Visualizzazione Stampabile
-
Sconti per philips
Non ho niente in contrario ai toshiba ma su 100 persone si contano su di una mano quelli che dicono toshiba,
In risposta a qualcuno che mi chiedeva, io ho lo sconto per il philipspfl9706 di circa 400€, siccome devo comprarlo pure io, nella giornata di venerdi devo parlare con un'interno della philips e ti sapro' dire di piu'. Ti premetto che lo si va a ritiarare direttamente con regolare scontrino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da trudy07
di questo philips fanno il taglio anche del 52"...ma è anche meglio del sony hx920 o del vt30 (cosa che vorrei comprare ma mi bloccano gli aloni) o del 51 samsungd8000 al plasma?
Ciao,
cerca quante linee in movimento risolvono i philips e i sony rispetto alle controparti plasma...da li inizi a capire quanto vale effettivamente il Philips.
Ah, e senza artifici vari. Se dicono che senza interventi di elettronica elabora 500-600 linee mentre con la circuiteria che lavora ai famosi 1200hz arriva a 1080 linee, quello che fa fede è il primo valore...
-
Io sono "moderatamente plasmista" (per dire, se dovessi acquistare in questo momento un 50 pollici o oltre, quasi sicuramente la mia scelta cadrebbe sul Panasonic VT30, previo check-up), ma mi è capitato di vedere il nuovo Philips 9706 per una mezzoretta (blu-ray e Sky hd) e francamente mi è parso davvero molto, molto performante (pulizia del quadro, precisione, profondità del nero, gestione del moto, mentre non ho potuto apprezzare l'ambilight perché l'ambiente non era oscurato).
Tra l'altro, non credo abbia tanto senso porsi il quesito del numero di linee in movimento risolte da un lcd senza l'ausilio dell'elettronica (numero ampiamente insufficiente), bensì se questa elettronica funzioni bene, garantendo fluidità e risoluzione adeguata senza la creazione di artefatti.
Non sono un calibratore o un reviewer, non ho fatto test approfonditi, ma da quanto ho potuto notare il sistema implementato sul 9706 mi è parso funzionare molto bene.
Insomma, il mio modestissimo (ma davvero) parere, è che il Philips 9706 sia superiore sia al Toshiba WL863 che al Samsung D8000 (lcd).
Se mettiamo in campo l'opzione plasma, allora il discorso diventa più articolato, e credo che un ruolo chiave lo possano giocare preferenze e gusti personali.
-
Salve, anch'io l'anno scorso ero intenzionato a prendere uno di questi philips top gamma( m'incuriosiva specialmente l'ambilight) ma poi leggendo le 165 pagine di commenti sul pfl9705 in questo stesso sito me ne sono tenuto alla larga!!!Vi consiglio caldamente la lettura in considerazione poi del fatto che la spesa sarebbe importante.:rolleyes:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=pfl9705
-
Citazione:
Originariamente scritto da federico ||leggendo le 165 pagine di commenti sul pfl9705 in questo stesso sito me ne sono tenuto alla larga!!!Vi consiglio caldamente la lettura in considerazione poi del fatto che la spesa sarebbe importante.:rolleyes:
[url
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160476&highlight=pfl9705[/url]
Se ti inizi a leggere tutte le discussioni ufficiali dei vari tv, soprattutto in un forum tecnico, ti passa la voglia di spendere soldi e rimani con il bel brionvega in bianco e nero con 8 canali senza telecomando :D
-
toshiba vs philips?
Si vero, la Philips cedera' circa il 70% mi pare...solo per questo avrei dubbi in caso di assistenza o ricambi, ma non so se cambierei con altro.
Scusa il Toshiba che dici tu che modello è? voglio vedere le caratteristiche per fare un paragone.
-
Il philips è introvabile...su internet pure??
Secondo me meglio del toshiba e dei panasonic, che ha detto non investirà piû tanto in plasma ma in led...
Anche la philips che lascia x i cinesi....mah!!!