Visualizzazione Stampabile
-
a volte prodotti distribuiti da aziende minori o venduti a prezzi umani vengono criticati senza motivo... poi ti rendi conto che chi li critica vende altro e quell'altro è sempre meglio... il mercato è anche questo... toccherebbe ascoltare di più e tutto...a 360 gradi...
-
Proprio l'altro ieri sono passato dal mio negozio di fiducia e nella sala d'ascolto c'era il mini galaxy one che pilotava le B&W PM1, con DAC M2Tech Young collegato a Macbook Pro.
Che dire...sono rimasto molto colpito dalla qualità di questo piccolo amplificatore, soprattutto tenuto conto che si aggira intorno ai 650 euro.
-
...quando in un negozio ho ascoltato le mie dynaudio con un arcam fmj18 si sono messe a ridere...era finito il volume e non c'era traccia di un basso....meno peggio con due telai rotel....
...poi improvvisamente le mie "lampadine" le hanno fatte suonare e cantare...:D e chiunque viene ad ascoltare il mio impianto resta a bocca aperta...
evitiamo pregiudizi e sentenze infondate... cerchiamo di consigliare semmai ascolti senza dar spazio a simpatie....
ciao
Alfredo
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
ciroschi...vieni ad ascoltare il mio galaxy in modalità triodo (16 Watt) con le mie focus... :D:D:D
Ciao Alfredo,
se mi trovo a passare da Roma ci faccio un pensiero. Se vieni Tu a Salerno facci un pensiero e vieni a casa mia.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
sarai il benvenuto !!!
:)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
ti rendi conto che chi li critica vende altro e quell'altro è sempre meglio... il mercato è anche questo... toccherebbe ascoltare di più e tutto...a 360 gradi...
ciò che dici ha un fondamento di verità,e condivido pienamente la seconda parte...così come sono sicuramente molto meglio 15-20 watt "veri" e "buoni" di 100 spesso "farlocchi" in classe D ed entrano sempre in ballo pure i "gusti personali" rispetto a un tipo di amplificazione piuttosto che un' altro ..ma bisogna pure dire che le amplificazioni valvolari -quelle "vere" a detta di qualcuno- si pagano molto di più e al di sotto di una certa cifra c' è molta "speculazione" in merito così come c' è nel senso opposto riguardo ad altri concetti che non sto qui a disquisire (il cosidetto High-end")
Pure un semplice ed economicissimo classe T può far "sentire benissimo" le tue dynaudio ciuchino per la cronaca.;)
L' unico modo per "smentire" molti di questi "pregiudizi" è con "ascolti alla cieca" a mio avviso- si spenderebbero sicuramente molti meno soldi in cavi "esoterici" ,elettroniche di marchi blasonati e "diffusori/cassapanche da morto/mobile antico" da migliaia e migliaia di euro in tal modo :D
-
lasciamo stare i classe T per favore ;) che con 85 db nemmeno suonano...
per quanto riguarda quel "...a detta di qualcuno..."...ti sei risposto... ascolta e poi giudichi...
ciao
-
Stiamo scivolando O.T.; Anne ha un vincolo preciso, la collocazione di ampli e diffusori in libreria, per cui questo esclude i valvolari, a prescindere dalle opinioni sulla qualità.
-
Appunto; e i classe T per la cronaca ciuchino non sono solo i "piccolini" :rolleyes:..dici di ascoltare e parli tu stesso per sentito dire e generalizzando pure..con un ampli/finale a base TA 3020 ci "muovi" qualsiasi diffusore per la cronaca...
"ascolta e poi semmai giudica" ;)
-
...ne ho sentiti svariati...
continuiamo a parlare di ciò che chiede anne.birgman...
ciao
-
Allora dovresti cancellare l' affermazione sbagliata di cui sopra perchè un chip Ta3020 suona eccome con gli 85 Db "dichiarati" di alcune "casse"..siamo su un forum tecnico o no ? non diamo informazioni errate per favore quindi.. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
lasciamo stare i classe T per favore che con 85 db nemmeno suonano...
per gli OT rileggendo mi sembra che la discussione si intitoli "nuovo amplificatore valvolare" quindi ci stanno pure le "disquisizioni sul tema" di cui sopra ripensandoci.Ma continuate pure voi,io la mia l' ho detta. ;)
-
guarda.... preciso alcune cose per correttezza....pur essendo OT...
prima tu parlavi di un semplice ed economico t-amp... realizzare un 3020 con due telai ed un alimentazione robusta con una discreta estetica non costa più 69 €...
tolto questo se ti piacciono i T-amp son contento per te....
per quanto riguarda il quesito della nostra amica... è possibile conoscere le dimensioni esatte di dove dovrà essere collocato il suo futuro ampificatore ???
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da rulex
deduco che non vi entusiasmano molto i valvolari.potrei sapere perche???
No no gli Ampli a valvole mi piacciono, soprattutto nella sezione di preamplificazione.....sono gli ampli a lampadine che non mi piacciono.
Comunque sulla cifra potresti anche prendere inc onsiderazone gli ampli della Verdier tipo il 220.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
guarda.... preciso alcune cose per correttezza....pur essendo OT...
purtroppo per te sei totalmente OT e non vedo cosa c' entri con la discussione in merito il tuo discorso..:rolleyes:
Citazione:
prima tu parlavi di un semplice ed economico t-amp... realizzare un 3020 con due telai ed un alimentazione robusta con una discreta estetica non costa più 69 €...
cioè ..spiegati meglio..ho qualche minuto e se vuoi sono a disposizione in MP..;) ed il 3020 è economico per la cronaca...se si sbagliasse sarebbe più dignitoso ammettere i propri errori piuttosto che arrampicarsi sugli specchi non credi ? modifica il tuo messaggio oggettivamente sbagliato di cui sopra per favore e poi ne riparliamo - se proprio vuoi- in MP.. ;)
-
Anne,
Se rientra nel tuo budget, io darei un'occhiata al Peachtree Nova. Difficilmente puoi trovare un'amplificatore compatto esteticamente più consono allo studio di un'interior designer. É un ibrido valvolare (così sono contenti tutti) e integra anche un ottimo Dac Sabre...