Visualizzazione Stampabile
-
-
Ciao Ale,
guardando il restro ho visto due ingressi di linea, mentre il davanti porta due volumi, linea 1 e 2. Non devi fare altro che collegare il pre fono sulla linea 1 ed alzare il volume davanti, ricorda però che il volume 2 deve essere abbassato, altrimenti si impapocchiamo le linee e suonano insieme. Se vuoi fare di meglio prova a vedere se trovi un pre passivo con 3 o 4 ingressi, così usi solo un ingresso sui diffusori. Puoi anche usare il convertitore interno ai diffusori inserendo una meccanica cd nell'ingresso digitale.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciroschi
Ciao Ale,
guardando il restro ho visto due ingressi di linea, mentre il davanti porta due volumi, linea 1 e 2. Non devi fare altro che collegare il pre fono sulla linea 1 ed alzare il volume davanti, ricorda però che il volume 2 deve essere abbassato, altrimenti si impapocchiamo le linee e suonano insieme. Se vuoi fare di meglio prova a vedere se trovi un pre passivo con 3 o 4 ingressi, così usi solo un ingresso sui diffusori. Puoi anche usare il convertitore interno ai diffusori inserendo una meccanica cd nell'ingresso digitale.
Saluti.
Ciro da Salerno.
Non ho problemi a tenere abbassato la linea 2 mentre ascolto la musica :)
Citazione:
Puoi anche usare il convertitore interno ai diffusori inserendo una meccanica cd nell'ingresso digitale.
Non ho ben capito, intendi sfruttare la linea digitale senza usare il pre?
-
-
Ciao Ale,
il tuo lettore cd oltre che collegarlo nell'ingresso linea, lo puoi collegare anche all'ingresso digitale dei diffusori. Cioè, dietro il lettore cd cè una uscita digitale che collegata dietro i diffusori esclude il convertitore interno al cd. Quindi se il tuo cd non è a 24 bit collegandolo ai diffusori lo ascolti in 24 bit.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
Ma per lettore CD intendi il giradischi?
-
@ SingWolf
Vorrei ricordarti che il tasto per rispondere ad un post è quello in basso a sinistra con la scritta "Rispondi" e non quello in basso a destra con la scritta "Quota", che va usato solo nei casi in cui sia assolutamente necessario fare una quotatura, ovvero nei casi espressamente previsti dal regolamento e dalla netiguette (ad esempio: mai per quotare integralmente il messaggio precedente).
Alla luce di tutto ciò sei pregato di adeguarti e di correggere al più presto in modo adeguato tutti i tuoi interventi in cui hai fatto delle quotature non regolamentari,
Grazie.
Ciao
-
-
Ciao Ale,
il lettore cd non è il giradischi ma quello per leggere i dischetti argentati.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
Ciao Ciro,
ma io non non ce l'ho il lettore CD, userò le casse per ascolto dal PC e per il giradischi :)
Un saluto
-
-
Ciao,
bene, allora nessun problema, vai tranquillo come ti ho spiegato in precedenza.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
Grazie mille Ciro, appena arriva vi farò sapere come va! ;)
Un saluto
-
Ieri ho montato tutto. :D
All'inizio mi sono spaventato ma evidentemente le valvole si dovevano smazzare :)
Suona molto bene, le EDIROL con i loro 20w danno il meglio di se :cool:
-
-
Ciao Ale,
suona per un mese e poi facci sapere.
Saluti.
Ciro da Salerno.