Visualizzazione Stampabile
-
In giro per il mondo la valutazione si assesta comunque, pur senza tener conto del girato, attorno ai tre pallini (o stelle) ed un mezzo): più alta, invece, la valutazione dell'audio...
ecco perché la valutazione di af (persino sull'audio), con tali premesse, lascia sconcertati. :confused:
-
Visto ieri e in effetti trovo anch'io inspiegabile stavolta il giudizio di AF, di solito abbastanza preciso nelle rece. Ho trovato decisamente più corretta (a elencare i pregi ma anche i difetti) la rece di Movieplayer (qui) apparsa qualche giorno fa.
-
Appena visto
Purtroppo devo quotare luctul: scalettature visibili in molti punti, quindi né leggere né rare come dice movieplayer.it.
E' una delle cose che trovo più insopportabili nei BD :mad: Ero sempre lì a cercarle e nelle zone contrastanti le trovavo sempre!
Ho notato anche il nero altino ma credo sia voluto. Infatti nelle dissolvenze si ha un nero più convincente ad un livello simile alle bande sopra e sotto.
-
blu ray deludente, come spesso avviene con i film più importanti. Scalettature evidenti, neri alti, un effetto "frittura" persistente in tutte le scene buie (che sono tantissime). E non credo dipenda solo dalle caratteristiche del girato. Alcune dissolvenze sono micidiali. Mi sembra strano, inoltre, che nessuno abbia menzionato il difetto più sorprendente di questa edizione, cioè un chiarore tremolante sulla banda nera superiore, come se filtrasse della luce. Non sono un esperto, ma sono quasi certo che si tratti di un errore grave e grossolano. Che ne dite?
-
Le scalettature sulle diagonali sono uno dei difetti più gravi dei BD per un film girato in pellicola. L'immagine deve assolutamente apparire senza soluzione di continuità, come su pellicola appunto.
-
concordo nel ritenere la scalettatura un grave problema, seppur percepibile solo in alcune scene. È indice di un errore di digitalizzazione senza alcuna giustificazione. Per quale motivo dobbiamo percepire pixel più grandi se è evitabile usando la corretta risoluzione?
Non ho avvertito problemi sulla banda superiore perché proietto su schermo formato 2,20:1 e quasi tutta la banda è fuori schermo
-
premetto che possiedo il dvd francese mk2...
e anche io sono rimasto piuttosto deluso, il master è del 2005, un po' troppo datato per le potenzialità di un bluray. E le numerose inquadrature afflitte da aliasing stanno lì a confermarlo, credo sia stato leggermente upscalato, ma ovviamente non da un master a 576 linee. Non tutte le sfumature vengono riprodotte fedelmente e qua e là si avverte anche un po' di compressione...Ciò non toglie che sia un discreto BD, e sicuramente un passo avanti in definizione rispetto al dvd, ma scontato, dato il supporto più performante.
p.s. da nessuna parte ho letto che il master fu approvato da lynch...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
...il master è del 2005... un po' troppo datato per le potenzialità di un bluray. ..
questo perdonami ma non c'entra nulla...master ben + vecchi e manco restaurati danno risultati ottimi...se dovessimo pensare che qualsiasi master ante-2005 e non restaurato è una ciofeca su bd ...meglio chiudere bottega:D
-
ciofeca l'hai detto tu :D
sì ma stiamo parlando di questo, non di altri master, a me ha dato esattamente quell'impressione.
-
Ok, parliamo di questo master: hai scritto che essendo del 2005 è un po' datato per le potenzialità di un bluray e devi perdonarmi se replico dicendoti che è come se tu avessi bestemmiato:D. Con un master del 2005 si possono ottenere risultati eccellenti assolutamente non inferiori ad uno del 2011.
-
...Neanche a farlo apposta é arrivato anche a me oggi, gli ho dato piú di un'occhiata subito , ed ad una prima visione (anche se forse non si tratta proprio dello stesso master Francese mk2 )non posso che confermare le mie stesse ottime impressioni che provai dopo aver visto l'altrettanto ottima edizione Francese.
Secondo me quá si sta leggermente confondendo lo stile classico di ripresa di Lynch , con una fotografia a tratti molto morbida e lievemente "Velata" , che questo titolo piú che mai rispetto agli altri di Lynch , ne mette in risalto i suddetti "dettagli", con una "Apparente" resa mediocre di questo ( e per chi l'ha visto , dell'altro BD Francese) .
...Si , molto raramente c'é un pó di aliasing , ma tutto il resto é Lynch!!... Ne piú ne meno... Poi come si dice, ognuno é libero di esprimere liberamente le proprie opinioni :D :)... ma obiettivamente parlando , in entrambe le edizioni , la "Particolare", se vogliamo, resa video é ottima !! .. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jesse-james
...Si , molto raramente c'é un pó di aliasing , ma tutto il resto é Lynch!!...
sapremo che non è così quando uscirà una versione migliore di questa.
;)
Citazione:
resa video é ottima !! .. ;)
puoi controllare la bande nere, per favore? Al buio, ovviamente, specialmente quella superiore. Cosa noti?
-
...mmhh... chissá... secondo me piú di questo, a meno, che non vadano a metter mano i Negativi originali la vedo molto difficile...:rolleyes:
...Si si, mi sono ricordato del tuo post, io non ho notato nessun tremolio sulle bande nere, ne sopra ne sotto, ma stasera lo devo rivedere e guarderò meglio...;)
-
Cosa midite della copertina di questo blu ray? É talmente brutta e incoerente che sono indeciso se comprarmelo nonostante sia un gran film....
-