Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ti!
Chi è che invece sà aiutare me?! Qual'è il marchio.. o addirittura il modello.. di tv che ha una resa il più vicino possibile a quella del Samsung led? Ovvero.. tanto razor e definita, quanto brillante e pulita?
C'è qualcuno che può darmi un mano?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà!
Premesso che io, in generale, ho una leggera preferenza per i plasma (e quindi se fossi nell'autore del topic, previo check-up aloni verdi, tra i modelli da lui considerati opterei per il VT30), per restare sulla tecnologia da te preferita (lcd) e su quel tipo di retroilluminazione (edge led) ti invito a visionare il Philips 8606 e il Toshiba WL/YL863
Edit: noto solo ora che il Philips 8606 è offerto non oltre i 46'', quindi come non detto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pete
noto solo ora che il Philips 8606 è offerto non oltre i 46'', quindi come non detto...
Grazie lo stesso per la risposta!
In realtà io cercavo un tv che potesse restituirmi una uniformità di pannello buona se non perfetta... e che abbia un gran contrasto e profondità di immagine! Quindi credo che dovrò aggirarmi tra i full led!
Però.. qui la cosa si ristringe parecchio:
Sony HX920, Philips 9706 - 9606, Toshiba Zl1.
Adesso... sono ad una distanza di 2,70/2,80 metri... tutti mi dicono "non scendere sotto il 50"... e questo vuol dire, addio Philips 9706 che è massimo 46" (ma che credo debba esser eccezionale!).
Toshiba Zl1 costa quasi quanto un'auto decente usata.. e sinceramente, se spendo tanto perdo la famiglia! :D
Sony Hx920... stessa identica cosa! Costa uno sproposito!
All'atto pratico mi rimane solo Philips 9606 da 52"... ma NESSUNO e ripeto NESSUNO per ora mi ha saputo dire niente! Ne livello di nero, ne uniformità pannello, ne input lag, ne gestione del moto, ne linee risolte senza game mode... nulla di nulla!!:sob:
Esiste qualche anima pia che può aiutarmi?! :cry: Aspetto da anni di rifarmi il tv... sono ancora con un Panasonic Quintrix 32" 100Hz a casa... ma ad oggi vorrei davvero cambiare con qualcosa che mi appaghi e che duri molto!
Help me please!! :help:
-
anche io sarei intenzionato a uno dei tv proposti da te...perchè ho scartato pana in quando già portato indietro a causa degli aloni verdi..e poichè non posso vederli visionare prima dell'acquisto mi butto su un'altro...
distanza max 2,5 metri...quanti pollici prendo (il primo era un plasma da 50)
ora ho visto un sony hx820 da 46 o hx 920 da 55 sony (il sony hx820 legge gli mkv e il 920?)
meglio un 46? anche perchè la casa è in affito quindi non saprei casa nuova come sarà......
il 46 è molt più piccolo del 50...il 55 forse un pò troppo grande del 46...su che pollici e su che modello mi butto per avere una buona qualità e un buon 3d? sony o samsung? 46 o 55?
-
Citazione:
Originariamente scritto da trudy07
distanza max 2,5 metri...
meglio un 46?
Guarda... se io solo avessi 2,5 metri di distanza massima, non esiterei a buttarmi sul 46! Dovrebbe esser perfetto!
Invece... nel mio caso... la distanza và dà un minimo di 2,70 ad un massimo (per chi è seduto ad angolo sul divano, che è enorme) 3,10-3,20 metri.
Cerca di guardarti comunque anche il Philips 9706 da 46", a detta di molti anche superiore dell' HX920 (224 zone contro soltanto 92 del Sony)... dicono che ha un 3d migliore di tutti e un contrasto stratosferico forse raggiunto soltanto dallo ZL1! Senza tralasciare la famosa Ambilight e un suono superiore ai normali tv led! Io ci butterei un occhio..
-
ok quindi un 46 dovrebbe essere ottimo...
e da quello che mi dici il philips dovrebbe essere anche migliore del sony....quindi mi butto o sul sony o sul philips? 55 sembra grosso anche a me...il 50 forse un pelino grosso...
(mentre del hx820 che mi dici?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da trudy07
ok quindi un 46 dovrebbe essere ottimo...
Guarda... la grande differenza tra Philips e Sony, è nella risoluzione che restituisce l'immagine: il Philips dovrebbe esser più tagliente come resa video, e con colori più brillanti; il Sony invece ha una resa più morbida (stile plasma-like) e colori più caldi.
Poi... il 9706 Philips e HX920 Sony sono entrambi dei Full Led, quindi omogeinità perfetta o quasi del quadro e un contrasto superiore alla norma.
Il Philips però lo fanno massimo 46" mentre Sony oltre al 46" ha il 55. Ma tra i due, ti ripeto, ogni recensione ha confermato la superiorità del Philips.
Per l'HX820 invece non sò dirti molto... di sicuro non è un Full led ma un edge led... quindi contrasto più basso (probabilmente) e uniformità forse non perfetta del pannello. Ma è proprio un altra fascia di prodotto, comunque alta, ma non comparabile alle due sopra mensionate.
-
Guarda oggi ho visto sia il philips che il Sony ed il toshiba zl1....dato che ho capito che non hai problemi di budget, ti consiglio di prendere o il Sony oppure il toshiba.
Io particolarmente sono stato 10 minuti fermo davanti a sto toshiba zl1, che mi sembra davvero spettacolare!!!
-
Um io non ti so aiutare *** nn sono un'esperto ma...ti chiedo se ti piace la definizione brillante perché non vai proprio di samsung ? Per il costo? Io ho un'altra domanda da 2.5 metri ta bene il 55? O meglio un 46?
-
cioè il dubbio è tra 920 e LZ1..?
ma cè anche da pensarci su...???? :D
-
No va bè se uno puo' spendere va di z1....
Io vado sul Sony per il prezzo ...e di chiedevo se a 2.5 metri andava bene il 55 o devo andare sul 46?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ti!
A me risulta 288 zone e non 4000... :O
[...]*
no, le 4000 zone erano via software, le 288 attraverso i led con Micro Dimming Plus!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessio_93_93
no, le 4000 zone erano via software, le 288 attraverso i led con Micro Dimming Plus!!!
Mah.. io sapevo invece che le 288 zone erano proprio attivate via software... essendo un edge-led e non un full-led... e che SI, si attivano tramite il Micro Dimming Plus (appunto.. un software!)!
Ma non ho mai trovato quel valore di "4000" zone... inoltre scusami ma, a cosa servirebbero visto che ci sono già le 288 zone del microdimming che pilotano tutto il pannello?
Io mi sono letto almeno 210 pagine di fila del thread sul D8000... e questo valore non l'ho mai visto.
-
Sconsiglio a tutti il philips perchè, nonostante abbia un contrasto eccellente, purtroppo soffre nelle scene in movimento a causa di un interpolatore di frame altamente inadeguato...
Fra i tre ora come ora consiglierei il sony hx920.. forse il miglior led per riproduzione delle scene in movimento (senza effetto telenovela ed artefatti) e con un'eccellente contrasto.
Purtroppo i panasonic vt30 senza aloni sembrano non esistere..
Praticamente tutti lamentano più o meno macchie verdi o magenta..
Il mio l'ho portato indietro e ora mi sto guardando attorno.. fino ad ora l'unico visto che si avvicina alla resa del vt30 per colori e risoluzione in movimento è il sony hx920 (mentre per contrasto il sony lo supera anche) ed in più riproduce le sfumature con più precisione e senza dithering (ed io che ho 11/10 di vista lo vedevo anche da 2 metri di distanza a tv tarato in mod prof)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessio_93_93
4000 zone erano via software, le 288 attraverso i led con Micro Dimming Plus
Quei numeri non stanno ne in cielo ne in terra..
il D8000 è un edge led e riesce a ricreare via software 288 zone... ma solo via software perchè i led sono sulla cornice e non dietro il pannello lcd
-
Piccola comparativa
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Sconsiglio a tutti il philips ...
Sono d'accordo con te per il fatto che i Philips hanno qualche problemino nella gestione del moto con immagini veloci...
..però allora bisogna esser obiettivi e cercare di dire tutto... su tutti i tv.
Ecco quello che sò riguardo i modelli 2011 (ovvero, quello che ho letto in tante pagine qui su AV)!
Sony HX920: ottima gestione del moto, immagini morbide e colori caldi simil-plasma, soffre un pò di clouding e affoga i dettagli nelle immagini scure a causa di un local dimming aggressivo. Non sò i valori per game mode e linee risolte. Prezzi come sempre alti. (Full led a 92 zone di controllo, ottimo contrasto.)
Philips 9706: immagini tendenti al razor (molto definite), non soffre assolutamente di clouding, input lag generalmente basso e risoluzione di "almeno" 650 linee in game mode (dipende da modello a modello, alcuni potrebbero superare questo valore), soffre con le immagini in rapido movimento. Funzione ambiligth XL che dona un coinvolgimento superiore nella visione. Audio superiore a qualsiasi led, tranne che ZL1 che ha una sound-bar Yamaha inclusa nel prezzo. Prezzo di quest'anno più basso rispetto a quello passato. (Full led a 224 zone di controllo e nuovo filtro ad occhio di Falena... contrasto infinito o quasi, ha mandato già in tilt un paio di sonde professionali perchè fuori scala) (SOLO e SOLTANTO in versione 46").
Samsung D8000: immagini molto razor, colori brillanti, buon processamento del moto, soffre abbondantemente di clouding (con variazioni da pannello a pannello), ottima elettronica e conversione dei segnali. Input lag di 40ms con 650 linee risolte (e non di più). (Edge led a 288 zone di controllo "software".. contrasto molto alto, vicino a quello del Sony).
Toshiba ZL1: immagini a metà tra il razor e il morbido, abbondanza di dettagli sempre, superlativa gestione del moto (a detta di molti superiore al Sony). Monta processore CEVO, evoluzione di quello che ha la PS3. (Full led a 512 zone di controllo, contrasto altissimo (probabilmente più del Sony) ma non sò se al livello del Philips). Suono superiore a qualsiasi modello led grazie alla sound-bar dedicata Yamaha inclusa. Unico modello che riesce a fare 30ms circa in game mode... MA con local dimming attivo! Mi manca il numero delle linee risolte. Prezzo altissimo, più del Sony, e unico taglio 55".
Questi sono i top gamma di quest'anno... alternative valide sempre a livelli alti...
Toshiba WL\YL863: immagini a metà tra il razor e il morbido, non soffre di clouding se non in minima (ma davvero minima) parte, superlativa gestione del moto (a detta di molti superiore al Sony). Monta processore CEVO, evoluzione di quello che ha la PS3. Unico modello che riesce a fare 30ms circa in game mode... MA con local dimming attivo (insieme allo ZL1)! Soffre sui video Mkv 3d "SBS" (ovvero il 3d con un dettaglio alla metà del fullhd)... sul 3D da blue-ray và una bomba. (Edge-led con 32 zone di controllo "hardware", alto contrasto vicino a quello del Samsung). Prezzo molto buono per quel che offre.
Philips 9606: si sà pochissimo se non le informazioni tecniche... full led a 112 zone di controllo, dovrebbe esser un gradino più basso rispetto al fratello 9706. Da tenere in considerazione comunque. Probabilmente soffre anche lui un pò nella gestione del moto con scene veloci (effetto halo intorno alle sagome degli oggetti in alcune condizioni).
Spero di esser stato il più esaustivo possibile!
E per carità... non sono un fan boy ne un operatore di settore. Ho solo riportato quello che ho letto qui in tanti mesi!
Parere personale: il Toshiba WL\YL863 è quello più perfomante in tutto e con un ottimo prezzo... andrebbe visto.