidio Frattaroli ha scritto proprio in merito al Sony 4k
rispondendo a chi criticava il ritorno all' upscaling:
"Sul ritorno all'upscaling non sono d'accordo. Sarebbe un deja-vu, tornare a quello che facevamo dieci anni fa. Ricordate: prendevamo un segnale povero di informazioni (720x576 a scansione interlacciata) e lo scalavamo per ben cinque volte, per arrivare a 1920x1080 punti!!!
Ora sarebbe molto più semplice. Prima di tutto perché partiamo da base molto più ricca di dettaglio (2 megapixel) e poi perché la risoluzione di "arrivo" è esattamente un multiplo di quella di partenza. In pratica, c'è solo da guadagnare."
Questo solo per dire.. almeno vediamo prima di giudicare :rolleyes:
.. anche se sono convinto che resterai della tua idea ;-)