Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi
Citazione:
Emanuela ha scritto:
Per mia esperienza, dal momento che il costo è praticamente lo stesso fra il GO e la soluzione palmare + GPS, a patto di dotarsi di un supporto per il palmare in auto, io voto per la soluzione palmare: è un oggetto facilmente riciclabile, non solo per la sua funzione nativa (che non a tutti risulta utile), ma anche per la possibilità di portarselo sempre e comunque in tasca anche laddove l'auto non arriva. Centri storici, grandi città straniere, trekking...
Io sto valutando l'upgrade ad un palmare che funzioni anche da telefono e GPRS.
La soluzione TomTom Mobile è sicuramente una meraviglia. Ma ormai non riununcerei più alla flessibilità che solo il palmare offre.
Ciao,
Quoto in TODO, mi hai convinto in pieno, completamente daccordo, ora la domanda e':
Qual'e' secondo te un "buon" palmare che funzioni anche da telefono e GPRS che supporti il TomTom??
Grazie ;)
Gian
Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ciao,
Qual'e' secondo te un "buon" palmare che funzioni anche da telefono e GPRS che supporti il TomTom??
Grazie ;)
Gian
Domandone eh? ;)
Mi sto interessando all'IPAQ h6300, anche se non mi fa impazzire esteticamente.
Poi ho dato un'occhiata al QTEK2020.
Il fatto è che vorrei vederli dal vivo e all'opera prima di decidere.
Sinceramente sono talmente soddisfatta del mio ASUS (il display è finora il migliore che abbia mai visto) che prima di fare il salto ci voglio pensare bene (anche perché il fattore prezzo non è da sottovalutare).
Se poi aggiungiamo che a questo punto le cose le voglio fare per bene (leggi: esigo WiFi e auricolare bluetooth integrabile) mi sa che devo stare ancora un po' alla finestra e vedere che aria tira... :D
Re: Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi
Citazione:
Emanuela ha scritto:
Domandone eh? ;)
Mi sto interessando all'IPAQ h6300, anche se non mi fa impazzire esteticamente.
Poi ho dato un'occhiata al QTEK2020.
Il fatto è che vorrei vederli dal vivo e all'opera prima di decidere.
Sinceramente sono talmente soddisfatta del mio ASUS (il display è finora il migliore che abbia mai visto) che prima di fare il salto ci voglio pensare bene (anche perché il fattore prezzo non è da sottovalutare).
Se poi aggiungiamo che a questo punto le cose le voglio fare per bene (leggi: esigo WiFi e auricolare bluetooth integrabile) mi sa che devo stare ancora un po' alla finestra e vedere che aria tira... :D
Grazie per la risp. ;)
Ma se uno si volesse fare un mega apparecchio ( a prescindere dal prezzo) che facesse da:
Telefono, Navigatore (con Tom tom), e palmare insieme, su che prodotto mi dovrei orientare??
AriGrazie ;)
Re: Re: Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Grazie per la risp. ;)
Ma se uno si volesse fare un mega apparecchio ( a prescindere dal prezzo) che facesse da:
Telefono, Navigatore (con Tom tom), e palmare insieme, su che prodotto mi dovrei orientare??
AriGrazie ;)
Per ora direi che il riferimento è questo: ipaq h6300 anche se devo ammettere che ancora devo leggere recensioni un po' più tecniche per scendere nei dettagli...
Re: Re: Re: Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi
Citazione:
Emanuela ha scritto:
Per ora direi che il riferimento è questo: ipaq h6300 anche se devo ammettere che ancora devo leggere recensioni un po' più tecniche per scendere nei dettagli...
ARGH! :D ma e' enorme! Di tutta la serie iPAQ che vedo nel link, questo mod. e' il solo ad inglobare tutte le funzioni di Tel, NAV, palmare insieme?
THX! ;)
Gian
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi
Citazione:
gian de bit ha scritto:
ARGH! :D ma e' enorme! Di tutta la serie iPAQ che vedo nel link, questo mod. e' il solo ad inglobare tutte le funzioni di Tel, NAV, palmare insieme?
THX! ;)
Gian
Avevo valutato anche io la possibilità di prendere uno strumento palmare che integrasse tutto, ma fatte le dovute considerazioni e le prove del caso ho preferito una scelta diversa.
Ho separato decisamente il telefono dal palmare, per il semplice fatto che un palmare gprs non offre praticamente niente in più in termini di punzionalità ad un palmare con cellulare bluetooth collegato in wireless, mentre la seconda soluzione presenta a mio parere notevoli vantaggi.
Se non sto lavorando e non mi serve il palmare non mi devo portare dietro un oggetto che ha le dimensioni ed il peso di una bistecca fiorentina
Non necessito di cambiare sim dal palmare con un telefono leggero
Non sono vincolato all'autonomia ridotta di un palmare
Utilizzo separatamente palmare e telefono per funzioni diverse in contemporanea (uso tomtom e telefono in auto)
Minore costo e possibilità di cambiare palmare o cellulare in modo indipendente.
Per quando riguarda il GPS ho fatto anche qui la scelta di prenderlo bluetooth e m trovo molto bene, anche se ultimamente sto provando un Haicom su compact flash e devo dire che è altrettanto pratico, soprattutto perchè è ripiegabile e occupa poco spazio.